trasporti

L'assessore Antonio Moro (Archivio L'Unione Sarda)
L'assessore Antonio Moro (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Potenziamento della linea ferroviaria Nuoro-Macomer, l’assessore Moro: «La Regione a completa disposizione»

Il tavolo di lavoro annunciato dal ministro Salvini partirà entro questo mese
La stazione di Nuoro (Ansa)
La stazione di Nuoro (Ansa)
trasporti

A fine luglio il tavolo di lavoro per potenziare la linea ferroviaria Nuoro-Macomer

Ne faranno parte i tecnici del Mit e di Rfi, la regione Sardegna, Arst e il prefetto
Salvini all'inaugurazione del disttetto nautico a Cagliari (foto Ungari)
Salvini all'inaugurazione del disttetto nautico a Cagliari (foto Ungari)
La visita

Aeroporti, altolà di Salvini: «No al monopolio F2i». Sui treni: «Ridurremo i tempi di percorrenza da sud a nord»

Il ministro ha promesso che entro giugno 2026 si impiegheranno 45 e 35 minuti in meno sulle linee Cagliari-Olbia e Cagliari-Sassari. E sugli aerei: «Servono tariffe calmierate»
Passeggeri in attesa a Elmas (foto Ungari)
Passeggeri in attesa a Elmas (foto Ungari)
Trasporti

Aerei, Sardegna in ostaggio: prezzi record, in ritardo una partenza su tre

Da Ita Airways a Ryanair e Vueling: ormai nessuna compagnia rispetta gli orari previsti. Anche i voli i continuità accumulano ritardi
L'aeroporto di Elmas (Archivio)
L'aeroporto di Elmas (Archivio)
trasporti

Aerei, sabato nero: a rischio un migliaio di voli, quasi 50 quelli già cancellati in Sardegna

Lista in continuo aggiornamento, sciopero indetto da Cgil, Cisl e Uil dalle 10 alle 18
L'aeroporto di Elmas e l'assessore Moro
L'aeroporto di Elmas e l'assessore Moro
turismo

Pochi voli e troppo costosi, l’assessore Moro: «Colpa delle restrizioni Ue»

Chessa: «Bisogna diluire i flussi turistici, non c’è mai stata un’offerta turistica più ampia di quella che abbiamo messo in piedi»
Un aereo Ita (Ansa)
Un aereo Ita (Ansa)
trasporti

Ita: «Caro voli? Prezzi livellati dal mercato. Noi attenti alle aree meno connesse come la Sardegna»

Il ministro Urso: «Aspettiamo spiegazioni, se non sono convincenti governo pronto a intervenire»
La stazione ferroviaria di Porto Torres collegata a quella marittima (foto Pala)
La stazione ferroviaria di Porto Torres collegata a quella marittima (foto Pala)
trasporti

Porto Torres, Polo intermodale: verso il biglietto unico e la digitalizzazione

Consentirà ai viaggiatori di combinare la tratta nave e treni, con la possibilità di spostarsi più facilmente sul territorio regionale
trasporti

Fusione aeroporti, è scontro: la Regione impugna il progetto F2i

L’assessore Moro: «Obbligati a tutelare i nostri interessi e i diritti dei sardi»
I ragazzi all'aeroporto di Fiumicino
I ragazzi all'aeroporto di Fiumicino
trasporti

L’aereo non funziona, tutti giù: notte da incubo a Roma per i passeggeri diretti in Sardegna

Erano a bordo ma è sorto l’inconveniente. Una comitiva di piccoli tennisti sardi sballottata per ore a causa del volo cancellato, poi il trasferimento in albergo nel cuore della notte
La presentazione a Cagliari (foto via Ansa)
La presentazione a Cagliari (foto via Ansa)
Mobilità pubblica

Trasporti, rivoluzione green a Cagliari: in arrivo 157 bus elettrici

Entro il 2026 l'80% dei mezzi sarà alimentato solo grazie alle batterie
Il segretario generale della Fit Cisl, Ignazio Lai (foto ufficio stampa)
Il segretario generale della Fit Cisl, Ignazio Lai (foto ufficio stampa)
trasporti

Grimaldi si aggiudica la linea Cagliari-Civitavecchia, Lai: «Traguardo importante»

Scongiurato il pericolo di perdere il servizio in continuità marittima. Accordi validi dal 23 settembre sino al 2026
L'aeroporto di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Continuità aerea, «rincari sulla pelle dei sardi». Piovono le critiche da Pd e M5s

Le posizioni di Giuseppe Meloni, Silvio Lai e Roberto Li Gioi
L'interno dell'Aeroporto di Linate a Milano, 24 febbraio 2021. ANSA/UFFICIO STAMPA SEA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
L'interno dell'Aeroporto di Linate a Milano, 24 febbraio 2021. ANSA/UFFICIO STAMPA SEA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
trasporti

«Aerei per Cagliari, aumenti anomali. Dieci giorni per spiegare»: ultimatum del governo alle compagnie

Faccia a faccia tra il Garante e le aziende sul caro prezzi, nel mirino in particolare i voli per le Isole
17 07 2022 elmas aeroporto sciopero voli cancellati - foto giuseppe ungari
17 07 2022 elmas aeroporto sciopero voli cancellati - foto giuseppe ungari
trasporti

Pochi voli e tariffe per i turisti fuori controllo: giovedì vertice a Roma sulla continuità del futuro

L’assessore Moro incontrerà i viceministri Rixi e Bignami per preparare le trattative con la Ue in vista del bando del 2024
L'aeroporto di Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
trasporto aereo

Continuità territoriale «fantasma», i sardi «prigionieri della loro Isola»

Per la consigliera regionale Maria Laura Orrù (Avs) «manca uno studio di fattibilità sugli aiuti»
++ Ryanair, per l'Italia non prevediamo disagi da sciopero ++ IN FOTO: AEROPORTO DI cAGLIARI
++ Ryanair, per l'Italia non prevediamo disagi da sciopero ++ IN FOTO: AEROPORTO DI cAGLIARI
la lettera del giorno

«Devo tornare in Sardegna per un’emergenza: 1.000 euro andata e ritorno, prezzi assurdi»

La testimonianza di un lettore: «Cifre esorbitanti solo perché siamo in alta stagione, possibile non si riesca a fare nulla?»
Passeggeri a Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
Passeggeri a Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Aerei, la continuità si ferma: nessun volo tra l'Isola e Milano

La Regione scrive a Ita Airways: troppe criticità, rispettate la convenzione
(Ansa)
(Ansa)
trasporti

Caro voli, il governo convoca le compagnie: «Costa più un Milano-Cagliari di un Milano-New York»

Rincari soprattutto sui voli nazionali, nonostante il prezzo dei carburanti sia diminuito del 45%