carbonia

Cineragazzi 2022 (foto Andrea Scano)
Cineragazzi 2022 (foto Andrea Scano)
“Cineragazzi 2022”

Cinema, Carbonia premia i registi in erba

Hanno partecipato al concorso le scuole elementari, medie e superiori provenienti da Sud Sardegna, Oristano e Città Metropolitana di Cagliari
Una delle auto danneggiate (foto Scano)
Una delle auto danneggiate (foto Scano)
Colto sul fatto

Carbonia, furti su decine di auto in sosta: 50enne in arresto

L’uomo è stato fermato da polizia e carabinieri
Il giovane protagonista del cortometraggio di Massimilano Nocco (foto da frame video)
Il giovane protagonista del cortometraggio di Massimilano Nocco (foto da frame video)
Il cortometraggio

Massimiliano Nocco, il regista di Carbonia al festival del cinema di Salerno: «Fate tutti il tifo per me»

In “Giocattoli” la storia di un bambino di Perdaxius che, non possedendo oggetti per divertirsi, si ingegna a costruirseli da solo
Paola Rodari al museo Paleo di Carbonia (L'Unione Sarda - Scano)
Paola Rodari al museo Paleo di Carbonia (L'Unione Sarda - Scano)
il corso

A Carbonia le guide museali affinano le competenze grazie anche a Paola Rodari, figlia del grande Gianni

Responsabile scientifica e fra le massime esperte internazionali di museologia, coordina i lavori
Tamponamento in centro a Carbonia (foto Giuliano Usai)
Tamponamento in centro a Carbonia (foto Giuliano Usai)
Il tamponamento

Auto contro pullman a Carbonia, traffico in tilt

Lunghe code al semaforo di piazza Giacomo Matteotti e in viale Antonio Gramsci
Rubinetti (foto simbolo Ansa)
Rubinetti (foto simbolo Ansa)
l’intervento

Carbonia, nuovi allacci per ridurre la dispersione idrica

Egas dà il via libera al progetto da 630mila euro per la riqualificazione della rete del Comune sulcitano
Piazza Roma a Carbonia colorata di rosso (foto Murru)
Piazza Roma a Carbonia colorata di rosso (foto Murru)
In piazza Roma

Carbonia, 800 ragazzi ballano per il flash mob di Special Olympics

La colorata iniziativa sulle note di “Dove si Balla” di Dargen D’amico
Il buio all'incrocio fra le vie Satta, Liguria e Logudoro (foto L'Unione Sarda - Scano)
Il buio all'incrocio fra le vie Satta, Liguria e Logudoro (foto L'Unione Sarda - Scano)
i disagi

Carbonia, la maledizione dei lampioni in tilt: parte della città di nuovo nell'oscurità

La pesante umidità che si è infiltrata nei sistemi elettrici sarebbe ricollegabile alle piogge della notte
Il luogo dell'incidente (foto Murru)
Il luogo dell'incidente (foto Murru)
l’incidente

Carbonia, donna investita sulle strisce pedonali in via Roma

La 71enne è finita al Sirai: nulla di grave per fortuna, l’investitore si è subito fermato per prestare soccorso
I soccorsi alla donna investita a Carbonia (L'Unione Sarda - Murru)
I soccorsi alla donna investita a Carbonia (L'Unione Sarda - Murru)
sospetto trauma cranico

Carbonia, incidente in via Roma: travolta mentre attraversa la strada

La donna è stata soccorsa dal 118 della Sulcis Emergenze e portata all’ospedale Sirai
La panchina rossa di piazza Rinascita a Carbonia (foto Scano)
La panchina rossa di piazza Rinascita a Carbonia (foto Scano)
25 novembre

Violenza sulle donne: a Carbonia una panchina rossa dedicata a Stefania Crobu

L’installazione nel ricordo della giovane donna di Bacu Abis vittima di femminicidio
Alberto Piras del COS (foto Scano)
Alberto Piras del COS (foto Scano)
Dilettanti

Da Carbonia alla Nazionale under 18: Muscas e Piras in azzurro

I ragazzi dovranno presentarsi il 29 novembre alla Borghesiana di Roma per sottoporsi ai test fisici atletici e tecnici
Il convegno (foto Scano)
Il convegno (foto Scano)
il convegno

Carbonia celebra Vittorio Pispisa: il museo di Villa Sulcis avrà il suo nome

Mecenate e pioniere dell’archeologia, a cui ha dedicato la sua vita
Una delle due serrande distrutte (L'Unione Sarda - Murru)
Una delle due serrande distrutte (L'Unione Sarda - Murru)
in via nazionale

Fanno esplodere una bombola davanti a un bar: attentato a Carbonia

Danni ingenti alla caffetteria Annalisa, indagini in corso
L'intervento nell'antico lavatoio di Rosmarino (foto Scano)
L'intervento nell'antico lavatoio di Rosmarino (foto Scano)
in via puglie

Carbonia, rinasce il lavatoio di Rosmarino: era il punto d'incontro delle massaie

I volontari hanno dato una bella ripulita, ora si spera che possa essere anche rimesso in funzione
Michele Secchi, 82, con la sua vecchia maglia del Bacu Abis (foto Scano)
Michele Secchi, 82, con la sua vecchia maglia del Bacu Abis (foto Scano)
La storia

Un premio al merito sportivo a chi 70 anni fa rese celebre il Bacu Abis calcio

Un’onorificenza particolare è stata consegnata ad esempio a Michele Secchi, 82 anni, centrocampista che si è presentato all’evento con la mitica maglia numero 10 che indossava subito dopo la guerra: "La mia seconda pelle"