lingua blu

Una pecora colpita dalla lingua blu e, nel tondo, Gianuario Falchi
Una pecora colpita dalla lingua blu e, nel tondo, Gianuario Falchi
il contagio

«Pecore vaccinate ma colpite dalla lingua blu: ecco i risultati di chi ci dovrebbe tutelare»

Lo sfogo di Gianuario Falchi, pastore: «Caro assessore, l’epidemia è ripartita alla grande: chi ha visto la disinfestazione preventiva che avevate promesso?»
Un gregge di pecore
Un gregge di pecore
i dati

Allerta per la lingua blu in Sardegna: cento focolai a settembre

Accelerata della blue tongue nell’Isola, quasi novecento le pecore morte
Nel riquadro la mappa della diffusione della lingua blu in Italia
Nel riquadro la mappa della diffusione della lingua blu in Italia
l’intervento

Dermatite bovina (e non solo), l’esperto: «Basta complottismi di fronte alla complessità»

Il medico veterinario Alberto Laddomada: «Non esistono misteriosi piani contro l’Isola e chi la abita. Senza formazione e consapevolezza si crea lo spazio per fomentatori e incantatori di serpenti»
Le mappe di lingua blu e dermatite bovina in Sardegna
Le mappe di lingua blu e dermatite bovina in Sardegna
il bilancio

Dermatite nodulare e lingua blu, casi in aumento: la mappa dei focolai in Sardegna

Il morbo dei bovini comparso per la prima volta anche a Bitti, Buddusò e Orgosolo. L’esperto: «Vaccinare subito». La blue tongue colpisce in mezza Isola
Una pecora colpita dalla Lingua blu
Una pecora colpita dalla Lingua blu
Il morbo

Sardegna, torna l’incubo Lingua blu: 9 focolai ad agosto

In appena un mese sono stati contagiati 48 capi,13, invece, quelli morti
Una pecora colpita dalla Lingua blu
Una pecora colpita dalla Lingua blu
la malattia

La Lingua blu ricompare in Sardegna: scoperto il primo focolaio dell’estate 2025

Accertato un contagio nel Nuorese. Mentre rallenta la circolazione della dermatite dei bovini: nessun nuovo caso dal 3 luglio
Pecore morte a causa della lingua blu in un’azienda in Sardegna
Pecore morte a causa della lingua blu in un’azienda in Sardegna
l’avviso

Oristano, al via la campagna vaccinale contro la lingua blu

L’Asl 5 ha avviato le manifestazioni di interesse per aderire al programma
Una pecora colpita da lingua blu (archivio L'Unione Sarda)
Una pecora colpita da lingua blu (archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Lingua blu, interrogazione FdI in Consiglio: «La Giunta faccia chiarezza su situazione e interventi urgenti»

La richiesta di chiarimenti dopo l’allarme lanciato da allevatori e associazioni di categoria
il morbo

Lingua blu, Confagricoltura incalza la Regione: «A che punto siamo con i vaccini per il 2025?»

L’associazione di categoria: «Urgente un incontro per organizzare per tempo la profilassi»
il morbo

Dopo il virus gli aborti e niente latte: l’infinito incubo della lingua blu negli ovili sardi

L’epidemia ha colpito metà gregge: il dramma raccontato da Federico Meleddu, allevatore di Laconi
La mappa della lingua blu in Sardegna
La mappa della lingua blu in Sardegna
l’emergenza

Lingua blu, virus fuori controllo: quasi 50 mila pecore morte in Sardegna

Gli ultimi dati ufficiali dell’Istituto zooprofilattico: una media di 600 decessi al giorno. La Regione contesta i numeri. Cappellacci: «Adesso vogliono congelare anche quelli?»
Pecore morte per la Lingua blu in un’azienda dell’Isola (foto L'Unione Sarda)
Pecore morte per la Lingua blu in un’azienda dell’Isola (foto L'Unione Sarda)
l’emergenza

Lingua blu, la Regione avverte i veterinari: «Troppi capi morti»

Uno schiaffo per i Servizi territoriali, che in questa emergenza sono in prima linea con un organico ridotto ai minimi termini
La sanificazione di un ovile dove è arrivato il virus della lingua blu (archivio L'Unione Sarda)
La sanificazione di un ovile dove è arrivato il virus della lingua blu (archivio L'Unione Sarda)
il virus

Lingua blu, l’epidemia rallenta? Non nell’Oristanese: «Più che raddoppiati i capi morti, +58% di contagi»

I dati della Asl 5 “raffreddano” gli entusiasmi dopo l’ultimo bollettino regionale. Sottolineati i gravi danni economici: «Numerosi aborti, molti ovini per almeno un anno non saranno produttivi»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
il bilancio

Lingua blu, in Sardegna rallenta la corsa del virus: cala la curva epidemica

Sono 3600 i focolai e 39mila i capi morti in Sardegna dall’inizio dell’epidemia. Prevalgono i sierotipi 3 e 8
i ristori

Lingua blu, Coldiretti: «Bene i 13 milioni della Giunta ma non bastano, ne servono 25»

«Allevatori flagellati dalla malattia, così sì rimborsano solo i capi morti ma non si considerano gli altri danni»
Pecore e agnelli
Pecore e agnelli
il contagio

Lingua blu a Porto Torres, Molino: «Vaccini e risarcimenti immediati»

Parla l’imprenditore agricolo, titolare di una delle aziende zootecniche colpite dalla recente emergenza sanitaria
#taglio del nastro
L'inaugurazione dello stadio a Ittiri (foto concessa)
L'inaugurazione dello stadio a Ittiri (foto concessa)

Ittiri, inaugurato lo stadio comunale “Vittorio Caria”

Dopo i lavori di trasformazione del manto da erba naturale in erba sintetica si potrà usufruire nuovamente di un campo gioco funzionale
#IL REPORT
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)

Previdenza, il 62% italiani teme che la pensione non basterà

"Look to the Future": 4 lavoratori su 10 puntano su piani complementari nel timore di non riuscire a mantenere il loro tenore di vita quando saranno anziani