aziende sarde

I formaggi di Mandas
I formaggi di Mandas
la storia

La qualità dell’agroalimentare della Trexenta per contrastare l’effetto dazi americani

Diverse le aziende del territorio premiate: un sinonimo di eccellenza
agroalimentare

La Sardegna protagonista a “Casearia 2025” in Molise

Anche due aziende isolane alla Fiera in programma dal 29 al 31 agosto
il bilancio

Fiera dell’Artigianato: nel primo mese 7mila visitatori a Mogoro

Quasi 174mila euro l'incasso totale. Il Comune: «Trend in crescita, anche grazie ai turisti italiani e internazionali»
economia

Coldiretti Sardegna: «Fiducia nella diplomazia per riequilibrare i dazi»

Il presidente Cualbu: «Nessun allarmismo, ma serve collaborazione leale»
La lavorazione del Pecorino Romano in un caseificio
La lavorazione del Pecorino Romano in un caseificio
economia

Dazi, «brutta notizia» per formaggi e vini sardi: le eccellenze isolane negli Usa valgono 200 milioni di euro

Confagricoltura: «Con la conferma del 15% serve l’intervento del governo in Ue». Il ministro Urso: «Puntiamo a esenzioni per l’agroalimentare»
La lavorazione del pecorino in un caseificio
La lavorazione del pecorino in un caseificio
L’appello

Dazi, Confagricoltura: «Vino e pecorino penalizzati, Governo lavori per proteggere il comparto»

Per la Sardegna un giro d’affari verso gli Usa da 200 milioni di euro
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo studio

Dazi Usa: «Impatto sull’Isola fino a 25 milioni di euro l’anno»

Il comparto lattiero-caseario il più esposto: i dati del Centro Studi di Confindustria Sardegna, con una riflessione sui nuovi mercati internazionali cui guardare
Il caso

Dazi al 15% sul pecorino, la grande beffa

Maoddi (Consorzio di tutela): «È un’ingiustizia, ma speriamo ancora in un’esenzione»
milano

Smau, otto posti per le aziende sarde alla fiera dell’innovazione

Domande entro il 28 agosto per partecipare all’evento tech che si terrà nel capoluogo lombardo a novembre
Giorgia Meloni (Paazzo Chigi via Ansa)
Giorgia Meloni (Paazzo Chigi via Ansa)
allarme dazi

Meloni: «Una strategia nazionale per tutelare i vini italiani»

La premier: «Spiegheremo agli amici americani che alcuni prodotti non sono rimpiazzabili»
il virus

Dermatite bovina: nell’Isola 22mila capi vaccinati, oltre 500 quelli abbattuti

Contagi in frenata, la Regione punta a un provvedimento per sbloccare 12 milioni di euro di ristori agli allevatori
la cerimonia

Macomer, premiati i migliori vini prodotti nel Marghine

Oltre 60 i partecipanti alla terza rassegna enologica locale
Gianfranco Farre, presidente del Banco di Sardegna
Gianfranco Farre, presidente del Banco di Sardegna
Credito

Banco di Sardegna, cresce l’utile: «La conferma della solidità»

Il presidente Gianfranco Farre commenta i risultati del primo semestre 2025
aziende sarde

Eccellenze eno-gastronomiche: prestigiosi premi per vini e formaggi della Trexenta

Riconoscimenti internazionali per la cantina Nuovi Poderi di Sisini e per il caseificio Garau di Mandas
aziende sarde

Bando artigiani della Regione: il budget di 30 milioni esaurito in 30 secondi

Oltre 800 le domande finanziabili. L’assessore Cuccureddu: «Liquidità per le nostre imprese»
il riconoscimento

Great Taste Awards 2025: record di stelle per il Caseificio Garau di Mandas

Concorso rivolto alle eccellenze del food & beverage di tutto il mondo
Lavoratori Sider Alloys (Archivio)
Lavoratori Sider Alloys (Archivio)
l’annuncio

Industria, Urso convoca a settembre il tavolo per le vertenze del Sulcis

Una serie di incontri con Regione, sindacati e imprese per fare il punto su Sider Alloys, Portovesme ed Euroallumina
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
il ministro

Dazi Usa, Lollobrigida: «Il vino è il settore che preoccupa di più»

Anche le aziende sarde del comparto agroalimentare ed enologico attendono di conoscere i reali effetti dell’intesa Trump-Ue
Da sinistra, il direttore de L'Unione Sarda Emanuele Dess, l'Ad dell'hotel Abi d'Oru Diana Zuncheddu, l'editore de L'Unione Sarda Segio Zuncheddu e il vicedirettore del Il Sole 24 Ore Roberto Iotti
Da sinistra, il direttore de L'Unione Sarda Emanuele Dess, l'Ad dell'hotel Abi d'Oru Diana Zuncheddu, l'editore de L'Unione Sarda Segio Zuncheddu e il vicedirettore del Il Sole 24 Ore Roberto Iotti
Informazione

I giornali, bussola in un mondo impazzito

Il quotidiano Il Sole 24 Ore celebra i 160 anni con L’Unione Sarda. All’Abi d’Oru una festa con “immersione” nella carta stampata: «Ci aiuta a decifrare la realtà»