trexenta

Il polistrumentista Nicola Agus
Il polistrumentista Nicola Agus
la rassegna

Gesico, musica e astronomia per valorizzare il monte San Mauro dopo gli incendi

L’iniziativa dopo i roghi che hanno devastato la zona nelle scorse settimane
la gara

Guasila: Fonni vince il Palio dei comuni con Walter Pusceddu

Folla delle grandi occasioni per la 37esima edizione del Palio dell’Assunta
La locandina
La locandina
l’evento

Suelli: il carnevale estivo con la sfilata di maschere, giochi e musica

Il ricavato sarà utilizzato per i festeggiamenti di San Giorgio del 2025
L'impianto nel palazzo municipale (foto Sirigu)
L'impianto nel palazzo municipale (foto Sirigu)
la novità

Energia pulita e tetto fotovoltaico nel Comune di Senorbì

Sì ai tetti fotovoltaici nelle strutture comunali, un secco no invece all'invasione sconsiderata delle pale eoliche nelle campagne
Alcuni dei ragazzi che hanno scelto il nuovo progetto della WS10 (foto concessa)
Alcuni dei ragazzi che hanno scelto il nuovo progetto della WS10 (foto concessa)
l’iniziativa

A Senorbì nasce la nuova società calcistica WS10

Un punto di riferimento per la crescita dei ragazzi della Trexenta
Nonna Vitalia davanti al responsabile dell'Ufficio demografico Pier Paolo Cirina (foto Sirigu)
Nonna Vitalia davanti al responsabile dell'Ufficio demografico Pier Paolo Cirina (foto Sirigu)
l’assalto

Senorbì, nonna Vitalia firma per Pratobello '24: «Difendiamo il nostro territorio»

A 93 anni ha le idee chiarissime: no all'invasione barbara delle pale eoliche e degli impianti fotovoltaici in Sardegna
I vincitori del Campionato (foto Sirigu)
I vincitori del Campionato (foto Sirigu)
La competizione

Gesico: tutti i vincitori del campionato regionale di Ballu sardu in borghesu

Miglior punteggio per la coppia formata da Alessio Puddu e Marta Melis
l’appuntamento

Un successo la rassegna di Suelli “Letture sotto le stelle”

Un vero e proprio teatro a cielo aperto, tanti i partecipanti
Nello Cappai
Nello Cappai
eolico

Legge Pratobello, firma anche il sindaco di Guamaggiore: «Fermiamo gli invasori»

Nello Cappai lancia un appello a tutti i sardi: «Firmate, più siamo meglio è, il governo centrale ne dovrà pure tener conto»
Balli folk a Gesico (foto Sirigu)
Balli folk a Gesico (foto Sirigu)
La rassegna

“Estate a Gesico 2024”: il piccolo paese della Trexenta festeggia i suoi emigrati

L’inaugurazione del cartellone con la commedia dialettale sarda “Braxia”
Lavori per la realizzazione dell'asilo (foto Sirigu)
Lavori per la realizzazione dell'asilo (foto Sirigu)
trexenta

Senorbì, aperto il cantiere per la realizzazione dell’asilo nido comunale

Sorgerà in località Simieri, alla periferia della città
I lavori nella chiesa di Arixi (foto Sirigu)
I lavori nella chiesa di Arixi (foto Sirigu)
l’intervento

Senorbì, iniziati i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale di Arixi

La chiesa dedicata al culto di Sant’Antonio è rimasta chiusa diversi anni
La festa a Senorbì (foto Sirigu)
La festa a Senorbì (foto Sirigu)
Gli appuntamenti

Riti religiosi e spettacoli in piazza nella grande festa di Senorbì

Le celebrazioni in onore di Sant’Antioco e Santa Mariedda
Senorbì in festa (foto Sirigu)
Senorbì in festa (foto Sirigu)
gli appuntamenti

Cultura, festa e tradizioni: a Senorbì un ricco calendario di eventi

Tante le iniziative nel Comune, dalla presentazione di libri alle celebrazioni in onore di Sant’Antioco e Santa Mariedda
Noemi
Noemi
musica

Festa di Sant'Antioco a Senorbì: questa sera il concerto di Noemi

La cantautrice proporrà i suoi maggiori successi in piazza Italia a partire dalle 22.30
Il grosso incendio a Senorbì
Il grosso incendio a Senorbì
il rogo

Senorbì, l'incendio distrugge l'officina di un gommista: ristorante evacuato, vigili del fuoco in ospedale

Le fiamme partite da un canneto hanno avvolto le attività commerciali: due operatori dell’antincendio trasportati al Policlinico
La manifestazione (foto Sirigu)
La manifestazione (foto Sirigu)
la rassegna

“Trexenta - Nel nome del pane”: al Museo del Grano di Ortacesus tutti i segreti della panificazione

Valorizzazione e promozione della filiera per far conoscere le tradizioni, l'artigianato e la cultura agroalimentare del territorio
Vanessa Roggeri (foto concessa)
Vanessa Roggeri (foto concessa)
la rassegna

Senorbì, nuovo appuntamento letterario al museo Domu Nosta

La presentazione del libro “Ladro di Scarabei” di Vanessa Roggeri