sanita pubblica

PD Gallura in un incontro sull'emergenza sanità al Giovanni Paolo II (foto Careddu)
PD Gallura in un incontro sull'emergenza sanità al Giovanni Paolo II (foto Careddu)
nella sede del partito

Olbia, sanità: “Chi ci ascolta?”, incontro dibattito organizzato dal PD su disagio giovanile e servizi socio-sanitari

Difficoltà e ritardi che spesso caratterizzano l'avvio delle procedure di valutazione e diagnosi
La conferenza stampa delle opposizioni (foto Murgia)
La conferenza stampa delle opposizioni (foto Murgia)
sanità

Nuovi ospedali, opposizione all'attacco dopo l'annullamento del Consiglio regionale: «Legislatura finita»

Ganau (Pd): «Centrodestra ancora una volta diviso su argomenti essenziali, la maggioranza non ha più i numeri per governare». La Cgil: «Situazione inaccettabile»
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Perché la Sardegna costringe noi cittadini a rinunciare alle cure?»

«Medici in pensione e non più sostituiti, liste d’attesa infinite: così noi sardi rinunciamo a curarci»
16 09 2022 cagliari ospedale brotzu protesta sit in - foto giuseppe ungari
16 09 2022 cagliari ospedale brotzu protesta sit in - foto giuseppe ungari
sanità

Nuovi ospedali, la Regione tira dritto: «Al via gli studi, presto le aree idonee»

L’Ares si affida a una consulenza esterna per individuare la «collocazione ottimale» delle strutture. L’accordo politico non c’è, ma il piano va avanti
Un ospedale (immagine simbolo, foto Ansa)
Un ospedale (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Nuovi ospedali, non è questa la risposta all’emergenza sanitaria che noi medici viviamo sul campo»

«I cittadini sardi spesso si affidano al privato anche in situazioni di urgenza sanitaria per avere risposte più celeri. E per risolvere questo dramma sanitario la soluzione sarebbe costruire la quarta struttura in zona?»
Un ambulatorio (Ansa)
Un ambulatorio (Ansa)
fondazione gimbe

Prestazioni sanitarie saltate durante la pandemia: in Sardegna recuperate solo per il 34 per cento

L’Isola si posiziona fra le ultime regioni italiane
la mobilitazione

Barbagia-Mandrolisai, la battaglia per la sanità viaggia attraverso “Su Bandu”

In auto, muniti di megafono e microfono, i volontari vanno a caccia di adesioni per la grande manifestazione di sabato a Cagliari
Una manifestazione per la sanità pubblica in Sardegna (foto archivio)
Una manifestazione per la sanità pubblica in Sardegna (foto archivio)
la protesta

«Giù le mani dalla sanità pubblica»: i comitati scendono in piazza, sabato il corteo a Cagliari

Nel mirino c’è anche lo smantellamento degli ospedali esistenti
Pronto Soccorso (immagine simbolo, foto Ansa)
Pronto Soccorso (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Sanità, carenza di personale, e l’ipotesi dei nuovi ospedali sardi (che non condivido)»

«Da medico costretto a vivere ogni giorno una realtà che racconta di gravi carenze di medici, infermieri e oss, mi chiedo chi andrà a riempire queste nuove strutture»
l’appello

I medici a Solinas: «Tempi lunghi per i nuovi ospedali, non fermare i lavori al Brotzu»

Lettera aperta al governatore: «La sanità per lei è un bene primario, siamo sicuri che sia stato frainteso e aspettiamo un suo chiarimento»
Nanni Lancioni (Archivio)
Nanni Lancioni (Archivio)
lo scontro

Ospedali, Psd’Az contro Zedda (FdI): «Dichiarazioni sorprendenti, non conosce l’argomento»

Continua lo scontro tra alleati sulla sanità e sullo stop ai lavori al Brotzu
L'inaugurazione del nuovo Ascot di Mogoro (foto della Asl di Oristano)
L'inaugurazione del nuovo Ascot di Mogoro (foto della Asl di Oristano)
Sanità

Mogoro, è attivo un nuovo Ascot: ad accogliere i pazienti la dottoressa Elena Serghieva

Il nuovo ambulatorio di comunità sarà operativo ogni lunedì dalle 9 alle 14
Un momento del sopralluogo a Bonorva (foto concessa)
Un momento del sopralluogo a Bonorva (foto concessa)
i presìdi

Interventi strutturali negli ospedali di Bonorva e Thiesi, sopralluogo degli assessori regionali

Aldo Salaris e Carlo Doria hanno verificato il procedere delle fasi progettuali
Un medico (Ansa)
Un medico (Ansa)
asl 3

Assistenza sanitaria di base nel Nuorese: 34 i medici disponibili negli ASCoT

I centri interessati sono Bitti, Oliena, Olzai-Ottana, Orotelli, Sarule, Fonni, Orgosolo, Macomer, Dualchi e Noragugume
L'assessore Doria (al centro) con i direttori generali della Asl Gallura Marcello Acciaro (a destra) e del Mater Olbia Marcello Giannico (foto Fiori)
L'assessore Doria (al centro) con i direttori generali della Asl Gallura Marcello Acciaro (a destra) e del Mater Olbia Marcello Giannico (foto Fiori)
LA COLLABORAZIONE

Sanità in Gallura: sulle emergenze un accordo tra Giovanni Paolo II e Mater Olbia

Nell’ospedale convenzionato gli interventi per fratture al collo del femore e emorragie cerebrali
Una paziente che utilizza la cuffia chemioterapica
Una paziente che utilizza la cuffia chemioterapica
sanità

Oristano, all'Ospedale San Martino è attiva la prima cuffia chemioterapica

Uno strumento utile a perdere meno capelli durante la terapia oncologica
L'ospedale civile di Alghero (archivio L'Unione Sarda)
L'ospedale civile di Alghero (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Grazie al pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero»

«Un servizio estremamente efficiente, connotato da prontezza e tempestività di intervento, disponibilità, cordialità e professionalità del personale sia medico che infermieristico»
Assemblea sulla sanità a Macomer (foto Oggianu)
Assemblea sulla sanità a Macomer (foto Oggianu)
Macomer

Sanità, grido dall'allarme dal Marghine

Mancano i medici di base e ottenere un appuntamento per le varie visite specialistiche è sempre più difficile
16 09 2022 cagliari ospedale brotzu protesta sit in - foto giuseppe ungari
16 09 2022 cagliari ospedale brotzu protesta sit in - foto giuseppe ungari
sanità

In Sardegna quattro nuovi ospedali. Ma il piano della Regione scatena polemiche

Entro l’1 agosto le Asl dovranno indicare la collocazione delle nuove strutture a Cagliari, Sassari, Alghero e nel Sulcis. L’opposizione boccia la delibera: «Investimenti bloccati, un crimine contro la salute pubblica»