A Torino “Como ballamus nois!”, il corso di danze sarde
Le lezioni, tenute da Gian Nicola Fresu, si svolgono nella sede dell’associazione “A. Gramsci”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama “Como ballamus nois!” la nuova iniziativa dell’associazione dei sardi di Torino “A. Gramsci”. Si tratta di un corso di danze sarde rivolto a principianti e non.
«Il ballo sardo, accompagnato dall’organetto diatonico, è una danza popolare coinvolgente che non necessita di particolare maestria e competenza – ricordano dal circolo -. Nelle scorse edizioni i corsi sono stati seguiti da numerosi appassionati, alcuni di loro, appresi i rudimenti della danza, hanno chiesto di far parte del gruppo di ballo dell’associazione».
Le lezioni, con cadenza settimanale e della durata di un’ora, sono tenute da Gian Nicola Fresu, giovane suonatore di organetto, appassionato e cultore di musica sarda.
Si comincia sabato 4 marzo alle 18 con la lezione di prova, si proseguirà poi ogni venerdì alle 19 fino al 7 aprile.
Appuntamento nella sede sociale di via Musiné 5/7.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it