trasporti

Volotea (foto concessa)
Volotea (foto concessa)
Trasporti

Volotea amplia la propria offerta da e per Olbia: nuovi collegamenti settimanali con Barcellona

La compagnia low-cost ha annunciato la nuova rotta internazionale, previsti per l’inverno anche voli diretti per Torino, Venezia, Verona e Bologna oltre a quelli in continuità con Roma
Un aereo Ryanair (Ansa - Kalnins)
Un aereo Ryanair (Ansa - Kalnins)
potere di mercato

Ryanair: possibile abuso di posizione dominante, indaga l’Antitrust

Procedimento nei confronti della compagnia: danneggerebbe agenzie di viaggio e consumatori
Un aereo Ryanair (Ansa)
Un aereo Ryanair (Ansa)
trasporti

Caro voli, marcia indietro del Governo: via il tetto alle tariffe per la Sardegna

L’esecutivo riscrive l’articolo 1 del decreto: più poteri all’Antitrust, ma nessun prezzo massimo per i collegamenti con le isole
L'evento di Fratelli d'Italia al parco di Monserrato (L'Unione Sarda)
L'evento di Fratelli d'Italia al parco di Monserrato (L'Unione Sarda)
l’incontro

Sassari, senatori e deputati di Fratelli d'Italia in città: al centro trasporti e rinnovabili

Al parco di Monserrato tanti simpatizzanti ad assistere: «Basta coi campanilismi di Sassari, Cagliari e Olbia»
Aerei Ryanair, nel riquadro Francesca Ghirra (Ansa)
Aerei Ryanair, nel riquadro Francesca Ghirra (Ansa)
l’affondo

Trasporti, l’attacco di Ghirra: «Da Governo e Regione soluzioni inadeguate, scenario desolante»

«Subiremo l’attuale sistema di dis-continuità almeno sino a ottobre 2024», afferma la deputata, che porta il caso alla Camera
Miachel O'Leary (Ansa)
Miachel O'Leary (Ansa)
trasporti

Ryanair, ecco l’offerta invernale: 300mila posti in meno per la Sardegna. La più colpita è Alghero, ridotti anche collegamenti essenziali

E l’ad Micheal O’Leary torna ad attaccare il Governo: «Decreto stupido, basato su dati spazzatura. Aumentiamo i voli internazionali da Milano e riduciamo le rotte domestiche»
Un traghetto Moby (Archivio)
Un traghetto Moby (Archivio)
la sentenza

Navi meno capienti, non rispettata la convenzione sulla continuità: sanzioni per 500mila euro a Tirrenia

Dopo oltre 5 anni le multe sono applicabili: le inadempienze riguardano le rotte Civitavecchia-Olbia e Civitavecchia-Cagliari-Arbatax
L'aeroporto di Elmas (Archivio)
L'aeroporto di Elmas (Archivio)
Inchiesta

“Longa manus” privata su aeroporti e aerei

Sfida alla magistratura per la privatizzazione delle società aeroportuali, l’addio delle low cost e decreti inutili sui prezzi
(foto simbolo Ansa)
(foto simbolo Ansa)
la lettera del giorno

«Poco più di 140 km in sei ore: in Sardegna, a chi non ha l’auto, tocca fare la “via crucis”»

Tre bus e un treno per raggiungere Oristano da Porto Torres: l’incubo di una viaggiatrice
(Ansa)
(Ansa)
trasporti

Aerei, in Sardegna disagi contenuti per lo sciopero: cancellati sei voli, nessuno in continuità

Cresce l’attesa per la sentenza del tribunale di Cagliari, chiamato a decidere sulla fusione degli aeroporti di Olbia e Alghero impugnata dalla Regione
L'aeroporto di Alghero (Archivio-Calvi)
L'aeroporto di Alghero (Archivio-Calvi)
Trasporti

Aerei, giornata calda: arriva l’ora della verità sulla fusione degli aeroporti

Oggi i giudici decidono se sospendere la fusione impugnata dalla Regione. C’è anche un doppio sciopero di 24 ore che potrebbe creare disagi a chi deve viaggiare
Volo Ryanair (foto Ansa)
Volo Ryanair (foto Ansa)
Trasporti

Ryanair cancella i voli per l’Isola, Cgil Sardegna: «Scelta inaccettabile»

«Governo e Regione intervengano immediatamente»
EasyJet (foto Ansa)
EasyJet (foto Ansa)
Trasporti

Caro-voli, EasyJet: «Il nuovo decreto farà aumentare i prezzi e ridurre l’offerta»

«Se i contenuti del decreto saranno confermati, inevitabile una crescita delle tariffe e una riduzione della connettività da e per gli aeroporti italiani»
Il chief commercial officer di Ryanair, Jason Mc Guinness, a Cagliari (Ansa - Piga)
Il chief commercial officer di Ryanair, Jason Mc Guinness, a Cagliari (Ansa - Piga)
trasporto aereo

Ryanair, la continuità territoriale? «Uno spreco di soldi»

La compagnia apprezza invece il provvedimento approvato dalla Regione Sardegna sugli aiuti ai vettori
I passeggeri costretti a dormire per terra all'aeroporto di Atene
I passeggeri costretti a dormire per terra all'aeroporto di Atene
la disavventura

Odissea per una trentina di turisti sardi bloccati in aeroporto ad Atene: «Migliaia di euro per i nuovi biglietti»

Dovevano partire ieri sera alle 23 con Volotea, lo faranno nel pomeriggio al termine di un’esperienza «terribile»
Aeroitalia (foto Ansa)
Aeroitalia (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Biglietto cancellato, ma da Aeroitalia nessun rimborso»

«In attesa di ricevere indietro oltre 780 euro, poi dopo i solleciti la comunicazione: “Niente rimborso ma voucher se richiesti”»
L'aeroporto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Aerei: 25 milioni per nuove rotte, via libera in Consiglio. Domani Solinas e Moro a Bruxelles

Moro: «Ci aspettiamo un’importante risposta delle compagnie, incentivo che può aiutare la Sardegna»
(foto inviata)
(foto inviata)
il racconto

“Bloccati” a Olbia per 5 ore, l’odissea dei cicloturisti in trasferta: «I treni in Sardegna? Un disastro»

Orari sballati e navette inesistenti: «Così si rischia di perdere un’importante occasione di sviluppo economico»
trasporti

Continuità, giorni decisivi per il “modello sardo”. Mercoledì Moro e Solinas a Bruxelles: «Rimborsi ai passeggeri»

Previsti anche contributi diretti alle compagnie aeree, l’assessore: «Parleremo inoltre del numero di frequenze, che deriva da una sottostima del traffico residenti fatta proprio dalla Ue»
Un velivolo della Volotea (Ansa)
Un velivolo della Volotea (Ansa)
il caso

Olbia-Roma a 410euro, Adiconsum: «Vergognosa speculazione sulla pelle di chi rientra dalle vacanze»

«Prezzi fuori controllo, gli algoritmi usati dalle compagnie per definire le tariffe vanno dichiarati fuorilegge»
Insularità
Una bandiera dei Quattro Mori (foto Murgana)
Una bandiera dei Quattro Mori (foto Murgana)

Lingua sarda: «La Regione esclude i progetti per la promozione del campidanese»

Salvatore Sarigu, presidente dell’associazione culturale Sa Bèrtula Antiga: «Estromessa tutta l’area cagliaritana»
#cara unione
Cagliari (foto Ansa)
Cagliari (foto Ansa)

«Affitti brevi: il danno collaterale su alberghi, ristoranti e persone che cercano casa»

«È necessario uno sforzo che miri a trovare un giusto equilibrio»