emilio lussu

Emilio Lussu
Emilio Lussu
l’appuntamento

Incontro su Emilio Lussu per le scuole superiori di Sassari

Il convegno è organizzato dalla Fondazione Vittorio Occorsio
Scena dal film "Emilio Lussu. Il Processo" (foto Zena Film)
Scena dal film "Emilio Lussu. Il Processo" (foto Zena Film)
cinema

“Emilio Lussu. Il Processo”: il film sul coraggio di un uomo contro il regime fascista

Diretto da Gianluca Medas e interpretato da Enrico Lo Verso, esce nelle sale italiane a 50 anni esatti dalla scomparsa
Emilio Lussu
Emilio Lussu
il ricordo

Emilio Lussu, 50 anni fa la morte: cerimonie a Cagliari, Roma e Aosta

Diverse iniziative in tutta Italia, dopo che lo scorso 1 marzo si era tenuta una cerimonia nel suo paese d’origine Armungia
Il convegno in memoria di Emilio Lussu ad Armungia (foto Rais)
Il convegno in memoria di Emilio Lussu ad Armungia (foto Rais)
il convegno

Armungia, a 50 anni dalla morte di Lussu: «Una vita tra fronti e frontiere»

Il ricordo sentito da parte del paese del Gerrei, dove era nato nel 1890
Emilio Lussu
Emilio Lussu
La ricorrenza

Armungia ricorda Emilio Lussu a 50 anni dalla morte

Nel paese del Gerrei è il primo atto di dodici mesi di celebrazioni
Carlo Rosselli al centro (con gli occhiali) ed emilio lussu (a fianco con la sigaretta) subito dopp la fuga da Lipari nel luglio del 1929
Carlo Rosselli al centro (con gli occhiali) ed emilio lussu (a fianco con la sigaretta) subito dopp la fuga da Lipari nel luglio del 1929
La storia

Paolo Fabbri, l’uomo che si sacrificò per Lussu

Antifascista, il suo nome è famoso per una canzone di Francesco Guccini, ma pochi sanno che senza di lui Giustizia e libertà non sarebbe mai nata
il calendario

Nel ricordo di Emilio Lussu, gli eventi in vista del cinquantennale della morte

Un ricco programma di appuntamenti, sino al prossimo 30 dicembre
cultura

Oltre “Un anno sull’Altipiano”: in un libro tutta la guerra combattuta dal capitano Lussu

Ripubblicato, a distanza di novant’anni, “Giorni di guerra” il diario del soldato Giovanni Commisso, non ancora scrittore, impegnato nei fronti del primo conflitto mondiale
Felice Montervino e Pietro Lussu
Felice Montervino e Pietro Lussu
lo spettacolo

Armungia, una serata per non dimenticare: sabato a Casa Lussu in scena "Un anno sull'altipiano"

Parole e musica si fondono per ricomporre la trama del libro in cui il Cavaliere dei Rossomori racconta l’orrore della Prima Guerra Mondiale
la polemica

Muffa e disagi nel “nuovo” campus Emilio Lussu, l’Ersu: «Piccoli disservizi di un edificio in rodaggio»

Il presidente dell’ente per il diritto allo studio di Cagliari: «Stiamo già intervenendo. Prima non si poteva, ditte in ferie»
Casa Lussu (foto Rais)
Casa Lussu (foto Rais)
L’appello

«Salvate casa Lussu», in vendita la dimora storica di Joyce nelle Marche

Una mobilitazione spontanea per fare in modo che la dimora ottocentesca sia tutelata e valorizzata
Emilio Lussu (foto L'Unione Sarda)
Emilio Lussu (foto L'Unione Sarda)
l’anniversario

Il 4 dicembre 1890 nasceva Emilio Lussu, il “ritratto” del cavaliere dei Rossomori

Ufficiale della Brigata Sassari nelle trincee del Carso e sull'Altopiano di Asiago, leader dell'antifascismo, scrittore: l’omaggio di Sandro Dessì per ricordarlo
Adriano Prosperi e Paolo Colagrande (foto ufficio stampa)
Adriano Prosperi e Paolo Colagrande (foto ufficio stampa)
Il riconoscimento

Premio Emilio Lussu, vincono Paolo Colagrande e Adriano Prosperi

Menzione speciale Narrativa giovani a Mauro Tetti, primo premio per Narrativa a fumetti a Marco Galli
Emilio Lussu (foto concessa, archivio storico Dal Molin)
Emilio Lussu (foto concessa, archivio storico Dal Molin)
Il 3 settembre

"La storia in una vita", a Cagliari la presentazione del libro dedicato a Emilio Lussu

Con Agostino Bistarelli l’anteprima dell’ottava edizione del Festival dedicato al leader politico nato ad Armungia
Agostino Bistarelli (foto Rais)
Agostino Bistarelli (foto Rais)
il leader di Armungia

La vita di Emilio Lussu, il nuovo libro sul Cavaliere dei Rossomori

“Emilio Lussu, la storia di una vita”, di Agostino Bistarelli
Emilio Lussu (Archivio L'Unione Sarda)
Emilio Lussu (Archivio L'Unione Sarda)
l’opera

Emilio Lussu e la guerra: un racconto inedito tra le carte custodite nel museo di Armungia

Si intitola “Un bombardamento notturno” e probabilmente risale a quando Lussu era in pausa dall’attività politica 

Emilio Lussu (archivio L'Unione Sarda)
Emilio Lussu (archivio L'Unione Sarda)
Per approfondire

"Diplomazia clandestina”, il viaggio europeo di Lussu come ambasciatore dell’antifascismo

Gli anni del vagabondaggio clandestino da Parigi a Malta e fino in Portogallo

Giovanna Serri (foto Simone Mizzotti)
Giovanna Serri (foto Simone Mizzotti)
armungia

Addio a Giovanna Serri, la custode dei ricordi di “Casa Lussu”

95 anni, era una delle colonne portanti della comunità lussiana

aziende sardeaziende sarde
La commissione Attività produttive (Immagine Ras)
La commissione Attività produttive (Immagine Ras)

Contributi alle imprese per le certificazioni di qualità: via libera. A disposizione 750mila euro

La delibera della giunta Todde a sostegno dell’artigianato approvata all’unanimità dalla commissione Attività produttive del Consiglio regionale
#salute
Al Policlinico consulti gratuiti in occasione dell'Asma Zero Week
Al Policlinico consulti gratuiti in occasione dell'Asma Zero Week

Asma non controllato, consulenze gratuite al Policlinico

Iniziativa dell’Aou di Cagliari dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio