bollette

il dossier

In Sardegna l’energia costa il 68% in più rispetto al 2021: «Gap di competitività col resto d’Europa»

La denuncia di Confartigianato: l’Isola sta meglio rispetto ad altre Regioni italiane, ma molto peggio rispetto ai Paesi Ue
Su i prezzi e giù i profitti, la risposta delle imprese sarde al “caro bollette” (immagine simbolo, foto Ansa/Epa)
Su i prezzi e giù i profitti, la risposta delle imprese sarde al “caro bollette” (immagine simbolo, foto Ansa/Epa)
Energia

Su i prezzi e giù i profitti, la risposta delle imprese sarde al “caro bollette”

In uno studio di Confartigianato le soluzioni delle piccole e medie aziende per restare sul mercato
Contatori di energia elettrica (Ansa)
Contatori di energia elettrica (Ansa)
energia elettrica

Stangata sulle bollette, anche in Sardegna gli anziani sono i più colpiti dai rincari

I racconti da Cagliari fra costi triplicati e richieste di aiuto
Contatori dell'energia elettrica (foto Ansa)
Contatori dell'energia elettrica (foto Ansa)
Lo studio

Oristano “capitale” del caro bollette: è la provincia italiana in cui si spende di più

Tra luce e gas, alle famiglie servono circa 3.000 euro per fronteggiare la spesa per le utenze di un intero anno
Bollette della luce in vetrina a Cagliari, 30 agosto 2022. ANSA/ Stefano Ambu
Bollette della luce in vetrina a Cagliari, 30 agosto 2022. ANSA/ Stefano Ambu
l’emergenza

Non solo Portovesme: il caro energia mette a rischio 95mila piccole e medie imprese sarde

Costi più che raddoppiati in un anno, mentre l’incidenza delle bollette nei bilanci delle aziende è salita dal 15 al 28%
Contatori (foto simbolo Ansa)
Contatori (foto simbolo Ansa)
il carovita

In Sardegna le bollette della luce più salate d’Italia: nel Cagliaritano è record

Per le famiglie del capoluogo e provincia nel 2022 una spesa di 1.851 euro: «Prezzi così alti perché manca la fornitura di gas in molte parti dell’Isola»
(Ansa)
(Ansa)
bollette

Gas, il prezzo torna sotto i 50 euro: è la prima volta da dicembre 2021

Da inizio anno -34,7% grazie all’inverno mite, agli stoccaggi pieni e alla diversificazione degli approvvigionamenti
La segreteria Spi Cgil Porto Torres (foto Pala)
La segreteria Spi Cgil Porto Torres (foto Pala)
il documento

Spi Cgil Porto Torres: «Le fatture di Abbanoa colpiscono i più deboli»

Importi da capogiro, segnala la segreteria territoriale del sindacato dei pensionati, riferiti a consumi presunti
Una bolletta (Ansa)
Una bolletta (Ansa)
caro bollette

Energia, 70 milioni di euro stanziati dalla Regione per il “pacchetto efficientamento”

Un supporto per imprese e famiglie alle prese con gli alti costi e le difficoltà
(Ansa)
(Ansa)
il report

Il caro bollette erode il salario: Sardegna maglia nera d’Italia per spesa alimentare

La stangata su luce e gas ha di fatto azzerato la ripresa post-pandemia: i sardi spendono in media 400 euro al mese per l’acquisto di prodotti da portare a tavola
(Ansa)
(Ansa)
l’indagine

Luce, salasso per i sardi: nell’Isola le bollette più care d’Italia

Nel 2022 spesi in media 1.789 euro a famiglia, contro i 1.434 degli italiani. Il motivo? Troppe zone senza fornitura di gas
Bollette (Ansa)
Bollette (Ansa)
i rincari

Il prezzo del gas crolla ancora, ma la bolletta cresce

La spesa per famiglia sale a 1.866 euro
Il Palazzo della Provincia di Sassari (L'Unione Sarda - Caria)
Il Palazzo della Provincia di Sassari (L'Unione Sarda - Caria)
energia

Dalla Regione 750mila euro contro il rincaro delle bollette, soddisfazione dalla Provincia di Sassari

Il commissario straordinario: «Ben vengano questi ristori, speriamo possano essere rinforzati nella legge finanziaria»
Luminarie accese a Nurachi (foto Pinna)
Luminarie accese a Nurachi (foto Pinna)
La decisione

Nurachi sfida il caro bollette, già accese le luminarie di Natale

Una scelta che non è stata gradita da molti cittadini e diverse attività commerciali
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
egas

Approvate le nuove tariffe Abbanoa: confermato l’aumento del 3,7% nel 2022, +6,2% nel 2023

Una crescita «contenuta per non gravare sui bilanci di imprese e famiglie»
Un fornello a gas (foto Ansa)
Un fornello a gas (foto Ansa)
arera

Il prezzo del gas cala del 12,9% da ottobre

Giù il prezzo delle bollette, almeno nel mercato tutelato, dopo mesi di aumenti
Un termosifone collegato a una caldaia a gas (L'Unione Sarda)
Un termosifone collegato a una caldaia a gas (L'Unione Sarda)
crisi energetica

I tagli sul riscaldamento di casa ci fanno risparmiare fino a 265 euro

Il Piano nazionale di contenimento dei consumi dell’ex Governo Draghi, ora legge, contiene l’obbligo di accendere gli impianti otto giorni dopo la data consueta
Bollette, rincari devastanti per i Comuni (L'Unione Sarda)
Bollette, rincari devastanti per i Comuni (L'Unione Sarda)
la crisi

Caro energia, Comuni sardi al collasso: “Servono 60 milioni per le bollette”

Sindaci e associazioni degli enti locali in consiglio regionale: “Subito fondi o falliamo”. Truzzu: bollette di Cagliari passate da 4 a 10 milioni in un anno
Lampione vicino al Municipio di Cagliari (L'Unione Sarda)
Lampione vicino al Municipio di Cagliari (L'Unione Sarda)
il salasso

Cagliari, bollette stangata per il Comune: i costi dell’illuminazione pubblica raddoppiati in pochi mesi

Ad aprile prevista una spesa annuale di 3,5 milioni, ma è già passata a 5,6. E non sono esclusi nuovi aumenti