lingua blu

Controlli sanitari su una pecora colpita da Lingua blu (archivio L'Unione Sarda)
Controlli sanitari su una pecora colpita da Lingua blu (archivio L'Unione Sarda)
L’allarme

Lingua blu, l’appello di Cia Sardegna alla Regione: «Intervenire per bloccare una nuova epidemia»

I nuovi focolai generano molta preoccupazione fra gli allevatori dell’Isola
Il dramma Blue Tongue nell’ovile di Salvatore Tidu
Il dramma Blue Tongue nell’ovile di Salvatore Tidu
l’allarme

Nel Guspinese è dramma lingua blu, gli allevatori: «In fumo i sacrifici di una vita»

Le testimonianze dei pastori: «Le pecore muoiono nonostante il vaccino, anche i veterinari non si spiegano il fenomeno»
I focolai di lingua blu in Sardegna
I focolai di lingua blu in Sardegna
il virus

Focolai di lingua blu in tutta la Sardegna: allarme tra i pastori per la nuova epidemia

Numerosi contagi accertati da nord a sud, aumentano quelli sospetti mentre le pecore continuano a morire: attesa per i risultati delle analisi dei veterinari delle Asl
Un gregge di pecore (foto concessa)
Un gregge di pecore (foto concessa)
il virus

In Ogliastra torna la lingua blu, rilevati 5 focolai: restrizioni agli spostamenti in 12 paesi

Blue Tongue in alcuni allevamenti di Bari Sardo, Tortolì e Ilbono: in zona non si vedeva da due anni
Animali morti per la lingua blu in Sardegna (L'Unione Sarda)
Animali morti per la lingua blu in Sardegna (L'Unione Sarda)
l’appello

«Lingua blu, troppo silenzio sulla prevenzione»: Confagricoltura chiama la Regione

L’associazione di categoria all’assessore alla sanità, Carlo Doria: «Riusciremo a fare trattamenti entro maggio? Ci sono i fondi?»
(Archivio)
(Archivio)
le nuove disposizioni

Lingua blu e malattia del cervo, allentamento delle restrizioni sugli animali sardi

Movimentazione libera per ovini e bovini da Sassari, Gallura, Nuoro e Ogliastra
Un gregge di pecore (Archivio L'Unione Sarda)
Un gregge di pecore (Archivio L'Unione Sarda)
il via libera

Malattia del cervo e lingua blu, cade il blocco: pecore e bovini sardi possono viaggiare

Il ministero della Salute dice sì alla movimentazione dei capi: in alcuni casi necessario il test Pcr negativo
Una pecora colpita dalla Lingua blu (Ansa)
Una pecora colpita dalla Lingua blu (Ansa)
l’incubo dei pastori

Lingua blu, allarme in un’azienda a Ilbono per un caso sospetto

Il sindaco emette un’ordinanza per il sequestro dell’allevamento
Lingua blu, di nuovo allarme rosso in Sardegna (L'Unione Sarda)
Lingua blu, di nuovo allarme rosso in Sardegna (L'Unione Sarda)
l’epidemia

Lingua blu, allarme rosso in Sardegna: bloccata la movimentazione del bestiame

Il virus rischia di dilagare, sì agli spostamenti solo con test di negatività al sierotipo 3. Coldiretti: “Ennesima mazzata, serve un tavolo tecnico”
Torna l'allarme lingua blu (Archivio L'Unione Sarda)
Torna l'allarme lingua blu (Archivio L'Unione Sarda)
l’allerta

Torna l’incubo lingua blu: 12mila capi coinvolti, sette focolai attivi e 28 sospetti

L’allarme di Coldiretti che chiede interventi immediati: “Non c'è tempo da perdere”
Lingua blu (Archivio L'Unione Sarda)
Lingua blu (Archivio L'Unione Sarda)
ogliastra

Lingua blu, caso sospetto a Lotzorai

Immediati gli accertamenti del Servizio veterinario dell’Asl Ogliastra
(foto Ansa)
(foto Ansa)
la campagna

Lingua blu in Sardegna: l’istituto Zooprofilattico si occuperà dell'acquisto dei vaccini

È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale

(Ansa)
(Ansa)
i ristori

Lingua blu, dalla Giunta 7,1 milioni per le aziende danneggiate

Solinas: “Primo sostegno, concreto e tempestivo. Siamo e saremo sempre vicini ai nostri allevatori e a tutti i nostri agricoltori”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo stanziamento

Lingua blu, un milione di euro per farmaci e vaccini dalla Regione

La competenza degli interventi è stata attribuita all'Agenzia Laore

(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
il provvedimento

Lingua blu, 40mila dosi di vaccino agli allevatori sardi

La Regione intende sostenere le aziende che hanno subito danni economici dal blocco sanitario in atto

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Il virus

Vent’anni di lingua blu in Sardegna: oltre 7 milioni di capi coinvolti e 800mila pecore morte

Quest'anno la percentuale relativa alla mortalità è tra le più basse di sempre, al 2,73%

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
calamità

“La Regione attivi un tavolo su blue tongue e cavallette”, l’appello di Confagricoltura

L’associazione di categoria si è detta preoccupata dopo i numerosi contagi della Lingua blu

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Le restrizioni

Lingua blu, via libera alla movimentazione dei bovini anche fuori dall’Isola

Possibilità di movimentare anche i capi ovini ma solo all’interno del territorio regionale. Previste alcune specifiche procedure

(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
l’epidemia

La lingua blu arriva anche a Sinnai

Ordinanza del sindaco Tarcisio Anedda per contrastarne la diffusione