Per i sardi è una strada obbligata perché il gas di città è assai meno diffuso rispetto alle altre aree italiane e nelle case si è costretti a scaldarsi utilizzando le pompe di calore e le stufette alimentate dalle prese
A2A e Illumia da luglio si spartiranno la Sardegna. Per i cittadini dell’Isola che non sceglieranno il mercato libero prezzi più alti rispetto ad altre regioni
C’è anche una norma “salva commercio”, con la quale «è scongiurata la chiusura di oltre 50mila piccoli esercizi». Per le borse di studio stanziati 17 milioni di euro
Sorridente e ancora in forma, anche quest’anno ha ricevuto la visita del sindaco Gianluca Dessì e di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale