sini

Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
L’iniziativa

Sini, al via il progetto di Servizio Civile Universale

Saranno 2 gli operatori impegnati nelle attività
Foto concessa
Foto concessa
La manifestazione

"Monumenti in Movimento", appuntamento a Sini

Due giornate fra sport, cucina e prodotti locali
Uno scorcio di Sini
Uno scorcio di Sini
l’evento

Sini, venerdì 25 aprile la “Sagra de su Pani Saba”

La manifestazione è, come sempre, organizzata da Pro loco e Comune
Uno scorcio di Sini
Uno scorcio di Sini
l’appuntamento

Domenica fa tappa a Sini "Passeg… Giare in Primavera"

L’iniziativa è nata per promuovere il patrimonio storico, naturale ed architettonico della zona
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
monumenti aperti

Sini, in occasione della "Sagra de Su Pani 'e Saba" il primo concorso di pittura dedicato al paese

L’evento è organizzato dalla Proloco con il patrocinio del Comune
Immagine aerea di Sini (foto concessa)
Immagine aerea di Sini (foto concessa)
il 25 aprile

Torna il concorso fotografico "Sini in uno Scatto"

In occasione della “Sagra de Su Pani ‘e Saba”
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Gli incontri

"Alimentazione e Salute", proseguono i seminari a Sini

In programma anche altri appuntamenti a Gonnosnò e Baradili
Alcuni momenti del progetto del Ceas di Sini
Alcuni momenti del progetto del Ceas di Sini
ceas

Sini, al via i podcast del progetto "Voci dalla Terra"

Si parlerà di aumento della temperatura, eventi estremi, livello del mare e precipitazioni
Immagine aerea di Sini (foto concessa)
Immagine aerea di Sini (foto concessa)
il bando

Sini, al via le domande per il Servizio Civile universale

Verranno selezionati due volontari da impiegare nel settore dell’assistenza
Immagine aerea di Baradili
Immagine aerea di Baradili
le iscrizioni

Al via la fase operativa del Progetto Intercomunale per gli over 50 a Baradili, Baressa, Gonnosnò e Sini

A dicembre si era svolto l’incontro preliminare, ora sono aperte le adesioni
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
il programma

Sini, l'ultimo incontro con l'appuntamento "Verso la Sagra 2025"

Organizzata dalla pro loco, l’iniziativa si terrà da venerdì a domenica
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Il bando

Sini, fondi a disposizione per l'acquisto o ristrutturazione di prime case

I contributi saranno a fondo perduto fino al 50% della spesa o comunque fino ad un importo massimo di 15mila euro
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
L’iniziativa

Sini, al via le adesioni per la "Giornata del Microchip"

La consegna dei moduli è fissata al 28 gennaio
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
verso le feste

A Baressa e Sini due laboratori aspettando il Natale

Due generazioni, nonnini e bambini, lavoreranno insieme alla realizzazione di decorazioni magiche
La locandina dell'incontro di Sini (foto concessa)
La locandina dell'incontro di Sini (foto concessa)
l’iniziativa

Sini, incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia

Appuntamento in aula consigliare sabato alle 17.30
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
la passeggiata

Sini, tutto pronto per la "Camminata tra gli Olivi"

Il tema di quest’anno è quello dell’abbandono dell’olivicoltura tradizionale e storica
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
Uno scorcio di Sini (foto concessa)
il calendario

Sini e Albagiara, tanti appuntamenti con l'intrattenimento

In programma anche il “Cinema sotto le stelle”
Andrea Carracoi, il nuovo sindaco di Sini
Andrea Carracoi, il nuovo sindaco di Sini
elezioni

Amministrative, Andrea Carracoi è il nuovo sindaco di Sini

Per il trentenne arriva la fascia tricolore. La vittoria sull’avversario Elio Simbula, con un distacco di circa il 20% delle preferenze
(foto concessa)
(foto concessa)
L’iniziativa

Sini, un fine settimana fra arte e sport con “Monumenti in movimento”

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 maggio
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»