cabras

Il palo finito a terra a Cabras (foto Sara Pinna)
Il palo finito a terra a Cabras (foto Sara Pinna)
Grande pericolo

Cabras, finisce a terra un palo della luce: paura in via De Castro

In quel momento, per fortuna, in strada non c’era nessuno
Il Comune di Cabras (Foto di Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto di Sara Pinna)
sabato 24 marzo

Cabras, gli attriti tra Comune e Fondazione Mont’e Prama sbarcano in consiglio comunale

Il sindaco Abis dovrà rispondere all'interrogazione della consigliera Pd Alessandra Lochi
L'esterno della chiesa di San Salvatore (foto concessa)
L'esterno della chiesa di San Salvatore (foto concessa)
dopo quattro anni

Cabras, l’ipogeo della chiesetta di San Salvatore sarà riaperto ai turisti

A breve partiranno i lavori per il restauro dell'antica struttura
La posidonia lungo la costa del Sinis (foto di Sara Pinna)
La posidonia lungo la costa del Sinis (foto di Sara Pinna)
Ambiente

Da Cabras a New York la web serie sull’importanza della posidonia

Il progetto verrà presentato al World Water Film Festival
Maria Grazia Floris, impiegata nell'ufficio postale di Cabras (foto di Poste italiane)
Maria Grazia Floris, impiegata nell'ufficio postale di Cabras (foto di Poste italiane)
occupazione femminile

Oristano, Poste italiane: negli uffici è donna il 61% del personale impiegato

Nella sede direzionale della città la percentuale sale al 75%: unico caso in Sardegna
I Giganti esposti al museo di Cabras (foto L'Unione Sarda)
I Giganti esposti al museo di Cabras (foto L'Unione Sarda)
Cabras​​​​​​

Mont’e Prama, due inchieste sulle spese della Fondazione

Accertamenti della Guardia di finanza ancora alle battute iniziali, finora nessun indagato
Gli scavi per posizionare la rete fognaria (foto Pinna)
Gli scavi per posizionare la rete fognaria (foto Pinna)
il caso

Cabras, a San Giovanni niente fogne e falesia pericolosa

La Soprintendenza chiede nuovi documenti per portare avanti i progetti
La cerimonia di premiazione (foto del Comune di Cabras)
La cerimonia di premiazione (foto del Comune di Cabras)
la cerimonia

Cabras, la premiazione del concorso “Lettura che Avventura”

L’iniziativa promossa per avvicinare i giovani ai libri attraverso una gara di lettura
Uno dei tanti eventi promossi dalla biblioteca (Foto della biblioteca di Cabras)
Uno dei tanti eventi promossi dalla biblioteca (Foto della biblioteca di Cabras)
pomeriggio culturale

Cabras, un tè letterario dedicato alla figura della donna: appuntamento in biblioteca

Venerdì 10 marzo a partire dalle 17, ingresso libero e gratuito
Il cimitero di Cabras (foto Pinna)
Il cimitero di Cabras (foto Pinna)
il caso

Cabras, aumentano i furti al cimitero: rubate persino le foto dei morti

Il Comune posizionerà nuove telecamere. Il sindaco: «Un fiore rubato da una tomba non ha più senso. Non crea nessun beneficio»
La presentazione del Piano (foto del Comune)
La presentazione del Piano (foto del Comune)
collaborazione

Cabras, pesca in Area marina protetta: si lavora per un accordo tra gli operatori del settore e gli amministratori comunali

Le proposte riguardano diverse azioni che si concretizzano in ore di formazione con rimborsi per i partecipanti
Un gatto (foto del Comune di Cabras)
Un gatto (foto del Comune di Cabras)
22 marzo

Cabras, nuovo appuntamento per la microchippatura gratuita

I proprietari di cani e gatti avranno la possibilità di usufruire del servizio per l’iscrizione all’anagrafe canina e felina
Gianni Meli (foto concessa)
Gianni Meli (foto concessa)
Agroalimentare

A Cabras nasce una nuova varietà di riso nero

La produzione è firmata dall'azienda Meli
Il Comune di Cabras (foto di Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto di Sara Pinna)
Verso il voto

Elezioni comunali a Cabras, le richieste degli operatori turistici

Nuove piste ciclabili, chiusura al traffico di alcune strade, la realizzazione di una nuova isola ecologica
La Sentinelle del Sinis in azione lo scorso anno (Foto Pinna)
La Sentinelle del Sinis in azione lo scorso anno (Foto Pinna)
ambiente

Cabras, le Sentinelle del Sinis in azione già da Pasqua: sopralluogo prima della stagione estiva 2023

I volontari perlustreranno la zona, rimuoveranno eventuali rifiuti e saranno coinvolti in attività di formazione in vista dell’estate
i dati
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)

A Cagliari il turismo vale 400 milioni di euro: «Lavoro per 3.300 dipendenti» - VIDEO

La nuova stagione in arrivo non spaventa gli operatori del settore, che si dicono fiduciosi: «Ci attendono mesi straordinari»
#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»