logudoro

L'incendio nelle campagne di Pattada (foto forestale)
L'incendio nelle campagne di Pattada (foto forestale)
I roghi

Ancora fiamme nel nord dell'Isola: fuoco a Pattada e Pozzomaggiore

Il vento e le alte temperature potrebbero favorire il propagarasi del fuoco, mobilitato un grande numero di uomini e mezzi per le operazioni di spegnimento
La commemorazione a Ozieri nel 2024
La commemorazione a Ozieri nel 2024
la commemorazione

Ozieri, un murale in ricordo dei carabinieri uccisi nella strage di Chilivani

Walter Frau e Ciriaco Carru erano morti il 16 agosto 1995, nel conflitto a fuoco con una banda di criminali
Candelieri a Ploaghe (foto concessa)
Candelieri a Ploaghe (foto concessa)
tradizioni

Ploaghe: tutto pronto per la festa dei candelieri

Per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede
Incendi in Sardegna, in senso orario: Ozieri, Villacidro e Birori (foto Vigili del fuoco e Deidda)
Incendi in Sardegna, in senso orario: Ozieri, Villacidro e Birori (foto Vigili del fuoco e Deidda)
l’emergenza incendi

Trattori bruciati, 131 chiusa per ore e case minacciate dalle fiamme: in Sardegna un’altra giornata infernale

Villacidro, Birori, Ozieri e Jerzu: decine di operatori e volontari a terra per spegnere gli ennesimi roghi, in volo elicotteri e Canadair
il ricordo

Trent'anni dalla strage di Chilivani: il 16 agosto la cerimonia a Ozieri

Nel conflitto a fuoco con una banda di criminali restarono uccisi i carabinieri Walter Frau, 29 anni, originario di Ossi ma residente a Porto Torres e Ciriaco Carru, 32enne di Bitti, insigniti entrambi della medaglia d’oro al valore militare
l’incendio

A fuoco le campagne di Ozieri: danni alle aziende e auto distrutte, sul posto quattro mezzi aerei

Due Canadair e due elicotteri della flotta regionale per domare le fiamme e salvare le case minacciate dal rogo
Ozieri- piazza Garibaldi (foto concessa)
Ozieri- piazza Garibaldi (foto concessa)
la vicenda

Ozieri, dopo 100 anni il Comune acquisisce i portici di piazza Garibaldi

Negli anni ‘90 erano stati erroneamente considerati proprietà privata. Ora entrano nel patrimonio del municipio
Ciriaco Gusai
Ciriaco Gusai
il giallo

C’era una pistola accanto al cadavere di Ciriaco Gusai

Il corpo dell’allevatore scomparso a Siligo era stato trovato in un canalone: l’arma non era intestata a lui
Andrea Arru con la Colonna d'Oro e una rappresentante della Spadafora Gioielli
Andrea Arru con la Colonna d'Oro e una rappresentante della Spadafora Gioielli
il riconoscimento

Andrea Arru vince la Colonna d'Oro al Magna Graecia Film Festival 2025

L'attore ploaghese ha ricevuto il Premio Rivelazione
La sagra della pecora a Ploaghe (foto concessa)
La sagra della pecora a Ploaghe (foto concessa)
l’evento

A Ploaghe ritorna la Sagra della pecora

Appuntamento sabato 9 agosto
Ciriaco Gusai
Ciriaco Gusai
il dramma

Allevatore scomparso trovato morto a Siligo, nessun segno di violenza

Ciriaco Gusai, 69 anni, non si trovava da domenica scorsa: forse è stato stroncato da un malore in campagna
Ciriaco Gusai
Ciriaco Gusai
il dramma

Siligo, trovato morto Ciriaco Gusai: era scomparso da domenica

Il corpo del sessantanovenne era in un canalone di cemento
Le ricerche dell'allevatore nelle campagne di Siligo
Le ricerche dell'allevatore nelle campagne di Siligo
La scomparsa

Siligo, continuano le ricerche di Ciriaco Gusai

L’allevatore originario di Orune-Lollove è stato visto per l’ultima volta il 27 luglio a Banari
Ciriaco Gusuai
Ciriaco Gusuai
il mistero

Allevatore scomparso a Siligo, cresce l’apprensione per la sorte di Ciriaco Gusai

Nessuna traccia da due giorni, in campo carabinieri e soccorso alpino
I candelieri di Ploaghe (foto concessa)
I candelieri di Ploaghe (foto concessa)
le celebrazioni

A Ploaghe tutto pronto per i Candelieri e la festa di Ferragosto

In calendario anche piccoli e grandi eventi, serate musicali, incontri letterari, appuntamenti enogastronomici
Siligo, le ricerche dell'allevatore scomparso (Floris)
Siligo, le ricerche dell'allevatore scomparso (Floris)
l’allarme

Siligo, mistero sulla scomparsa di un allevatore

Originario di Orune, l’allarme lanciato dal fratello. Le ricerche condotte dai carabinieri
L'incendio a Pattada
L'incendio a Pattada
allarme incendio

Pattada, in fiamme le campagne di Bantine

Danni ai terreni agricoli, ma nessun ferito
energia

Paesaggio sotto attacco: tra Buddusò e Pattada una selva di torri eoliche

Una società milanese ne vuole realizzare 38 alte 255 metri