Non solo: per ben due volte gli hanno staccato la nuova linea attivata in un altro studio per un debito che, oggi ammette lo stesso gestore, non era dovuto
Per le famiglie del capoluogo e provincia nel 2022 una spesa di 1.851 euro: «Prezzi così alti perché manca la fornitura di gas in molte parti dell’Isola»
La stangata su luce e gas ha di fatto azzerato la ripresa post-pandemia: i sardi spendono in media 400 euro al mese per l’acquisto di prodotti da portare a tavola
Il Piano nazionale di contenimento dei consumi dell’ex Governo Draghi, ora legge, contiene l’obbligo di accendere gli impianti otto giorni dopo la data consueta
Sindaci e associazioni degli enti locali in consiglio regionale: “Subito fondi o falliamo”. Truzzu: bollette di Cagliari passate da 4 a 10 milioni in un anno