Chi fa il furbo ha le ore contate. A Baratili San Pietro diversi cittadini non stanno seguendo le regole della raccolta differenziata.

Ecco perché il Comune ha deciso di dare una stretta. Spiega nel dettaglio cosa sta accadendo l'assessore  comunale con la delega ai rifiuti, Giannantonio Madau: «Nelle ultime settimane si è rilevato che la quantità di rifiuti indifferenziati prelevati dalle utenze domestiche del nostro Comune e conferite per lo smaltimento è sensibilmente aumentato. Un peccato visto che la percentuale di raccolta del secco che il paese era riuscita a raggiungere era alta, superava l'84%. Dalle segnalazioni degli operatori emerge chiaramente che questo incremento non è dovuto a una maggiore produzione di rifiuti indifferenziabili, ma a un calo di attenzione nella corretta differenziazione di quelli riciclabili. All'interno dei sacchetti del secco sono stati individuati carta e cartone in quantità non trascurabili, plastiche riciclabili, lattine di alluminio e addirittura vetro».

Il Comune quindi invita i cittadini a prestare maggiore attenzione e a differenziare correttamente, sia per la necessità di salvaguardare l'ambiente riciclando tutti i rifiuti per i quali il procedimento è possibile e sia per evitare un aggravio dei costi di raccolta e smaltimento che sono particolarmente elevati per i rifiuti indifferenziati. Ma non solo. 

«Nei prossimi turni di raccolta la ditta che cura l'esecuzione del servizio rafforzerà i controlli sui rifiuti conferiti e in particolare sulla frazione indifferenziata, anche svuotando i sacchetti ove si renda necessario - spiega Madau - Verrà inoltre verificato che i sacchetti utilizzati per il conferimento del "secco" siano trasparenti, al fine di consentire agli operatori un controllo più agevole e proficuo. Fatta salva la possibilità di sanzionare eventuali comportamenti illegittimi non verranno ritirati i sacchetti in cui verranno rilevati rifiuti non conformi alla tipologia prevista».

© Riproduzione riservata