logudoro

Una scena di "Il vuoto dentro" (foto concessa)
Una scena di "Il vuoto dentro" (foto concessa)
teatro

“Il vuoto dentro”: a Ittiri in scena lo spettacolo drag queen

Lo spettacolo è in programma sabato 8 novembre alle ore 20
Gli spogliatoi dei campi da tennis a Ozieri
Gli spogliatoi dei campi da tennis a Ozieri
L’intervento

Ozieri, al via i lavori nei campi da tennis

Verranno sistemati i marciapiedi e gli spogliatoi
I lavori sul Rio de S'Adde Ardara
I lavori sul Rio de S'Adde Ardara
L’intervento

Ardara, 500mila euro per la sicurezza degli affluenti Rio de S'Adde

Le opere interessano sia i compluvi naturali sia i canali artificiali a cielo aperto
L'inaugurazione dello stadio a Ittiri (foto concessa)
L'inaugurazione dello stadio a Ittiri (foto concessa)
taglio del nastro

Ittiri, inaugurato lo stadio comunale “Vittorio Caria”

Dopo i lavori di trasformazione del manto da erba naturale in erba sintetica si potrà usufruire nuovamente di un campo gioco funzionale
Lo stadio Vittorio Caria a Ittiri (foto concessa)
Lo stadio Vittorio Caria a Ittiri (foto concessa)
I lavori

Ittiri inaugura il nuovo stadio “Vittorio Caria”

L’appuntamento è per domenica 2 novembre
Zio Pietro con il sindaco di Ittiri (foto concessa)
Zio Pietro con il sindaco di Ittiri (foto concessa)
il centenario

Ittiri in festa, auguri a "zio" Pietro Luigi Cadoni: compie 101 anni

Un momento di felicità in cui non è mancato l’omaggio dell’amministrazione comunale
Hospice a Ploaghe (foto concessa)
Hospice a Ploaghe (foto concessa)
sanità

Hospice a Ploaghe, Cisl-Fp: «Esempio di umanizzazione delle cure»

Antonio Monni: «Un passo avanti importante nella costruzione di una rete territoriale realmente accessibile»
Inaugurazione a Ploaghe dell'Hospice (foto concessa)
Inaugurazione a Ploaghe dell'Hospice (foto concessa)
il progetto

A Ploaghe apre l'Hospice San Battista: all'interno le opere di Antonio Marras e altri artisti

Sono 8 i posti letto che andranno ad offrire un complesso integrato di prestazioni sanitarie assistenziali e alberghiere
Un braccialetto elettronico (Ansa)
Un braccialetto elettronico (Ansa)
carabinieri

Ozieri, perseguita l’ex compagna e rifiuta il braccialetto elettronico: arrestato

Disposto l’aggravamento della misura cautelare: ora l’uomo è ai domiciliari
Giovanni Pittui, l'anziano scomparso da Ploaghe
Giovanni Pittui, l'anziano scomparso da Ploaghe
ricerche in corso

Ploaghe, nuovo appello per Giovanni Pittui: «Ha bisogno di farmaci salvavita»

Ancora nessuna traccia del 75enne scomparso lo scorso settembre dalla comunità L’Ancora
L'artista Mauro Uselli (foto concessa)
L'artista Mauro Uselli (foto concessa)
la performance

L'artista Mauro Uselli sul cammino delle Janas a Borutta

Il flautista algherese ha messo in scena un percorso musicale sulla narrazione dell’autrice Cristina Muntoni
Il Tribunale di Sassari
Il Tribunale di Sassari
la vicenda

Ittiri, donna arrestata per furto: «Stavo solo facendo le pulizie»

Dubbi sulla versione dell’indagata, sorpresa all’interno di un centro di riabilitazione. A dicembre l’inizio del processo
Il carcere di Bancali
Il carcere di Bancali
In manette

Ittiri, non riesce a pagare il conto del lotto con il bancomat e minaccia il tabaccaio con la pistola: in arresto

Per l’uomo, che nascondeva in casa ad Olmedo anche coltelli e munizioni illegali, gli arresti domiciliari si sono trasformati in carcere dopo che è stato sorpreso a giocare schedina in ricevitoria
Siligo (foto concessa)
Siligo (foto concessa)
il traguardo

Siligo secondo Comune più innovativo d’Italia nel “City Vision Score”

Un importante riconoscimento che premia anni di lavoro, visione e impegno collettivo
Angelo Angioni
Angelo Angioni
l’annuncio

Don Angelo Angioni proclamato “venerabile” da Papa Leone XIV

Il sacerdote sardo (1915-2008) fu missionario in Brasile nella parrocchia di São João Batista do Rio Preto
Il comune di Ittiri (foto concessa)
Il comune di Ittiri (foto concessa)
l’evento

A Ittiri ritorna la Camminata tra gli ulivi

L'iniziativa si inserisce nel programma nazionale "Coltiviamo la pace"
Uno dei gatti dell'organizazzione Orme di Ozieri (foto concessa)
Uno dei gatti dell'organizazzione Orme di Ozieri (foto concessa)
l’appello

Ozieri, volontari Orme: «Siamo disperati, troppi cani e gatti da salvare»

L’organizzazione spesso chiamata ad affrontare situazioni complesse di assistenza sanitaria verso gli animali che hanno bisogno di cure mediche immediate