macomer

Lorena Piras (L'Unione Sarda)
Lorena Piras (L'Unione Sarda)
La storia

Macomer, incinta da precaria, il datore di lavoro: «Arriva il posto fisso»

Una vera favola quella della mamma di due bambini e il terzo in arrivo. «Sono fortunata, ma dovrebbe essere la normalità»
L'incontro con un autore (foto concessa)
L'incontro con un autore (foto concessa)
letteratura

Macomer, grande successo per “#iostoconilibri-leggi che ti passa”

Era la quarta edizione, hanno partecipato dodici autori
Gino Mazzette (foto Oggianu)
Gino Mazzette (foto Oggianu)
la tragedia

Morto carbonizzato a Macomer: Mazzette è caduto e non è più riuscito ad alzarsi

Il 74enne stava lavorando in giardino, maneggiava liquido infiammabile. I funerali nella chiesa parrocchiale della Madonna Missionaria
L'impianto di Tossilo (foto Oggianu)
L'impianto di Tossilo (foto Oggianu)
il punto

Macomer, gestione rifiuti: solo incertezze

La situazione nella piattaforma di Tossilo è drammatica
Il cortile in cui è avvenuta la tragedia  (L'Unione Sarda - Oggianu)
Il cortile in cui è avvenuta la tragedia  (L'Unione Sarda - Oggianu)
la tragedia

Incendio a Macomer, un uomo muore carbonizzato

I vicini hanno dato l’allarme quando hanno visto le fiamme, ma per il 74enne non c’era più nulla da fare
La zona di Scalarba (foto Oggianu)
La zona di Scalarba (foto Oggianu)
in periferia

Macomer, mistero sull’incendio di un’auto

Appartiene a un giovane pastore, l’episodio in zona Scalarba
Il nuovo termovalorizzatore di Tossilo (foto Oggianu)
Il nuovo termovalorizzatore di Tossilo (foto Oggianu)
macomer

Caos a Tossilo, non partono gli impianti per i rifiuti, lavoratori non pagati e fondi dirottati

Niente stipendio né tredicesima, e non sono stati versati i contributi Inps
Il luogo in cui è avvenuto il ritrovamento (foto Oggianu)
Il luogo in cui è avvenuto il ritrovamento (foto Oggianu)
in centro

Macomer, trovato morto in casa: il corpo in avanzato stato di decomposizione

L’uomo era originario di Sassari, in corso le indagini
Canile a Monte Muradu (foto Oggianu)
Canile a Monte Muradu (foto Oggianu)
Lotta al randagismo

Macomer, incentivi dal comune per chi adotta un cane

L’iniziativa grazie ad un appalto europeo quadriennale di 700mila euro
Una panchina letteraria a Macomer (foto Oggianu)
Una panchina letteraria a Macomer (foto Oggianu)
L’iniziativa

Sulle panchine letterarie di Macomer i versi dei grandi poeti in limba

Cinque installazioni poste dal Comune nei luoghi simbolo della cittadina
Padre Gaetano Graziani (L'Unione Sarda - Oggianu)
Padre Gaetano Graziani (L'Unione Sarda - Oggianu)
l’addio

Morto a Roma Gaetano Graziani, il vice parroco di Macomer

Aveva 72 anni. Da circa 7 anni reggeva, insieme al parroco padre Mario Pesenti, le parrocchie della Santa Famiglia e quella di San Francesco
Gianfranco Congiu
Gianfranco Congiu
via libera

Macomer, approvato il bilancio di previsione da oltre 20 milioni

Approvazione entro il termine del 31 dicembre, evitato l’esercizio provvisorio
La partenza del trenino verde da Macomer (foto Oggianu)
La partenza del trenino verde da Macomer (foto Oggianu)
Lo stallo

Ritardo nei lavori a Macomer, stagione turistica del trenino verde a rischio per il 2023

La linea ferroviaria era stata danneggiata dagli incendi del luglio dello scorso anno nel tratto tra Tresnuraghes e Bosa
Operai della Tossilo Spa (foto Oggianu)
Operai della Tossilo Spa (foto Oggianu)
il caso

Macomer: operai della Tossilo Spa senza stipendio e tredicesima

«Promesse non mantenute, non abbiamo prospettive per il futuro»
La riunione del comitato per la salute (foto Oggianu)
La riunione del comitato per la salute (foto Oggianu)
la denuncia

Macomer, sanità alla deriva: il grido d'allarme di sindaci e comitato per la salute

Il 31 dicembre, se non accadono fatti nuovi, il centro dialisi si ritroverà senza un medico nefrologo
Uno dei recinti accanto alle abitazioni a Scalarba (foto Oggianu)
Uno dei recinti accanto alle abitazioni a Scalarba (foto Oggianu)
Il blitz

Allevamenti abusivi, via allo sgombero a Macomer

L’intervento delle forze dell’ordine nel rione Scalarba, dove gli animali si aggiravano da tempo indisturbati in spazi di proprietà comunale