emigrazione

La bandiera dei Quattro Mori (Archivio L'Unione Sarda)
La bandiera dei Quattro Mori (Archivio L'Unione Sarda)
il finanziamento

Emigrazione, il bando della Regione per rafforzare l’identità e la conoscenza della cultura sarda

Dedicato alle nuove generazioni in Italia e all’estero per promuovere attività culturali, punti di aggregazione giovanili e borse di studio
Alex Rossitto in Norvegia (foto concessa)
Alex Rossitto in Norvegia (foto concessa)
la storia

Direttore di un’isola: Alex Rossitto, da Cagliari alla Norvegia

Nuova puntata dedicata a I Sardi Nel Mondo, viaggio nel nord Europa
L'inaugurazione del "Salotto sardo" (foto concessa)
L'inaugurazione del "Salotto sardo" (foto concessa)
australia

Inaugurato a Melbourne il “Salotto sardo”

Al taglio del nastro i rappresentanti della “Sardinian Cultural Association”
Studenti del liceo e dell'istituto tecnico pronti a partire (foto Oggianu)
Studenti del liceo e dell'istituto tecnico pronti a partire (foto Oggianu)
il gemellaggio

Macomer: cinque studenti del liceo verso l'Argentina per un progetto legato all’emigrazione

Il 15 settembre partiranno i ragazzi dell’istituto tecnico
Un momento dell'intervista
Un momento dell'intervista
argentina

Dall’amore per la Sardegna nasce il circolo sardo della Patagonia

Figli e nipoti di emigrati, insieme a un gruppo di collaboratori, hanno dato vita all’associazione “Domus Sardinia” che ha sede a Neuquén
Un giovane all'aeroporto (Archivio L'Unione Sarda)
Un giovane all'aeroporto (Archivio L'Unione Sarda)
il servizio

Emigrati che rientrano in Sardegna: uno sportello in loro aiuto

L’iniziativa “Help desk” a cura del Crei Acli Sardegna
"Doppia pupilla" (foto Davide Puggioni, concessa)
"Doppia pupilla" (foto Davide Puggioni, concessa)
il progetto

Casting per “Doppia Pupilla”: protagoniste le voci dell’emigrazione

La selezione per il film di Alessandra Atzori e Milena Tibaldo
Il caso

Biglietto da Londra per l’Isola troppo caro: Lallo torna in bici (e traghetto)

Stamattina l’arrivo a Porto Torres dopo 15 giorni: la storia di Carlo Pisanu, emigrato di Siliqua
La firma del Memorandu sul progetto Fri.Sa.Li. (foto Oggianu)
La firma del Memorandu sul progetto Fri.Sa.Li. (foto Oggianu)
la ricerca

Macomer: Liceo e Istituto tecnico a lezione di immigrazione

Un progetto promosso da biblioteca e Archivio Storico del Senato
Marga Tavera (foto Schiesaro)
Marga Tavera (foto Schiesaro)
l’intervista

«Sardi che arrivano dalla fine del mondo»: gli occhi lucidi degli emigrati in Argentina

Marga Tavera, figlia di Cosimo – il “patriarca” della federazione dei circoli –: da Buenos Aires al viaggio a Ittiri che le ha cambiato la vita per sempre
Mario Agus (foto Schiesaro)
Mario Agus (foto Schiesaro)
l'intervista

Gli emigrati di ieri con la valigia di cartone piena di sogni, oggi «con un computer e una laurea»

Mario Agus, consultore per i tre circoli in Olanda, vive ad Arnhem
Emigrazione (immagine simbolo, foto via Ansa)
Emigrazione (immagine simbolo, foto via Ansa)
La lettera del giorno

«Perché noi giovani sardi siamo costretti ad emigrare?»

Lo sfogo di una 17enne su un tema che «riguarda tutti e influenzerà anche le generazioni successive»
Domenico Scala, originario di Alghero, vive a Zurigo (foto concessa)
Domenico Scala, originario di Alghero, vive a Zurigo (foto concessa)
svizzera

Domenico Scala: «Basta con l’immagine dell’emigrato-furbetto che tenta di frodare l’ente pubblico»

Il vicepresidente vicario della Consulta è intervenuto alla conferenza internazionale dell’emigrazione
Ada Lai (frame video)
Ada Lai (frame video)
al teatro doglio

Conferenza dell'Emigrazione sarda, l'assessora Lai: «Obiettivo promuovere l'Isola»

A Cagliari un momento di confronto per capire come attualizzare e valorizzare il ruolo dei sardi nel mondo
l’evento

Cagliari, al Teatro Doglio la conferenza dell’emigrazione sarda

I delegati sono più di 250. Emigrati che arrivano da Europa, Sud America, Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti
La bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
La bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
l’incontro

Conferenza dell’emigrazione sarda: appuntamento a Cagliari

I delegati arrivano da varie nazioni: l’evento al teatro Doglio
Ada Lai, assessora regionale al Lavoro (Archivio L'Unione Sarda)
Ada Lai, assessora regionale al Lavoro (Archivio L'Unione Sarda)
emigrazione

Contributi per i circoli sardi, approvato il programma annuale

Numerose le novità previste dal piano
Studenti (Ansa)
Studenti (Ansa)
i punti

Dieci idee contro la “fuga dei cervelli sardi” all’estero e per combattere lo spopolamento

Le proposte formulate dall’istituto Ferdinando Santi che ha raccolto le storie degli emigrati
Il convegno alla Camera dei Deputati (foto ufficio stampa)
Il convegno alla Camera dei Deputati (foto ufficio stampa)
roma

Emigrazione, il “caso Sardegna” al centro di un convegno alla Camera dei Deputati

«C’è ancora molto da fare per contrastare lo spopolamento e l’abbandono dei giovani»