Adiacent investe in Sardegna, previste oltre venti assunzioni in due anni
Nell’Isola l’occupazione a tempo determinato è aumentata del 4% rispetto al 2020
Sono già 190 le persone che si sono fatte avanti da tutto il mondo
Il protocollo è stato siglato a dieci anni di distanza dal precedente
La decisione dell’assessore Zedda, dopo l’annullamento temporaneo della procedura telematica
Si ricercano due impiegati da inserire a tempo indeterminato part time
Una fotografia impietosa: il 33% rispetto al 59,2% del Centro Nord e al 63% dell’Ue a 27
L’iniziativa dedicata a laureati e studenti sardi. Parte della formazione verrà svolta all’estero
Sostiene il progetto l'Associazione Imprenditrici e Donne dirigenti d'azienda
Tra le figure cercate, esperti di comunicazione e informatica, contabili e tecnici
Si cercano due diplomati e un lavoratore appartenente alle categorie protette
La selezione riguarda dirigenti a tempo indeterminato in diverse discipline
Tra gli intervistati, il 54,2% non vorrebbe invece mai lavorare da remoto
Il progetto N.O.I., Network per l'Occupabilità e l'Inclusione, ha lo scopo di costruire una rete regionale per l'inserimento mirato di questi lavoratori
I giovani fino ai 35 anni potranno fare richiesta sino al prossimo 28 febbraio
Quindici i posti messi a disposizione per altrettanti tirocini all’interno di aziende ospitanti
Cinquantotto i posti per il comparto ordinario, otto per quello aeronavale
Diversi i profili ricercati, per candidarsi c’è tempo fino al 17 febbraio
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it