Una strada lunga trecento metri disseminata da discariche abusive. E questa sarà l'ennesima bonifica che il Comune di Porto Torres sta per avviare sulla via Ponte Pizzinnu.

«Su disposizione dell’amministrazione comunale, giovedì 11 settembre gli operai della ditta Sangalli che gestisce il servizio di igiene urbana in città, saranno impegnati in un nuovo intervento straordinario di pulizia lungo via Ponte Pizzinnu, nell’agro cittadino», comunica l'assessore all'Ambiente, Massimiliano Ledda.

Un’operazione necessaria a rimuovere i rifiuti abbandonati illecitamente nelle cunette e ai margini della carreggiata che compromettono il decoro dell’area.

«Si tratta, in gran parte, di spazzatura domestica lasciata da comportamenti incivili che arrecano danno all’ambiente e all’immagine del territorio. L’abbandono indiscriminato dei rifiuti – ricorda l’assessore Ledda – non solo è un gesto di inciviltà ma costituisce un illecito penale che comporta la denuncia all’autorità giudiziaria e sanzioni che vanno da 1.000 a 10.000 euro. Nel caso di rifiuti pericolosi, la multa può arrivare fino a 20.000 euro. Invitiamo, quindi, chiunque a rispettare le regole della raccolta differenziata e a un corretto conferimento».

Più volte le amministrazioni che si sono succedute negli anni sono intervenute per rimuovere le discariche a seguito di proteste dei residenti.

«Nonostante i continui interventi di pulizia dell’amministrazione ci ritroviamo periodicamente davanti a situazioni spiacevoli che si potrebbero evitare con la collaborazione di tutti: solo i comportamenti responsabili e civili possono garantire il decoro urbano e la tutela ambientale – ha concluso Ledda – e il rispetto dell’ambiente porta beneficio a ciascuno di noi, alla comunità e all’immagine della città». 

© Riproduzione riservata