emigrazione

Varsavia (foto Pixabay)
Varsavia (foto Pixabay)
Notizie

La Regione riconosce un nuovo circolo sardo: è il "Shardana" di Varsavia

Si amplia la rete delle associazioni degli emigrati nel mondo
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Notizie

Emigrati sardi rientrano sull'onda del virus

Alcuni hanno resistito a tutto ciò che è successo all'estero, ma senza lavoro non si può
Un migrante (Archivio L'Unione Sarda)
Un migrante (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Rapporto Italiani nel Mondo: "Indispensabile un percorso di legalità dell'immigrazione"

In Sardegna l'incidenza media della popolazione straniera su quella italiana è la più bassa
Anna Cambarau con la figlia Patrizia Bernardi (foto L'Unione Sarda - f.m.)
Anna Cambarau con la figlia Patrizia Bernardi (foto L'Unione Sarda - f.m.)
Cagliari

La forza di Anna: «Ho sconfitto il virus»

Emigrata in Piemonte racconta le sue settimane di lotta in ospedale
Galdino Musa (foto Facebook)
Galdino Musa (foto Facebook)
Notizie

Addio a Dino Musa, presidente del circolo sardo di Vercelli, vittima del Covid-19

Nato a Sardara, è morto a causa del coronavirus
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Italia

Le comunicazioni della Regione disorientano anche i sardi emigrati

Il comunicato della Regione di ieri, successivamente rettificato, ha messo in allarme tutte le categorie economiche dell'Isola e anche i sardi che vivono fuori
La riunione (foto Federazione delle associazioni sarde in Svizzera)
La riunione (foto Federazione delle associazioni sarde in Svizzera)
Notizie

Consulta per l'emigrazione: i sardi in Svizzera augurano buon lavoro a Domenico Scala

La nomina a vicepresidente vicario è stata confermata
Cultura

Emigrazione, un progetto triennale per 70 studenti

Canada, Stati Uniti, Argentina e Australia sono i quattro paesi oggetto delle ricerche
La riunione (foto ufficio stampa)
La riunione (foto ufficio stampa)
Notizie

Si insedia la nuova Consulta dell'emigrazione sarda, Zedda: "Veri testimoni della nostra terra"

Dell'organismo fanno parte rappresentanti delle federazioni dei circoli, delle associazioni di tutela, delle organizzazioni sindacali e da tre esperti in materia di emigrazione dell'assessorato del Lavoro
Tanti i giovani che lasciano l'Italia (Archivio L'Unione Sarda)
Tanti i giovani che lasciano l'Italia (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

Diminuiscono le immigrazionima più italiani partono per l'estero

L'analisi dell'Istat cita anche i casi della Sardegna e della provincia di Oristano
Paolo Fadda (Archivio L'Unione Sarda)
Paolo Fadda (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

La Sardegna che si spopola: il commento di Paolo Fadda

Crescono sempre più gli emigrati in possesso di un'elevata preparazione professionale e culturale. Quelli che potrebbero, grazie alle loro competenze, fermare il declino dell'Isola
L'assessore Zedda al Congresso (foto ufficio stampa)
L'assessore Zedda al Congresso (foto ufficio stampa)
Notizie

Il Congresso dei circoli sardi in Argentina: "Legame identitario da conservare e valorizzare"

Ai lavori ha partecipato l'assessore regionale Alessandra Zedda
Un'iniziativa al circolo sardo di Mons (Archivio L'Unione Sarda)
Un'iniziativa al circolo sardo di Mons (Archivio L'Unione Sarda)
Notizie

"Casa Sardegna", il progetto della Regione per gli emigrati

Partner sono la Dinamo e il Cagliari
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Cagliari

"Quando brutti, sporchi e cattivi erano gli italiani", il rapporto Migrantes e l'analisi sulla Sardegna

Nel documento gli approfondimenti di Marisa Fois, originaria di Busachi ed emigrata in Svizzera
Un ragazzo in partenza (foto L'Unione Sarda)
Un ragazzo in partenza (foto L'Unione Sarda)
Notizie

Giovani sardi in fuga col sogno del lavoro, in un anno via 3.500

Oltre 40mila gli emigrati dal 1995 a oggi. La sociologa: "Un'Isola senza opportunità"
Lo scrittore Ciriaco Offeddu (Archivio L'Unione Sarda)
Lo scrittore Ciriaco Offeddu (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

"Condannati a emigrare", l'intervento di Ciriaco Offeddu

La parabola di molti sardi spiegata attraverso il mito di Teseo e del Minotauro
Tantissimi i giovani sardi che partono ogni anno (Archivio L'Unione Sarda)
Tantissimi i giovani sardi che partono ogni anno (Archivio L'Unione Sarda)
Notizie

"Brains to Sardinia", un progetto dedicato agli emigrati

Un programma anti-spopolamento di Crei Acli
Ciriaco Offeddu (archivio L'Unione Sarda)
Ciriaco Offeddu (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Sardi sempre senza una meta (di Ciriaco Offeddu)

"La paura che i figli avranno una vita peggiore dei genitori è assurta a certezza diffusa, e i giovani scappano dall'angustia"
Il Belvedere (foto Alessia Orbana)
Il Belvedere (foto Alessia Orbana)
Cultura

Ardauli, al Belvedere gli emigrati raccontano la loro vita all'estero

Un viaggio tra storie e ricordi di chi ha lasciato la sua terra