trexenta

La scolaresca di Sinnai (foto Serreli)
La scolaresca di Sinnai (foto Serreli)
voci e strumenti

Ai ragazzi di Sinnai il concorso musicale “Gavino Gabriel” di Siurgus Donigala

Tre i brani presentati: “La Birichinata”, “No potho reposare” e “Guantanamera”
Un intervento (foto Corpo forestale)
Un intervento (foto Corpo forestale)
l’incendio

Fiamme a Pimentel, interviene l’elicottero

Sul posto gli uomini del Corpo forestale. Il rogo in località “Crabili”
Le studentesse (foto istituto Einaudi)
Le studentesse (foto istituto Einaudi)
in abruzzo

Scacchi, le allieve dell’Einaudi di Senorbì sul podio del campionato nazionale

A Montesilvano la squadra della Trexenta si è classificata al terzo posto nella categoria Juniores Femminile
La presentazione dei progetti Santu Teru (foto Sirigu)
La presentazione dei progetti Santu Teru (foto Sirigu)
l’incontro

Senorbì, al via una nuova campagna di scavi nell’area di Santu Teru

È quanto annunciato nella conferenza “Progetto Santu Teru” tenuta nel museo Domu Nosta (Madn)
San Giorgio Vescovo (foto Comitato 2024)
San Giorgio Vescovo (foto Comitato 2024)
la tradizione

Suelli, entra nel vivo la festa in onore di San Giorgio Vescovo

Fra gli appuntamenti più sentiti, quello della processione con i gruppi folk e i cavalieri che accompagnano i fedeli
Il museo di Senorbì (foto Sirigu)
Il museo di Senorbì (foto Sirigu)
le indagini

Senorbì: dall’area archeologica di Santu Teru emergono i primi risultati degli scavi

Al museo “Domu Nosta” una conferenza per leggere i dati finora emersi nelle ricerche
l’appuntamento

Suelli festeggia San Giorgio Vescovo

I festeggiamenti in programma sabato e domenica
tradizioni

Selegas, gli agricoltori protagonisti della festa di Sant’Isidoro

Domani si celebra il Santo in paese a partire dalle 18.15 con il raduno di trattori e attrezzi agricoli che daranno vita alla processione
Guamaggiore, il Nuraghe Barru (foto Serreli)
Guamaggiore, il Nuraghe Barru (foto Serreli)
I fondi

Guamaggiore, un milione dal Ministero della Cultura per valorizzare il nuraghe Barru

È l'unico progetto finanziato a beneficio del territorio del sud Sardegna
servizi

Inaugurata la comunità integrata di Guasila

Ennesima struttura per anziani in Trexenta
La festa di Sant'Isidoro
La festa di Sant'Isidoro
l’evento

Senorbì, agricoltori in festa per Sant’Isidoro. E anche il sindaco sale sul trattore

Successo per la sagra dedicata al patrono dei lavoratori della terra
in piazza garibaldi

Riapre lo storico ufficio postale di Suelli

Lavori terminati, ora a disposizione dei cittadini ci sono tutti i nuovi servizi della Pa
La presentazione dei progetti (foto Istituto Agrario)
La presentazione dei progetti (foto Istituto Agrario)
la presentazione

Nuove attrezzature e progetti innovativi per la scuola Agraria di Senorbì

Inaugurata anche la serra idroponica per la coltivazione fuori suolo
la festa

Senorbì, domani le celebrazioni in onore di Sant’Isidoro

In programma anche la benedizione trattori, dei cavalieri e dei raccolti, con l’auspicio che l’annata agraria possa essere soddisfacente
L'assessora comunale Sonia Mascia (foto Sirigu)
L'assessora comunale Sonia Mascia (foto Sirigu)
L’iniziativa

A Senorbì la presentazione delle antologie “CartaBianca”

Appuntamento sabato 11 maggio nel Museo archeologico Domu Nosta
Il sindaco Alessandro Pireddu (foto Sirigu)
Il sindaco Alessandro Pireddu (foto Sirigu)
i lavori

Senorbì, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche

Tra gli interventi in programma la messa in sicurezza dei marciapiedi, il completamento degli impianti sportivi e l’installazione della nuova segnaletica stradale
Il defibrillatore nell'area commerciale verso Suelli (foto Sirigu)
Il defibrillatore nell'area commerciale verso Suelli (foto Sirigu)
il progetto

Senorbì, iscrizioni aperte per il Corso di formazione Blsd

L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Confraternita della Misericordia di Senorbì, vuole diffondere la cultura del soccorso e l’insegnamento dell’utilizzo del defibrillatore
I bambini dell'Airone (foto Sirigu)
I bambini dell'Airone (foto Sirigu)
La manifestazione

A Mandas piccoli campioni crescono: piazzamento importante al Trofeo Città di Olbia per i giovani calciatori dell’Airone

In campo un centinaio di società provenienti da tutta l'Isola, dall'Italia e dalla Francia