marmilla e giare

Foto di repertorio incontro Gal Marmilla (foto concessa)
Foto di repertorio incontro Gal Marmilla (foto concessa)
sviluppo

Gal Marmilla, avviso pubblico per la ricerca di una sede per le reti-soggetto "Croxiu" e "Obsidian"

L’iniziativa per il potenziamento della competitività delle aziende agroalimentari e turistico-culturali del territorio
i controlli

Alla guida ubriaco e col cellulare: Ussaramanna, patente ritirata a un 43enne

I carabinieri lo hanno fermato perché stava usando il telefono: viste le sue condizioni, hanno deciso di effettuare l’alcol test
l’inchiesta

Scempio davanti a Su Nuraxi: via libera ai pannelli, amarezza a Barumini

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Comune e Regione contro l’impianto fotovoltaico. Nella sentenza, però, c’è uno spiraglio
(foto Carabinieri)
(foto Carabinieri)
violenza

Gesturi, maltrattava le sorelle e gli anziani genitori: nei guai un allevatore 53enne

La situazione, tra minacce e percosse, andava avanti da tempo ma mai nessuno aveva denunciato. La famiglia è stata trasferita in un ambiente sicuro
La Giara di Gesturi (Archivio L'Unione Sarda)
La Giara di Gesturi (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Cosa vedere alla Giara di Gesturi, uno dei parchi naturali più belli

Un inimitabile spettacolo della natura: un altopiano di origine vulcanica, dimora di cavallini unici in Europa
Gianluigi "Gigi" Borgna, 48 anni, tecnico del Gesturi (foto Prinzis)
Gianluigi "Gigi" Borgna, 48 anni, tecnico del Gesturi (foto Prinzis)
il personaggio

Il Gesturi si riaffida a Gigi Borgna dieci anni dopo: «Da ora in poi diremo la nostra contro chiunque»

Il ritorno dell’allenatore, per cercare di ottenere la salvezza nel Girone D di Seconda Categoria
la cerimonia

Premio Speciale Cavallino della Giara: al via la seconda edizione

Consegna dei riconoscimenti a Maria Grazia Cucinotta, Don Backy, Sergio Frau, generale Gian Gabriele Carta e Carola Puddu
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
L’allarme

Gesturi, la truffa della misurazione dell’udito a casa: 41enne denunciato

L’uomo è stato colto sul fatto dai carabinieri
La decima edizione
La decima edizione
a villanovaforru

"Su Piriciò" celebra il “vino dei poveri”: la rassegna all’undicesima edizione

Dopo il successo dello scorso anno, saranno presenti 39 produttori provenienti da 17 comuni
(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’evento

“Expo del Turismo Culturale”, il convegno a Barumini

Oggi la presentazione del Corso di Laurea in Restauro dei Beni Culturali – Polo Museale Casa Zapata
La sorgente storica “Acqua Frida” (foto Scanu)
La sorgente storica “Acqua Frida” (foto Scanu)
l’intervento

Villanovaforru, completata la manutenzione della sorgente storica “Acqua Frida”

Durante i lavori è stata trovata una data incisa sulla pietra: 1884. Potrebbe essere l’anno in cui è stata costruita l’area
la rassegna

Si conclude a Turri il Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP

Il sindaco: «Ottima risposta del pubblico, siamo soddisfatti»
Elisoccorso davanti al Pronto soccorso del Brotzu (archivio L'Unione Sarda)
Elisoccorso davanti al Pronto soccorso del Brotzu (archivio L'Unione Sarda)
l’incidente

Ferito al collo dallo smeriglio: paura per un giovane a Ussaramanna

Ventiquattrenne trasportato al Brotzu con l’elisoccorso: l’infortunio in un’officina
Lo stadio di Gesturi e, nel riquadro, il presidente della società Paolo Mura (foto Prinzis)
Lo stadio di Gesturi e, nel riquadro, il presidente della società Paolo Mura (foto Prinzis)
seconda categoria

A Gesturi nuove torri faro allo stadio: «Sarebbe bello avere anche il sintetico»

Il presidente della società Paolo Mura: «Con Tuili e Ichnos al via il progetto Ichnos Marmilla»
Il luogo dell'incidente costato la vita a Emilio Pusceddu
Il luogo dell'incidente costato la vita a Emilio Pusceddu
il dramma

Villanovaforru piange Emilio Pusceddu: «Lavorava da morire, il lavoro l’ha ucciso»

Il sindaco Maurizio Onnis ricorda il compaesano che ha perso la vita schiacciato tra due tir: «Era uno dei motori instancabili della nostra comunità»
l’opera

VillanovafHorror: la Marmilla tra leggenda e mistero

Una pellicola di 25 minuti, gli attori sono giovani ragazzi del posto. Il film è visibile su Youtube
Pale eoliche
Pale eoliche
assalto eolico

Rinnovabili, 19 progetti sul tavolo di Palazzo Chigi. Monsignor Saba: «La mobilitazione va ascoltata»

Tra i piani al vaglio del Governo Meloni anche quello per 17 pale giganti a Su Nuraxi. L’arcivescovo di Sassari: «La tutela del territorio non è negoziabile»
Villanovaforru (Archivio L'Unione Sarda)
Villanovaforru (Archivio L'Unione Sarda)
l’evento

A Villanovaforru il convegno sull’architettura nuragica

L’appuntamento per venerdì 25 ottobre con dibattiti, incontri e la visita al nuraghe Genna Maria
studio

Il convegno "L’enigma delle torri”: visite nei siti archeologici di Villanovaforru, Villanovafranca e Siddi

Un simposio della ricerca scientifica sul tema delle grandi costruzioni nel Mediterraneo occidentale durante la preistoria e la protostoria
scomparso

Ussaramanna: Ignazio Atzeni svanito nel nulla da sei giorni, in casa la tv accesa

Falegname in pensione di 76 anni, l’appello dell’amministrazione, dei Comuni limitrofi e della trasmissione “Chi l’ha Visto?”