lettera del giorno

Il pronto soccorso del Brotzu (foto Ansa)
Il pronto soccorso del Brotzu (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Una serata al Brotzu, fra personale premuroso e attese estenuanti”

“Trascorrere una serata al pronto soccorso significa rendersi davvero conto di quanto male hanno fatto i recenti tagli alla sanità pubblica”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“La mia Isola deturpata dalle pale eoliche, e mi chiedo perché”

“Scrivo con l’orgoglio di chi non intende subire in maniera succube la deturpazione della sua Sardegna. E credo lo stesso pensino i tanti sardi che per lavoro vivono in continente, ma nel cuore hanno la loro terra”

Il cagnolino smarrito a Sestu
Il cagnolino smarrito a Sestu
La lettera del giorno

“Il mio cagnolino si è smarrito a Sestu, aiutatemi a ritrovarlo”

L’animale si è perso sabato 16 marzo in via San Gemiliano

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Il tumore al seno, e le ottime cure ricevute in Sardegna”

Una malata oncologica scrive all’assessore Nieddu: “Abbiamo ottime professionalità, da valorizzare e lasciare però lavorare al meglio”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Il calvario di noi diabetici a Cagliari, fra cure e burocrazia”

“Non si può e non si deve assolutamente negare a chi ne ha diritto di avere i presidi per trattare la patologia”

Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
La lettera del giorno

“Se le partite iva si incamminano nell’Isola verso una meta senza ritorno”

“La crisi energetica e dei carburanti, il Covid, le impietose leggi di mercato e la morsa delle tasse: cosa accadrebbe se chi oggi resiste decidesse di abbandonare tutto?”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
la lettera del giorno

“La mia disperata ricerca dei sensori per il diabete a Cagliari”

“Un utile strumento per misurare la glicemia assegnatomi dal piano terapeutico regionale, ma ottenerli a Cagliari è una missione impossibile”

Il pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Oristano (foto Ansa)
Il pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Oristano (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Mio padre positivo al Covid, ma a Oristano dei monoclonali non c’è traccia”

“È mai possibile che noi malati della provincia di Oristano per avere le necessarie cure dobbiamo rivolgerci a Cagliari e sottoporci a estenuanti viaggi?”

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
La lettera del giorno

“Crisi economica, mettiamo in campo le risorse già disponibili”

“Iniziamo, anche in Sardegna, a snellire la burocrazia e semplificare le procedure per liquidare i fondi già stanziati”

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
La lettera del giorno

“Pochi voli e tariffe sempre più su. E la Sardegna resta isolata”

“Per noi emigrati sardi raggiungere l’Isola diventa un'impresa sempre più difficile sia in termini economici che di tempo”

(foto inviata dai lettori)
(foto inviata dai lettori)
La lettera del giorno

“Rifiuti selvaggi a Quartu, la nostra battaglia di civiltà”

Dopo la segnalazione – e il successivo ritiro – dei cumuli di spazzatura in viale Leonardo Da Vinci, nuovi sacchi hanno fatto la loro comparsa

Ovuli di cocaina (foto Ansa)
Ovuli di cocaina (foto Ansa)
La lettera del giorno

“I giovani, la droga, e l’importanza di informare”

“I nostri ragazzi, purtroppo, spesso non sanno la verità su cosa è realmente la droga”

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
La lettera del giorno

“Non permettiamo che il Made in Italy diventi Made for Blood”

“Non permettiamo che i beni e i servizi dei quali noi oggi beneficiamo aiutino questa guerra”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“In Sardegna la pasta più cara d’Italia: fermiamo le speculazioni”

“Come non bastasse il rincaro di benzina e gasolio, registriamo ora prezzi record per la pasta acquistata nell’Isola”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Cumuli di spazzatura in via Leonardo Da Vinci a Quartu”

“A noi cittadini spetta solo pagare le bollette e subire questo scempio visivo e olfattivo?”

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
La lettera del giorno

“La mia triste avventura, di povera e malridotta signora”

L’accorato racconto di una donna anziana, vittima di un triste episodio in una farmacia sarda

(foto inviata dal lettore)
(foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

“Marciapiedi dissestati a Pirri, ma nessuno interviene”

“Marciapiedi sconnessi e coperti da erbacce, una situazione che si protrae da anni nell’indifferenza generale”

Una manifestazione di solidarietà per l'Ucraina (Ansa)
Una manifestazione di solidarietà per l'Ucraina (Ansa)
la lettera del giorno

“Tutti solidali con il popolo ucraino, una nuova occasione di unione”

“A chi spetta intervenire? Anche in Sardegna i primi effetti della guerra si fanno sentire”

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

“Cani randagi al Poetto, paura anche all’ippodromo”

“Ripetute le segnalazioni già inoltrate in merito alle autorità, ma ad oggi ancora nulla è stato fatto”

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
La lettera del giorno

“Le terribili immagini dalla guerra, e il pensiero ai nostri bambini”

“Tutti noi dovremmo chiedere ai più piccoli di perdonarci, e di imparare a perdonare per un futuro migliore di quello che per loro abbiamo sin qui costruito”