Massimiliano Rais

Cultura

"La storia in una vita", a Cagliari la presentazione del libro dedicato a Emilio Lussu

Con Agostino Bistarelli l’anteprima dell’ottava edizione del Festival dedicato al leader politico nato ad Armungia
La consegna dei documenti (foto Rais)
La consegna dei documenti (foto Rais)
Politica

Al via la presentazione delle liste, a Cagliari i primi sono i “Gilet arancioni” di Pappalardo

Alle 10.28 la delegazione guidata dal segretario regionale Alberto Sebastiano Abozzi ha consegnato i documenti in Corte d’Appello
Cultura

"Gente di Suni”: una mostra per scoprire l’anima del paese della Planargia

L’anima di una comunità al centro dell’esposizione ospitata in tre distinti spazi pubblici del centro abitato
Jockey Giovanni Atzeni, called Tittia, who mounted ‘ Violenta da codia’ , wins the historical Italian horse race Palio di Siena, in Siena, Italy, 17 August 2022 ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Jockey Giovanni Atzeni, called Tittia, who mounted ‘ Violenta da codia’ , wins the historical Italian horse race Palio di Siena, in Siena, Italy, 17 August 2022 ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Sport

Palio di Siena, il sardo “Tittia” domina e conduce il Leocorno alla vittoria

Ennesimo trionfo per Giovanni Atzeni, originario di Nurri, che si è imposto nella storica gara in arcione a Violenta da Clodia
Nuoro e provincia

Al via TorpÈstate, sino al 19 agosto musica, spettacoli, giochi per i bambini e degustazioni

Dalle specialità enogastronomiche agli eventi folk e musicali
Cultura

La vita di Emilio Lussu, il nuovo libro sul Cavaliere dei Rossomori

“Emilio Lussu, la storia di una vita”, di Agostino Bistarelli
Spettacoli

Alessio e i “Sollas”, il rock per ricominciare a vivere

Il concerto a Cagliari: la storia del batterista che è “nato due volte”
Cultura

Le fiabe di Biagio Arixi: “Un modo per aiutare gli orfani di femminicidio”

L’autore, originario di Villasor, torna alla narrazione fantastica dopo aver sperimentato negli ultimi anni il romanzo e la poesia
Cultura

“The Photo Solstice”, l’arte della fotografia nel cuore della Barbagia

Il paese del nuorese ha ospitato workshop e talk pubblici
Cultura

Terrorismo, il ritratto di una generazione: il caso di Marco Donat-Cattin

Le vicende della famiglia dell’allora vicesegretario della Dc nel libro “Il figlio terrorista” di Monica Galfré
Spettacoli

Il ritorno di Luca Jurman, il concerto a Cagliari

L’appuntamento è al Bflat di via del Pozzetto
Cultura

Enrico Berlinguer, le vacanze in Sardegna: quelle estati vissute a Teti

Pietro Picciau, scrittore e giornalista che si è occupato di cronaca, cultura e sport all’Unione Sarda, rievoca le ferie estive di due nuclei familiari che hanno lasciato un segno profondo nella storia italiana
Notizie

Musica e nuoto, lo sport per l’integrazione: il metodo sardo a Harvard

Elaborato dal sassarese Dario Masala ha trovato molti estimatori, tra questi anche Filippo Magnini
Cronaca Sardegna

Tensione sul traghetto Livorno-Olbia, oltre 30 autotrasportatori sardi senza cabina

Unici posti disponibili: poltrone o passaggio ponte. I camionisti: “Trattati come passeggeri di serie B”
Cultura

Gli artigiani sardi nella grande vetrina di Homo Faber

Quattro le aziende dell’Isola presenti

Cultura

Il riarmo? “Una pazzia. I  gruppi dirigenti sostengono la linea bellicista, la gente ha un grande desiderio di pace”

Per Marco Revelli “solo i giovani si muovono con una  lucidità che gli adulti non possiedono più”

Oristano e provincia

Cuglieri, giornata di solidarietà per gli agricoltori del Montiferru

Agricoltori e allevatori si sono ritrovati in un’area dove l’olivicoltura è una vocazione consolidata

Cultura

Emilio Lussu e la guerra: un racconto inedito tra le carte custodite nel museo di Armungia

Si intitola “Un bombardamento notturno” e probabilmente risale a quando Lussu era in pausa dall’attività politica