Roberto Ripa

Economia

Vitigni sardi minori, standing ovation in Puglia

Vinoway Wine Selection 2023: il successo dei vini Nasco, Lacconargiu, Arvesiniadu, Semidano, Malvasie, Vernaccia di Oristano, Bovale sardo, Cagnulari, Caricagiola, Barbera Sarda e Torbato
3 minuti con...

Prima l’ostaggio, poi il terrorista, infine l’operatore: vietato sbagliare

“Gis, la vera storia del Gruppo d’intervento Speciale ” e “I ragazzi del Tuscania”: il fascino dei reparti d’élite dei Carabinieri raccontati dal Generale Carmelo Burgio, uno dei protagonisti della prima ora
3 minuti con...

La strage nella “Fabbrica della morte”

22 settembre 1989: esplode il laboratorio dei fuochi d’artificio alla periferia di Terralba
3 minuti con...

Ilaria in un secolo di storie d’amore

Raffaele Sari Bozzolo in un viaggio nel Novecento attraverso un sentimento senza tempo
3 minuti con...

Enigma, Alan e la Guerra dei codici segreti

La storia controversa di Turing, matematico e filosofo britannico, padre dell’Informatica: sconfisse Hitler e l’omofobia inglese
3 minuti con...

I vigneti del lago Omodeo

Nughedu Santa Vittoria e Sedilo, la scommessa dei giovani vignaioli
3 minuti con...

Quando è il vino a trovarti fuori posto

L’Epistenologia di Nicola Perullo, Italo Calvino e una nuova frontiera del gusto
3 minuti con...

Sardegna e Corsica, il principato dei Vermentini da Oscar

Il grande successo al Concorso enologico internazionale organizzato a Cagliari: ecco i migliori produttori premiati dai giudici
3 minuti con...

Rimini, volti e meraviglie oltre la spiaggia

Viaggio felliniano tra i vicoli di Borgo San Giuliano, l’antico villaggio di pescatori oltre il ponte di Tiberio
3 minuti con...

Merlese, il vitigno nato da Merlot e Sangiovese

Il primo vino è arrivato nel 2021 da un progetto avviato quarant’anni fa dal produttore Umberto Cesari e da Cesare Intrieri, docente emerito dell’Università di Bologna
3 minuti con...

Quel Papa, padre di 4 figli, e il suo sommelier pontificio

La prima guida enologica del Rinascimento, scritta dal bottigliere vaticano Sante Lancerio, e la passione di Paolo III Farnese per i buoni vini
3 minuti con...

Quella vite innamorata di un albero: scene da un matrimonio millenario

Michele Scognamiglio racconta in un libro l’Asprinio d’Aversa
3 minuti con...

Oliena, D’Annunzio e la magia irresistibile del Nepente

Il Cannonau unico al mondo allevato ai piedi del Corrasi protagonista della grande festa dedicata ai viticoltori e all’eccellenza enologica sarda
Cultura

I 105 vini sardi al Concorso mondiale di Bruxelles

Si è chiusa a Cosenza la tre giorni di valutazioni di oltre 7300 etichette arrivate da 40 Paesi. La Croazia, Istria, accoglierà l’edizione 2023
3 minuti con...

Peppe Vessicchio e il vino che si affina ascoltando la sua musica

La Cantina Musikè del noto direttore d’orchestra e le sue Doc affinate con la polifonia
Economia

Capichera passa a Bonomi, venduta l’azienda vitivinicola dei Ragnedda

In campo un fondo di investimento legato alla famiglia di imprenditori milanesi

3 minuti con...

Unità geografiche aggiuntive: opportunità per le Doc della Sardegna?

La scommessa delle Uga, micro-identità enologiche territoriali, sempre più adottate dai Consorzi della Penisola

3 minuti con...

Le Stelle brillano in Marmilla

Sanluri, alla Cantina Su’entu i grandi chef dell’Isola per un evento dedicato alla cultura del cibo e all’alta enogastronomia 

3 minuti con...

Vinitaly 2022, l’edizione della ripartenza e delle novità

A Verona dal 10 al 13 aprile torna la grande fiera internazionale del vino

3 minuti con...

Concours Mondial de Bruxelles, la sfida riparte

Torna in Italia la grande competizione enologica, sarà in Calabria dal 19 al 22 maggio