lettera del giorno

Il mercato di San Benedetto a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Il mercato di San Benedetto a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

“Mercati rionali a Cagliari, fra eccellenza e disservizi”

“Ottimi prodotti, ma quante difficoltà legate ai parcheggi”

Maurizio Landini (foto Ansa)
Maurizio Landini (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Lo sciopero del 16 dicembre, e la disaffezione verso mobilitazioni che sembrano più di facciata che non di sostanza”

“I sindacati ci invitano a scioperare contro un governo che non si cura delle categorie sociali più fragili, ma l’impressione è che neppure loro si occupino granché di tutelarle”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Scompartimenti per sole donne sui treni contro gli stupri? Io dico no”

“Ma è giusto limitare la libertà delle donne, farle viaggiare in carrozze isolate dalle altre, perché il nostro Paese non è in grado di proteggerle?”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Amazon multato perché penalizza la concorrenza, ma a noi consumatori qualcosa sfugge”

“Tutelare il mercato e la concorrenza significa livellare la qualità verso il basso?”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Obbligo di green pass sui mezzi, non penalizziamo i nostri giovani”

“In altre regioni è già stata prevista una deroga per consentire agli scolari dai 12 anni e non ancora vaccinati di poter utilizzare i mezzi di trasporto loro dedicati”

Particolare del manto stradale di via Vittorio Emanuele ad Alghero (foto inviata dal lettore)
Particolare del manto stradale di via Vittorio Emanuele ad Alghero (foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

“Strade dissestate ad Alghero, a quando una sistemazione?”

“Mi chiedo come mai anche piccoli interventi come ridipingere le strisce pedonali non avvengano”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“In ospedale al freddo, e per ogni paziente una sola coperta”

“Termosifoni lasciati al regime minimo di funzionamento in periodi dell'anno proibitivi, e ci chiediamo perché”

(la foto inviata dal lettore)
(la foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

“A Cagliari il quartiere Villanova in balia delle tenebre”

“Luci spente in piazza San Giacomo e nelle vie limitrofe, ad eccezione del campanile”

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
La lettera del giorno

“Mio zio colpito da Sla, con una malattia che galoppa e la burocrazia incapace di starle dietro”

“La lentezza burocratica e l'inefficienza del sistema sanitario stanno rendendo le cose molto più difficili, per lui e per noi tutti, familiari e operatori, che proviamo ogni giorno ad aiutarlo”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“La difficile vita di un malato di Parkinson in Sardegna”

“Lontananza dai presidi medici, attese estenuanti per le visite, e una pensione che non arriverà mai”

Ryanair (foto Ansa)
Ryanair (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Volo da Alghero a Bologna non parte: i passeggeri per tutta la notte in aeroporto senza spiegazioni”

“Partenza prevista alle 18:05, poi il decollo ‘rimandato’ a causa di un guasto: in aeroporto anziani, famiglie e bambini abbandonati a loro stessi”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Lo sforzo di noi edicolanti, apprezzato durante il lockdown e poi improvvisamente dimenticato”

“Una categoria ancora una volta relegata nel limbo dell’incertezza”

(foto inviata dal lettore)
(foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

“Strade senza manutenzione, a Quartu un percorso a ostacoli”

“Una situazione che si protrae da anni: dobbiamo attendere qualche incidente più grave del solito?”

(foto archivio L'Unione Sarda)
(foto archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

Anziani e disabili a Monte Claro, la richiesta alla città di Cagliari: “Un tetto sotto cui ripararci dalle intemperie”

“Chiediamo di poter usufruire di un caseggiato dove stare al riparo durante i pomeriggi di cattivo tempo”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Io vittima di violenza, alle donne dico di denunciare. Ma alle Istituzioni chiedo più attenzione e sensibilità”

“Ho varcato la soglia dell'Istituzione alla quale decidevo di chiedere aiuto e tutela pensando che mi avrebbero accolta, dandomi tranquillità e serenità. Sono stata però ‘sbattuta’ da un ufficio all'altro, la mia pratica passata per decine di mani”

(foto da google)
(foto da google)
La lettera del giorno

“Le ferrovie complementari sarde ormai vuote, e il mio sogno ‘verde’ di una pista ciclabile”

“In un periodo dove il turismo in bici è in forte espansione e il turismo green è sempre più richiesto, dove nel resto d'Europa vengono finanziate e realizzate piste ciclabili lunghe centinaia di chilometri, perché non valutare questa ipotesi?”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Il temibile virus sinciziale, ma i vaccini dove sono?”

“Se si prova a contattare la Asl di Quartu per chiedere quando il vaccino antinfluenzale per i bimbi sarà disponibile, la risposta è sempre la stessa: ‘Non lo sappiamo’”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Basta con i ‘furbetti’ del reddito di cittadinanza”

“Una dicitura che non rende la dimensione di un fenomeno che è una vera e propria piaga per il nostro Paese”

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
la lettera del giorno

“Il mio parto lungo e doloroso, e quei tagli alla sanità che mettono in pericolo noi pazienti”

“Passi il mio dolore, fisico e psicologico, ma non posso perdonare i rischi ai quali è stato esposto mio figlio”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Quattordici ore in pronto soccorso per quattro punti di sutura: l’organizzazione sanitaria non è cosa per l’Italia”

“La mia semplice domanda è: ma per quale imperscrutabile motivo il medico di famiglia o la guardia medica non fanno simili e direi, quasi banali, interventi, lasciando al pronto soccorso casi ben più gravi?”