I carabinieri della Stazione di Siurgus Donigala, con il supporto dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Dolianova e dei colleghi delle Stazioni di Gesico e Suelli, hanno tratto in arresto un 22enne e un 34enne del posto, gravemente indiziati dei reati di rapina aggravata e lesioni personali.

I militari sono intervenuti dopo una segnalazione al 112 da parte di un uomo di 39 anni, residente a Mandas, che riferiva di essere stato aggredito e derubato poco prima lungo la Strada Provinciale 5.

Il 39enne ha spiegato di aver trascorso la serata in compagnia dei due arrestati tra i locali della zona. Lungo la strada del ritorno, l’uomo, alterato dall’alcol bevuto, si era fermato per una “esigenza fisiologica” sul bordo della carreggiata. Le altre due persone a bordo dell’auto ne hanno approfittato e l’hanno aggredito alle spalle: uno dei due lo avrebbe colpito con una bottiglia di birra alla testa, lasciandolo esanime sull’asfalto, mentre l’altro si sarebbe rapidamente impossessato della sua vettura, dileguandosi.

Ripresi i sensi – circa un’ora più tardi – l’uomo ha allertato i Carabinieri, che si sono immediatamente attivati, avviando le ricerche sia dei responsabili sia del veicolo sottratto.

In breve gli accertamenti hanno permesso di rintracciare gli aggressori e di ritrovare l’auto rubata, posteggiata vicino al nuraghe di Siurgus Donigala, con le chiavi nascoste all’interno di una fessura di un muretto a secco, probabilmente per un successivo recupero senza destare sospetti.

Durante le successive perquisizioni domiciliari, in casa di uno dei due arrestati i carabinieri hanno rinvenuto un paio di scarpe ancora sporche di sangue e la bottiglia presumibilmente utilizzata per colpire la vittima. Nella stessa abitazione sono stati inoltre rinvenuti alcuni grammi di marijuana. 

Il 39enne aggredito, trasportato all’ospedale Brotzu di Cagliari dal personale del 118, ha riportato ferite giudicate guaribili in alcuni giorni. Gli arrestati sono stati invece portati nel carcere di Uta, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata