trasporti

L'aeroporto di Alghero (Archivio-Calvi)
L'aeroporto di Alghero (Archivio-Calvi)
Trasporti

Aerei, giornata calda: arriva l’ora della verità sulla fusione degli aeroporti

Oggi i giudici decidono se sospendere la fusione impugnata dalla Regione. C’è anche un doppio sciopero di 24 ore che potrebbe creare disagi a chi deve viaggiare
Volo Ryanair (foto Ansa)
Volo Ryanair (foto Ansa)
Trasporti

Ryanair cancella i voli per l’Isola, Cgil Sardegna: «Scelta inaccettabile»

«Governo e Regione intervengano immediatamente»
EasyJet (foto Ansa)
EasyJet (foto Ansa)
Trasporti

Caro-voli, EasyJet: «Il nuovo decreto farà aumentare i prezzi e ridurre l’offerta»

«Se i contenuti del decreto saranno confermati, inevitabile una crescita delle tariffe e una riduzione della connettività da e per gli aeroporti italiani»
Il chief commercial officer di Ryanair, Jason Mc Guinness, a Cagliari (Ansa - Piga)
Il chief commercial officer di Ryanair, Jason Mc Guinness, a Cagliari (Ansa - Piga)
trasporto aereo

Ryanair, la continuità territoriale? «Uno spreco di soldi»

La compagnia apprezza invece il provvedimento approvato dalla Regione Sardegna sugli aiuti ai vettori
I passeggeri costretti a dormire per terra all'aeroporto di Atene
I passeggeri costretti a dormire per terra all'aeroporto di Atene
la disavventura

Odissea per una trentina di turisti sardi bloccati in aeroporto ad Atene: «Migliaia di euro per i nuovi biglietti»

Dovevano partire ieri sera alle 23 con Volotea, lo faranno nel pomeriggio al termine di un’esperienza «terribile»
Aeroitalia (foto Ansa)
Aeroitalia (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Biglietto cancellato, ma da Aeroitalia nessun rimborso»

«In attesa di ricevere indietro oltre 780 euro, poi dopo i solleciti la comunicazione: “Niente rimborso ma voucher se richiesti”»
L'aeroporto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Aerei: 25 milioni per nuove rotte, via libera in Consiglio. Domani Solinas e Moro a Bruxelles

Moro: «Ci aspettiamo un’importante risposta delle compagnie, incentivo che può aiutare la Sardegna»
(foto inviata)
(foto inviata)
il racconto

“Bloccati” a Olbia per 5 ore, l’odissea dei cicloturisti in trasferta: «I treni in Sardegna? Un disastro»

Orari sballati e navette inesistenti: «Così si rischia di perdere un’importante occasione di sviluppo economico»
trasporti

Continuità, giorni decisivi per il “modello sardo”. Mercoledì Moro e Solinas a Bruxelles: «Rimborsi ai passeggeri»

Previsti anche contributi diretti alle compagnie aeree, l’assessore: «Parleremo inoltre del numero di frequenze, che deriva da una sottostima del traffico residenti fatta proprio dalla Ue»
Un velivolo della Volotea (Ansa)
Un velivolo della Volotea (Ansa)
il caso

Olbia-Roma a 410euro, Adiconsum: «Vergognosa speculazione sulla pelle di chi rientra dalle vacanze»

«Prezzi fuori controllo, gli algoritmi usati dalle compagnie per definire le tariffe vanno dichiarati fuorilegge»
Un aeromobile di Volotea (Ansa)
Un aeromobile di Volotea (Ansa)
trasporti

Volotea, prezzo choc di 410 euro per un Olbia-Roma in continuità: la Regione lo segnala al Garante

«Speculazione durante il controesodo, ora Garante e Governo diano applicazione alle misure del decreto contro il caro voli», afferma l’assessore Antonio Moro
Passeggeri a Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
Passeggeri a Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Aerei, battaglia sulla continuità: «Nuove regole europee per le isole»

Le richieste della Regione, che il 6 settembre sarà a Bruxelles, riguardano la tariffa unica per residenti e turisti
Passeggeri italiani costretti a dormire in aeroporto a Palma di Maiorca (foto Ansa)
Passeggeri italiani costretti a dormire in aeroporto a Palma di Maiorca (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Uragano a Palma di Maiorca, un’odissea il ritorno a Cagliari»

«Oltre mille persone stipate in aeroporto, poi l’arrivo delle forze dell’ordine in tenuta anti-sommossa»
Un traghetto (foto Ansa)
Un traghetto (foto Ansa)
Trasporti

La Maddalena e Carloforte, nuovo bando per i collegamenti marittimi

La Regione ci riprova dopo due gare andate deserte nel 2022: per partecipare c’è tempo fino al 2 novembre
La stazione di Cagliari (Archivio-Ungari)
La stazione di Cagliari (Archivio-Ungari)
i finanziamenti

Infrastrutture: a Sicilia e Calabria decine di miliardi, alla Sardegna le briciole

L’Isola non ha il Ponte sullo Stretto ed è tagliata fuori dall’Alta Velocità
Passeggeri al capolinea Arst a Cagliari (Foto Anedda)
Passeggeri al capolinea Arst a Cagliari (Foto Anedda)
il caso

Trasporti interni, in Sardegna viaggi da incubo: disagi, ritardi e orari “impossibili”

Tour de force per i residenti e i turisti che provano a spostarsi in bus e in treno. Un esempio? Da Olbia a Tortolì ci vogliono quasi sette ore
Scontro fra compagnie aeree e Governo sul decreto concorrenza (Ansa)
Scontro fra compagnie aeree e Governo sul decreto concorrenza (Ansa)
trasporti

Tetto al prezzo dei voli, le compagnie all’Ue contro il Governo: «Si rischia l’effetto valanga»

Lettera a Bruxelles di Airlines for Europe. Il ministro Urso: «Misura in linea con le direttive europee»
Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso (Ansa)
Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso (Ansa)
caro voli

Ryanair, Urso: «Se tagliano le rotte, le riempirà qualcun altro. Modello Baleari per le Isole? Costa troppo»

Il ministro delle Imprese e Made in Italy risponde al Ceo della low cost irlandese: «In questi anni hanno fatto quel che volevano, ora l’aria deve cambiare»
Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair (Ansa - Hoslet, 2017)
Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair (Ansa - Hoslet, 2017)
trasporti

Ryanair: cinque nuove rotte nazionali sulla Sardegna in inverno. Con “frecciatina” per il governo

L’amministratore delegato torna sulla polemica relativa al decreto che fissa un tetto ai prezzi
Aerei Lufthansa (foto archivio L'Unione Sarda)
Aerei Lufthansa (foto archivio L'Unione Sarda)
Turismo

Compagnie aeree, il giudizio degli italiani

La ricerca di Jfc sull’affidabilità dei vettori in questa estate di grandi disagi. Al primo posto, la tedesca Lufthansa