Massimiliano Rais

Nuoro e provincia

Al via TorpÈstate, sino al 19 agosto musica, spettacoli, giochi per i bambini e degustazioni

Dalle specialità enogastronomiche agli eventi folk e musicali
Cultura

La vita di Emilio Lussu, il nuovo libro sul Cavaliere dei Rossomori

“Emilio Lussu, la storia di una vita”, di Agostino Bistarelli
Spettacoli

Alessio e i “Sollas”, il rock per ricominciare a vivere

Il concerto a Cagliari: la storia del batterista che è “nato due volte”
Cultura

Le fiabe di Biagio Arixi: “Un modo per aiutare gli orfani di femminicidio”

L’autore, originario di Villasor, torna alla narrazione fantastica dopo aver sperimentato negli ultimi anni il romanzo e la poesia
Cultura

“The Photo Solstice”, l’arte della fotografia nel cuore della Barbagia

Il paese del nuorese ha ospitato workshop e talk pubblici
Cultura

Terrorismo, il ritratto di una generazione: il caso di Marco Donat-Cattin

Le vicende della famiglia dell’allora vicesegretario della Dc nel libro “Il figlio terrorista” di Monica Galfré
Spettacoli

Il ritorno di Luca Jurman, il concerto a Cagliari

L’appuntamento è al Bflat di via del Pozzetto
Cultura

Enrico Berlinguer, le vacanze in Sardegna: quelle estati vissute a Teti

Pietro Picciau, scrittore e giornalista che si è occupato di cronaca, cultura e sport all’Unione Sarda, rievoca le ferie estive di due nuclei familiari che hanno lasciato un segno profondo nella storia italiana
Notizie

Musica e nuoto, lo sport per l’integrazione: il metodo sardo a Harvard

Elaborato dal sassarese Dario Masala ha trovato molti estimatori, tra questi anche Filippo Magnini
Cronaca Sardegna

Tensione sul traghetto Livorno-Olbia, oltre 30 autotrasportatori sardi senza cabina

Unici posti disponibili: poltrone o passaggio ponte. I camionisti: “Trattati come passeggeri di serie B”
Cultura

Gli artigiani sardi nella grande vetrina di Homo Faber

Quattro le aziende dell’Isola presenti

Cultura

Il riarmo? “Una pazzia. I  gruppi dirigenti sostengono la linea bellicista, la gente ha un grande desiderio di pace”

Per Marco Revelli “solo i giovani si muovono con una  lucidità che gli adulti non possiedono più”

Oristano e provincia

Cuglieri, giornata di solidarietà per gli agricoltori del Montiferru

Agricoltori e allevatori si sono ritrovati in un’area dove l’olivicoltura è una vocazione consolidata

Cultura

Emilio Lussu e la guerra: un racconto inedito tra le carte custodite nel museo di Armungia

Si intitola “Un bombardamento notturno” e probabilmente risale a quando Lussu era in pausa dall’attività politica 

Mondo

Roberto Meloni, sardo in Lettonia: “Un Paese mobilitato contro la guerra”

"All’inizio si è temuto che Putin rivolgesse le sue attenzioni anche qui, ma il governo ha detto che Nato e Ue sono una garanzia di sicurezza”

Provincia di Cagliari

Solidarietà ed ecologia, la mobilitazione degli studenti a Nurri

Al Parco Minzianni messe a dimore oltre 200 piantine

Cultura

Valentina Ligas, coraggio e sorrisi: “Così ho affrontato il tumore”

La 38enne cagliaritana racconta tutto in un libro dal titolo “La vita è tutto il resto”
Cultura

1943, le bombe su Cagliari: uno spettacolo per non dimenticare

Al Teatro Si ‘e Boi in scena “La guerra dentro casa”, produzione del Cada Die Teatro con la regia di Pierpaolo Piludu