La riduzione della capacità produttiva delle aziende, causata dalla pandemia, rischia di rallentare la crescita dell’Isola
La misura per contrastare i rincari di luce e gas potrebbe essere approvata in Cdm la prossima settimana
Cresce il prezzo anche di materie prime e fertilizzanti: “I provvedimenti del governo non bastano”
I rincari potrebbero portare a una diminuzione di 5/6 miliardi nella spesa delle famiglie
Si rischia la chiusura di molte attività. Colpiti panificatori, negozianti e gestori di bar
Si stima che nel 2022 le aziende dell’Isola spenderanno complessivamente un miliardo e 900 milioni per le bollette della luce
“Non bastano i quasi 4 miliardi di euro messi a disposizione dal governo”
Protestano le associazioni, “tante industrie intanto chiudono”
La delibera dell'Arera per le bollette di gas e luce emesse da gennaio ad aprile di quest’anno
I 3,8 miliardi di euro stanziati in manovra dal governo non bastano
Nella settimana dal 20 al 26 dicembre il prezzo medio dell’elettricità è cresciuto del 5,1%
“Contro i rincari dobbiamo usare tutte frecce a nostra disposizione”
Crescono anche le emissioni di CO2 a causa dell’utilizzo maggiore di petrolio e carbone
In fase di studio l’ipotesi di una rateizzazione per le imprese
La proposta del premier Mario Draghi bocciata da Lega, Forza Italia e Italia Viva
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it