carbonia

L'ultima alluvione e Carbonia (foto L'Unione Sarda - Scano)
L'ultima alluvione e Carbonia (foto L'Unione Sarda - Scano)
dopo le alluvioni

Emergenza idrogeologica a Carbonia, il Comune dà la parola a cittadini e tecnici per completare il piano

Aperta una fase importantissima per il completamento del Piano di assetto idrogeologico (Pai)
Benvenuto Zandara con la sua opera (L'Unione Sarda - Scano)
Benvenuto Zandara con la sua opera (L'Unione Sarda - Scano)
il libro

Quando a Serbariu scomparve il banditismo: il miracolo di 300 anni fa di 12 frati emiliani

Benvenuto Zandara ha raccolto la vicenda in “Monte Miai, fra leggende e testimonianze”
La panchina divelta in piazza Ciusa (L'Unione Sarda - Scano)
La panchina divelta in piazza Ciusa (L'Unione Sarda - Scano)
il raid

Atto vandalico a Carbonia: divelta una panchina in piazza Ciusa

Qualcuno l’ha spostata dal suo posizionamento
Il parco archeologico di Cannas (foto Scano)
Il parco archeologico di Cannas (foto Scano)
nel weekend

Archeologia e viaggi fra le stelle, due appuntamenti a Carbonia

La magia degli insediamenti millenari nel Sulcis e un interessante approfondimento sull’antico culto dei morti
Il progetto Faro Carbonia in Albania (Foto Andrea Scano)
Il progetto Faro Carbonia in Albania (Foto Andrea Scano)
la visita

Carbonia, missione in Albania per lanciare progetti di salvaguardia dell'architettura razionalista

Prosegue l’impegno del Comune per valorizzare lo stile che caratterizza la città e altri centri europei sorti durante i regimi totalitari
Gli agenti sulla sponda del fiume (foto Fabio Murru)
Gli agenti sulla sponda del fiume (foto Fabio Murru)
Il sopralluogo

Carbonia, acque torbide e odori nauseabondi dal Rio Santu Milanu

L’ipotesi è anche di sversamento illegale di liquami fognari
Il Nuraghe Sirai a Carbonia (Foto Andrea Scano)
Il Nuraghe Sirai a Carbonia (Foto Andrea Scano)
l’iniziativa

Carbonia, i docenti tornano alunni per apprendere la storia del Sulcis Iglesiente

Una giornata di formazione dedicata alla riscoperta del patrimonio storico-archeologico locale
L'intervento a Bacu Abis (foto Andrea Scano)
L'intervento a Bacu Abis (foto Andrea Scano)
Gli interventi

Carbonia, via ai lavori di sistemazione di buche e voragini

La priorità potrebbe essere data a via Lubiana, una delle principali arterie cittadine
Massime verso i 34 gradi in Sardegna (Mappa di Sardegna Clima)
Massime verso i 34 gradi in Sardegna (Mappa di Sardegna Clima)
meteo

Cappa di caldo sulla Sardegna: domenica con massime a 34 gradi

Impressionanti picchi rilevati dalle centraline sparse in tutta l’Isola: temperature anomale dalla Gallura al Sulcis
La caserma dei vigili del fuoco (foto L'Unione Sarda - Scano)
La caserma dei vigili del fuoco (foto L'Unione Sarda - Scano)
all’alba

Va in tilt la cabina Enel di via D'Annunzio, buio pesto a Carbonia

Fumo dalla struttura e lampioni spenti. Sarebbe esclusa l’origine dolosa
Mirco Cogotti (foto concessa)
Mirco Cogotti (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

“Mezzo giro di velluto”, perché nessuna tradizione potrà mai sopravvivere senza innovazione

Nell’esordio letterario di Mirco Cogotti, sardo di nascita e parigino di adozione, un viaggio alla riscoperta delle proprie origini e della propria identità
Nonna Cicitta con i parenti e l'assessore Katia Puddu (foto L'Unione Sarda - Usai)
Nonna Cicitta con i parenti e l'assessore Katia Puddu (foto L'Unione Sarda - Usai)
classe 1922

Grande festa a Carbonia per i 100 anni di nonna Cicitta

Al secolo Francesca Lecca, la nuova centenaria è originaria di Giba
Gli operai al lavoro nella Grande Miniera (Foto Andrea Scano)
Gli operai al lavoro nella Grande Miniera (Foto Andrea Scano)
carbonia

La Grande miniera di Serbariu si riscatta dal degrado: operai al lavoro per le bonifiche

Una decina di lavoratori della ex Ati Ifras impegnati nelle operazioni di riqualificazione del sito
(Foto Murru)
(Foto Murru)
carbonia

Cortoghiana, tzia Amelia festeggia i cento anni

Nove figli, undici nipoti e otto pronipoti per la centenaria