“Auto prive di assicurazione lasciate sui marciapiedi, topi che passeggiano indisturbati, alberi da potare e rifiuti sparsi”
Le strutture sono state attivate a San Francesco, Caniga e Bancali
Previsti ribassi per utenze domestiche e non
Il costo medio della tassa è 193 euro a testa
Obiettivo è la raccolta in tre anni di sei tonnellate di rifiuti di plastica
L’assessore Lampis: “Potrà essere adottata in tutti i comuni consentendo risparmi per i cittadini”
“Credo il sindaco non abbia mai visionato i mezzi messi a disposizione della cittadinanza per il conferimento dei rifiuti all’ecomobile”
Dopo la segnalazione – e il successivo ritiro – dei cumuli di spazzatura in viale Leonardo Da Vinci, nuovi sacchi hanno fatto la loro comparsa
Sono 107 le persone raggiunte dai provvedimenti, identificate anche grazie all’impiego delle nuove foto-trappole
“A noi cittadini spetta solo pagare le bollette e subire questo scempio visivo e olfattivo?”
L’amministrazione comunale pronta a sanzionare ma garantisce: “Disagio temporaneo”
Parti di auto e di elettrodomestici, oltre a rifiuti di ogni tipo
I dati Arpas per il 2020 premiano la Comunità Montana del Nuorese
Dopo 14 anni Campidano Ambiente lascia
L’intervento lungo il tratto sud a bordo strada e nelle piazzole di sosta
Sono 228 le sanzioni in poco più di un mese: molte le persone che arrivano dalle località limitrofe per abbandonare i rifiuti in città. Fra gli altri un uomo che dopo aver svuotato un appartamento ha abbandonato tutto il mobilio in strada
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it