marmilla e giare

La consegna del bronzetto
La consegna del bronzetto
Nel museo

Il bronzetto nuragico torna in Sardegna: custodito a Villanovaforru

L’opera, messa in vendita da Christie’s a Londra, è stata acquisita grazie a una raccolta fondi pubblica, con un investimento complessivo di circa 13.000 euro
Un intervento dei carabinieri
Un intervento dei carabinieri
la misura

Villamar, gira per strada con coltellaccio e marijuana: arrestato

Si tratta di un giovane di 23 anni: a intervenire sono stati i carabinieri di Barumini
Barumini, mostra Casa Zapata
Barumini, mostra Casa Zapata
La rassegna

Barumini, sette artisti sardi espongono a Casa Zapata

In mostra sculture, dipinti, tessuti, tappeti e stendardi che reinterpretano, con linguaggi moderni, i simboli e le e le suggestioni del patrimonio nuragico
La "Marcia delle pietre parlanti"
La "Marcia delle pietre parlanti"
la protesta

«Fuori gli speculatori dalla Sardegna»: a Su Nuraxi l’ultima tappa della “Marcia delle pietre parlanti”

I manifestanti, quasi tutti del Presidio permanente del Popolo sardo, oggi completano un percorso durato quattro giorni
L'incendio a Villanovafranca
L'incendio a Villanovafranca
i roghi

La Sardegna brucia: grossi incendi a Villanovafranca e Settimo San Pietro

Canadair in volo. Nel paese della Marmilla diramato un preavviso di evacuazione per alcune case. Fiamme sospinte dal maestrale
Iaia Forte, Lucilla Giagnoni, Carlo Cecchi
Iaia Forte, Lucilla Giagnoni, Carlo Cecchi
XIV edizione

NurArcheo festival, la meraviglia del teatro nei luoghi della storia

Nel cartellone del Crogiuolo Carlo Cecchi, Iaia Forte, Marco Baliani, Lucilla Giagnoni e Alfonso Santagata
Villanovaforru, rifiuti abbandonati in campagna
Villanovaforru, rifiuti abbandonati in campagna
Medio campidano

Rifiuti nelle campagne di Villanovaforru, il sindaco: «Vi beccheremo»

L’ennesimo scempio ambientale ha fatto esplodere la rabbia di Maurizio Onnis
Uno dei murales di Villamar
Uno dei murales di Villamar
l’iniziativa

Muralismo e Identità Culturale, a Villamar la presentazione del progetto

Mira a tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio nato a partire dagli anni Settanta
Incendio a Barumini (foto di Gianluigi Deidda)
Incendio a Barumini (foto di Gianluigi Deidda)
il rogo

Violento incendio alle porte di Barumini, le fiamme distruggono raccolti e sterpaglie

Battaglia contro il fuoco di operatori dell’Ente foreste, agricoltori e volontari. Ingenti i danni
Un'auto dei carabinieri
Un'auto dei carabinieri
la misura

Gesturi, furti in paese: un disoccupato ai domiciliari

I fatti sono avvenuti nel 2016, all’alba eseguita l’ordinanza da parte dei carabinieri
Carabinieri (foto Ansa)
Carabinieri (foto Ansa)
l’intervento

Gesturi, ubriaco in strada con due cani senza guinzaglio e microchip: denunciato

Diverse le chiamate da parte dei passanti ai carabinieri, che sono riusciti a evitare che la situazione potesse degenerare
il concerto

“Suoni... Voci... Radici” arriva a Barumini

Appuntamento domenica 18 maggio nella chiesa dell'Immacolata Concezione
l’ispezione

Tre fucili malconservati e uno senza matricola: pensionato di Lunamatrona nei guai

L’uomo segnalato dai carabinieri alla Procura della Repubblica per omessa custodia
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
l’assalto

«Improcedibile»: il ricorso per il parco eolico in Marmilla si ferma al Tar

Il progetto Su Murdegu vicino alla reggia nuragica di Barumini, nei Comuni di Villanovafranca, Furtei, Sanluri e Villamar
Carabinieri
Carabinieri
L’aggressione

Colpisce i carabinieri con una pinza da taglio, poi il pugno: allevatore in arresto a Ussaramanna

L’uomo era stato fermato mentre tentava di delimitare alcuni terreni, contestandone i confini, con rete metallica e paletti
L'immagine simbolo del festival
L'immagine simbolo del festival
L’evento

A Villanovaforru torna il Life After Oil International Festival, dedicato ad ambiente e diritti umani

Dodicesima edizione dal 17 al 21 giugno: 916 le opere arrivate, 48 quelle in concorso, scelte dalla commissione di selezione
Villamar, i bambini piantano l'albero della legalità
Villamar, i bambini piantano l'albero della legalità
L’iniziativa

Un albero per il futuro, a Villamar le radici della legalità crescono tra i banchi di scuola

Il progetto punta a costruire un grande bosco diffuso in tutto il Paese
Carabinieri a Pauli Arbarei
Carabinieri a Pauli Arbarei
le indagini

Una fingeva di concedersi ai pensionati, l’altra svaligiava le case: arrestate romene in trasferta da Cagliari

Le due donne di 31 e 33 anni bloccate dai carabinieri a Pauli Arbarei: con l’ennesimo colpo a sfondo sessuale avevano appena derubato un anziano
Erbe di Sardegna
Erbe di Sardegna
Ambiente

Ussaramanna, la grande vetrina delle erbe spontanee dell’Isola

Il festival è all’edizione numero 39, iniziative da oggi a domenica
La caserma in via Galilei (foto Scanu)
La caserma in via Galilei (foto Scanu)
via galilei

Villanovafranca, dopo 10 anni torna la caserma dei carabinieri

Il presidio era stato trasferito a Villamar nel 2014, costringendo i cittadini a spostarsi per qualsiasi necessità
animali

Sestu, i “Gatti di strada” non sono più invisibili: da un incontro inatteso a una speranza di salvezza

La solidarietà dei cittadini e l’appello alle istituzioni per le colonie feline non censite: «Serve un piano massiccio d’interventi»
#Villanova Truschedu
Il griffone
Il griffone

Villanova Truschedu, recuperato un gruccione debilitato: affidato alle cure veterinarie

L’intervento dei Forestali ha salvato l’esemplare protetto segnalato da un cittadino