cabras

Michela Murgia (foto Ansa)
Michela Murgia (foto Ansa)
l’omaggio

Cabras, due giorni di iniziative per ricordare Michela Murgia

Sono promosse dall’Istituto De Castro-Contini di Oristano e dal Comune lagunare
I tre artisti (foto concessa)
I tre artisti (foto concessa)
l’evento

Cabras, il 16 maggio sbarca il "Concerto e Degustazione con Enzo Favata"

Jazz, note mediterranee e suggestioni classiche abbinate alla degustazione del vino
Cabras, gli studenti nei siti archeologici (Foto concessa)
Cabras, gli studenti nei siti archeologici (Foto concessa)
L’esperienza

Cabras, gli studenti guide turistiche per un giorno

Hanno accompagnato i turisti alla scoperta delle bellezze del territorio
(foto Pinna)
(foto Pinna)
L’incontro

Clima, zanzare e salute: un convegno a Cabras

L'appuntamento è per venerdì 9 maggio al centro polivalente
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
ambiente

Cabras, polemica sullo sfalcio dell’erba: «Mette a rischio uova e nidiate delle specie protette»

Protesta dell’associazione Caccia Pesca e Tradizioni Sardegna: «Danno ambientale»
La protesta (Foto Sara Pinna)
La protesta (Foto Sara Pinna)
la mobilitazione

Cabras, animalisti nelle gabbie per protestare contro gli abbattimenti dei cinghiali

Sit in contro il piano della provincia: «Già 4 giornate di massacri, eppure non hanno aggredito nessuno»
Il giardino (foto concessa)
Il giardino (foto concessa)
rischio incendi

Cabras, erba alta e degrado nel giardino di piazza Marongiu

Interrogazione del consigliere Manca sulle condizioni nella frazione di Solanas
La sabbia (Foto concessa)
La sabbia (Foto concessa)
ambiente

Is Arutas: via 400 chili di rifiuti, restituiti 150 di granelli di quarzo rubati

L’iniziativa questa mattina sul litorale di Cabras
Un cinghiale (Archivio)
Un cinghiale (Archivio)
l’iniziativa

«No all’abbattimento dei cinghiali»: sit-in degli animalisti a Cabras

Appuntamento domenica a San Giovanni di Sinis per chiedere lo stop: «Esistono soluzioni alternative e meno cruente»
La protesta fuori dal museo quattro anni fa (foto Sara Pinna)
La protesta fuori dal museo quattro anni fa (foto Sara Pinna)
Il caso

Giganti di Mont’e Prama contesi, nessun reato per il sindaco di Cabras che si oppose al trasferimento

Abis: «Fu una battaglia dura, audace, fortunata, ma soprattutto giusta»
I partecipanti prima della partenza (foto concessa)
I partecipanti prima della partenza (foto concessa)
l’iniziativa

Cabras, successo per la tradizionale ciclopedalata verso la borgata di San Giovanni di Sinis

In sella 400 partecipanti per la prima giornata di eventi stagionali
La spiaggia di Is Arutas (foto Sara Pinna)
La spiaggia di Is Arutas (foto Sara Pinna)
Cabras

Nuova giornata ecologica nel Sinis: volontari in campo a Is Arutas

Previsto anche il ripristino della sabbia sottratta lo scorso anno
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto Sara Pinna)
cabras

Ciclopedalata del Sinis del 1 maggio: cambia la viabilità

Divieto di sosta e di transito nelle zone interessate dal percorso
La strada per Tharros (Foto Sara Pinna)
La strada per Tharros (Foto Sara Pinna)
incivili scatenati

Cabras, corse sfrenate in auto sulla strada per le rovine di Tharros. Il sindaco: «Gravissimo»

Vetture in transito e in divieto di sosta a San Giovanni di Sinis, complici la mancanza di vigili e la telecamera spenta
La manifestazione alcuni anni fa (foto Sara Pinna)
La manifestazione alcuni anni fa (foto Sara Pinna)
L’appuntamento

Cabras, tutto pronto per la tradizionale ciclopedalata del primo maggio

Fra i temi educazione ambientale e stradale, giochi e tanti panorami da ammirare lungo il percorso
Gli studenti (foto concessa)
Gli studenti (foto concessa)
La visita

Cabras, gli studenti stranieri fanno tappa nel Sinis

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Settimana di scambio” organizzato da Intercultura
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
l’aiuto

Cabras, in arrivo una "nuova" Tari

Il Comune lagunare agevola i cittadini con problemi economici ma anche le nuove attività commerciali
Il Consiglio comunale (Foto concessa)
Il Consiglio comunale (Foto concessa)
il progetto

Cabras, archeologi al lavoro nella zona dell’istmo Sa Codriola e in un’area di Capo San Marco

Il Comune ha detto sì all’Università di Bologna – Dipartimento di Beni Culturali
Uno dei cartelli del Comune di Cabras sull'attraversamento dei cinghiali
Uno dei cartelli del Comune di Cabras sull'attraversamento dei cinghiali
animali

Nel Sinis caccia selvaggia ai cinghiali: «Atti crudeli e inaccettabili»

Lav contro quello che viene definito uno sterminio: «Paure e allarmi infondati, la mattanza venga sospesa»