aziende sarde

aziende sarde

Sviluppo e innovazione, il polo nautico dell’Isola si presenta al Cannes Yachting Festival

Cnipes e Regione illustrano i dati del comparto, che nel 2024 ha fatto registrare un fatturato complessivo di 644 milioni di euro
Cronaca Sardegna

Gallura, una vendemmia di ottima qualità. E il vermentino si afferma all'estero

Video di Giampaolo Cuccuru

Container al Porto canale di Cagliari (Archivio)
Container al Porto canale di Cagliari (Archivio)
il report

Export, Sardegna maglia nera fra le regioni: -17,3% nel primo semestre 2025

Istat: «Pesano le minori vendite di coke e di prodotti petroliferi raffinati». Brillano Roma e il Lazio, male la provincia di Cagliari
aziende

Alghero, voucher fino a 30mila euro per progetti innovativi

L’obiettivo è sostenere la crescita digitale e sostenibile delle imprese turistiche e culturali
I rappresentanti della Produttori (foto concessa)
I rappresentanti della Produttori (foto concessa)
giappone

Arborea, la Cooperativa Produttori in vetrina all’Expo di Osaka

La realtà sarda inserita tra le 8 “eccellenze” del Made in Italy. Presentati progetti per il futuro
Francesco Zoroddu, di Orotelli mentre cerca di aiutare una delle sua vacche paralizzata dagli effetti della dermatite bovina
Francesco Zoroddu, di Orotelli mentre cerca di aiutare una delle sua vacche paralizzata dagli effetti della dermatite bovina
regione

Dermatite bovina: «Indennizzi solo a chi avrà vaccinato tutti i capi entro il 30 settembre»

Via libera alle direttive per la concessione dei ristori. Ecco come saranno suddivisi i 18,2 milioni stanziati dalla Regione
L'assessore all'Industria, Emanuele Cani (foto Regione Sardegna)
L'assessore all'Industria, Emanuele Cani (foto Regione Sardegna)
industria

Sulcis, anche la Regione chiede riposte al Governo: «Servono interventi concreti»

L’assessore Cani al tavolo convocato al Mimit: «Sulle grandi vertenze occorre un cambio di passo»
Il ministro Adolfo Urso (Ansa)
Il ministro Adolfo Urso (Ansa)
il vertice

Industria Sulcis, tavolo a Roma tra le polemiche. Cgil: «Da Urso nessuna risposta»

Il ministero: «Per il rilancio serve gioco di squadra». I sindacati e la Regione: «Servono fatti concreti»
Uno scorcio della Rwm che si estende tra i territori comunali di Iglesias e di Domusnovas (Archivio)
Uno scorcio della Rwm che si estende tra i territori comunali di Iglesias e di Domusnovas (Archivio)
industria

Sulcis, Mimit e Confindustria: «Sì agli investimenti di Rwm». Al tavolo non c’è Todde: è polemica

Urso e Porcu: «Accelerare sul piano per creare sviluppo e lavoro». Zedda (FdI): «Niente giunta in presenza al tavolo: forse stavano ballando...»
Un allevamento ad Arborea (Foto Mario Solinas)
Un allevamento ad Arborea (Foto Mario Solinas)
agroalimentare

Macellai e produttori Arborea lanciano il “Patto di qualità della carne”

La presentazione il 14 settembre in occasione della tappa del tour nazionale “Famiglie in festa”
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
il report

Allarme per il miele sardo di eucalipto rosso: la produzione crolla del 70%

Il bilancio di Miele in Cooperativa: vita difficile per gli apicoltori a causa di meteo e parassiti
nuovi mercati

«Più export in Sudamerica per far crescere l’economia dell’Isola»

Confindustria: «Potenzialità da milioni di euro grazie all’accordo Ue-Mercosur, anche per compensare le perdite dai dazi Usa»
aziende sarde

Aiuti alle imprese: ok della Giunta alle direttive, si accelera sui bandi

Approvato il passaggio conclusivo per dare sostegno soprattutto alle pmi in fase di avviamento o di sviluppo
Fra i profili più ricercati quelli nell'ambito del tessile e dell'abbigliamento (foto Ansa)
Fra i profili più ricercati quelli nell'ambito del tessile e dell'abbigliamento (foto Ansa)
I dati

Imprese sarde, lavoratori cercansi: 32mila posti disponibili, ma le competenze non ci sono

In Sardegna resta scoperto il 45% delle assunzioni: ecco i profili “introvabili”
il report

Imprese, in Sardegna decine di richieste di conciliazione per uscire dalla crisi

I dati UnionCamere-Confartigianato: il 37% delle procedure si sono chiuse con esito positivo
la delibera

Lavoro, incentivi alle imprese per trasformare i part-time in contratti a tempo indeterminato

Un milione stanziato dalla Regione per coprire tra il 70 e il 75% della retribuzione. Todde e Manca: «Un aiuto per donne e giovani»