guerra

Monsignor Baturi con il vescovo di Leopoli (foto concessa)
Monsignor Baturi con il vescovo di Leopoli (foto concessa)
la visita

Monsignor Giuseppe Baturi a Leopoli: “Terra martoriata e ferita, c’è un senso di paura e precarietà”

L’arcivescovo di Cagliari ha incontrato monsignor Mieczysław Mokrzycki, arcivescovo di Leopoli a cui lo lega una profonda amicizia sin dai tempi degli studi a Roma

Ha un nome e un volto il comandante delle truppe russe che il 31 marzo hanno smobilitato da Bucha lasciandosi alle spalle cadaveri di civili per strada, nelle fosse comuni, ucraini giustiziati con un colpo alla nuca e le mani legate. A svelare su Telegram l'identità del tenente colonnello Omurbekov Azatbek Asanbekovich sono stati gli attivisti di InformNapalm che hanno pubblicato anche la mail e il telefono. Un numero che da questa mattina non risponde, forse spento dopo il diffondersi delle notizie. Di Asanbekovich, comandante dell'unità militare 51460, 64ma brigata di fucilieri motorizzati, è stata pubblicata anche la foto: giovane, in tuta mimetica, un carrarmato alle spalle, le labbra carnose, gli occhi allungati dei buriati, la più grande minoranza etnica di origine mongola della Siberia. Da dove è partita per muovere guerra all'Ucraina l'unità 51460, esattamente da Knyaze-Volkonskoye, nel territorio di Khabarovsk, nell'estrema Russia orientale. "Siamo riusciti a trovare anche l'indirizzo di casa del boia russo", hanno scritto i volontari di InformNapalm, citati da Unian, annunciando la pubblicazione di dati, archivi e spiegazioni su come trovare il comandante russo. TELEGRAM INFORMNAPALM +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++
Ha un nome e un volto il comandante delle truppe russe che il 31 marzo hanno smobilitato da Bucha lasciandosi alle spalle cadaveri di civili per strada, nelle fosse comuni, ucraini giustiziati con un colpo alla nuca e le mani legate. A svelare su Telegram l'identità del tenente colonnello Omurbekov Azatbek Asanbekovich sono stati gli attivisti di InformNapalm che hanno pubblicato anche la mail e il telefono. Un numero che da questa mattina non risponde, forse spento dopo il diffondersi delle notizie. Di Asanbekovich, comandante dell'unità militare 51460, 64ma brigata di fucilieri motorizzati, è stata pubblicata anche la foto: giovane, in tuta mimetica, un carrarmato alle spalle, le labbra carnose, gli occhi allungati dei buriati, la più grande minoranza etnica di origine mongola della Siberia. Da dove è partita per muovere guerra all'Ucraina l'unità 51460, esattamente da Knyaze-Volkonskoye, nel territorio di Khabarovsk, nell'estrema Russia orientale. "Siamo riusciti a trovare anche l'indirizzo di casa del boia russo", hanno scritto i volontari di InformNapalm, citati da Unian, annunciando la pubblicazione di dati, archivi e spiegazioni su come trovare il comandante russo. TELEGRAM INFORMNAPALM +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++
il massacro

Asanbekovich, capo dell’unità 51460 proveniente dalla Siberia: ecco chi è il “macellaio” di Bucha

Gli attivisti di InformNapalm hanno pubblicato foto, mail, telefono e indirizzo di casa, diffusi anche i nomi dei 1.600 militari russi coinvolti nella strage di civili

Fosse comuni a Bucha (Ansa)
Fosse comuni a Bucha (Ansa)
la guerra

Ucraina, “stragi, torture e stupri”. Zelensky all’Onu: “Un tribunale di Norimberga per giudicare i russi”

La cronaca del 41esimo giorno di conflitto. Il leader di Kiev all’Onu: “Mosca vuole renderci schiavi, dove sono le Nazioni Unite?”. L’Italia espelle 30 diplomatici del Cremlino

Immagini satellitari di una fossa comune a Bucha, scavata nel territorio della Chiesa di Sant'Andrea (foto via Ansa)
Immagini satellitari di una fossa comune a Bucha, scavata nel territorio della Chiesa di Sant'Andrea (foto via Ansa)
ucraina

Crimini di guerra, Biden chiede il processo per Mosca. La replica: “Pensi alle bombe in Iraq”

Condanna occidentale per la strage di civili a Bucha. Ma la Russia smentisce. Germania e Francia cacciano i diplomatici del Cremlino

Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
ucraina

Kharkiv, 29enne violentata per una settimana: “La madre uccisa sotto i suoi occhi”

Sui media la storia di Luba: “I russi si divertono con le atrocità”
Vladimir Putin (Ansa - Epa)
Vladimir Putin (Ansa - Epa)
la crisi

Incontro tra Putin e Zelensky? “Solo dopo un documento scritto”

Mosca sostiene di non aver mai rifiutato un faccia a faccia ma, sottolinea, serve un accordo concreto

Marco Revelli (foto @Reiseragency)
Marco Revelli (foto @Reiseragency)
l’intervista

Il riarmo? “Una pazzia. I  gruppi dirigenti sostengono la linea bellicista, la gente ha un grande desiderio di pace”

Per Marco Revelli “solo i giovani si muovono con una  lucidità che gli adulti non possiedono più”

La città di Odessa sotto attacco (Ansa)
La città di Odessa sotto attacco (Ansa)
il conflitto

Ucraina, “orrore” per il massacro di civili a Bucha. Mosca smentisce: “Foto fabbricate”

Zelensky torna ad accusare Orban: “L’unico in Europa a sostenere ancora Putin”, e la Turchia si offre per ospitare il vertice tra i leader di Kiev e Mosca