L’iniziativa dedicata a laureati e studenti sardi. Parte della formazione verrà svolta all’estero
Sostiene il progetto l'Associazione Imprenditrici e Donne dirigenti d'azienda
Tra le figure cercate, esperti di comunicazione e informatica, contabili e tecnici
Si cercano due diplomati e un lavoratore appartenente alle categorie protette
La selezione riguarda dirigenti a tempo indeterminato in diverse discipline
Tra gli intervistati, il 54,2% non vorrebbe invece mai lavorare da remoto
Il progetto N.O.I., Network per l'Occupabilità e l'Inclusione, ha lo scopo di costruire una rete regionale per l'inserimento mirato di questi lavoratori
I giovani fino ai 35 anni potranno fare richiesta sino al prossimo 28 febbraio
Quindici i posti messi a disposizione per altrettanti tirocini all’interno di aziende ospitanti
Cinquantotto i posti per il comparto ordinario, otto per quello aeronavale
Diversi i profili ricercati, per candidarsi c’è tempo fino al 17 febbraio
“Di questi giorni la conferma del pagamento a fine mese, ma con una clausola: oltre che in ritardo lo stipendio arriverà con una doppia tassazione”
La crescita è trainata da un boom di contratti a termine
Possono fare domanda giovani con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni
Tra i requisiti, il possesso della patente B e la disponibilità ad acquisire a proprie spese la patente A
La selezione consisterà in una prova scritta, una pratica e un esame orale
Si richiede diploma di maturità di Geometra, Perito edile o agrario
Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it