Monumenti Aperti a Carbonia, boom anche fra gli eventi collaterali
Grande successo per il concerto di voci polifoniche, tante le iniziative ancora in programmaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da ieri Carbonia è immensa nella nuova edizione di Monumenti Aperti, con 28 siti visitabili gratis grazie a 800 volontari, in particolare studenti, ma è un successo anche il sistema degli eventi collaterali. Cioè quelle iniziative a corredo delle visite.
Oggi dalle 9 il medau Brau, fra Caput Acquas e Bacu Abis, ospita grazie ai residenti una esposizione etnografica sugli oggetti e gli utensili della cultura agro-pastorale: alle 11 il rito della tosatura delle pecore e alle 17 il laboratorio di formaggio e ricotta.
Sempre oggi la sezione Storia locale delle ex officine della grande miniera ospita la mostra sullo stadio comunale Zoboli grazie agli alunni della Scuola Satta. Invece gli studenti dell'Angioy propongono una esposizione dei modelli delle case della città di fondazione nel piazzale esterno del chiostro della chiesa san Ponziano.
Un successo ieri nella chiesa san Narciso di Serbariu il concerto delle polifoniche Su Conti e Collegium musicum Monteverdi a corredo del convegno sul libro "C'era una volta il Comune di Serbariu", dedicato al paese che diede i natali (assieme a Bacu Abis) alla città. Sempre attivo infine da stamattina il trenino turistico con partenze da piazza Roma.
Sempre oggi è possibile visitare presso l'ex deposito biciclette della Grande miniera le postazioni si co-working realizzate di recente, inoltre sarà possibile prendere visione nella scuola media Satta della esposizione dei documenti storici dell'Istituto.
Grazie agli studenti dell'Istituto Pascoli Deledda Don Milani verrà allestita una rassegna sulla longevità in Sardegna nella Posada di piazza Repubblica. Ed ancora, la Bottega dei ricordi in via Santa Barbara a Bacu Abis ospiterà la mostra sugli antichi materiali della Città di fondazione. Infine gli studenti del liceo Amaldi hanno organizzato presso il centro di ricerche Sotacarbo nella grande miniera una serie di laboratori scientifici.