aziende sarde

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
aziende sarde

Tra Nuoro e Ogliastra è boom di imprese femminili: sono 5.700

Confindustria: «+3,5% in sei anni». Brillano agricoltura e servizi alla persona
La riunione al Ministero (Foto Regione Sardegna - Ufficio stampa)
La riunione al Ministero (Foto Regione Sardegna - Ufficio stampa)
roma

Incontro Todde-Lollobrigida su dazi, pecorino e pastorizia: «Intesa per proteggere il settore»

La governatrice e l’assessore Satta dal ministro dell’Agricoltura: «Lavorare insieme per tutelare filiera e comparto»
Marina e Mimmo Garau (Foto Sirigu)
Marina e Mimmo Garau (Foto Sirigu)
Il riconoscimento

Caseificio Garau di Mandas, ancora una volta sul podio mondiale

Sette medaglie, tra cui due ori per Su Carduleu e Su Nuraxi
(Foto Ufficio Stampa)
(Foto Ufficio Stampa)
l’appuntamento

Turismo lento ed esperienziale: a Luogosanto il Forum regionale

Il 21 e 22 novembre all'auditorium comunale il meeting per unire formazione, confronto ed esperienze
(Ansa)
(Ansa)
tecnologia

«L’intelligenza artificiale per aiutare lo sviluppo delle imprese dell’Isola»

La Regione alla presentazione del progetto AI Matters di Ue e Mimit: «La Sardegna sia integrata pienamente nella rete di sperimentazione»
(Ansa)
(Ansa)
l’analisi

Mercato immobiliare: per vendere casa a Cagliari l’attesa è di 6 mesi

Le città italiane dove si trovano più velocemente acquirenti sono invece Trieste, Bologna e Milano
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
lo stop

Novembre senza pesca al traino in Sardegna e nel resto del Tirreno: «In fumo 25 milioni di euro»

La decisione del Masaf per recuperare lo sforamento dei giorni autorizzati e scongiurare una chiusura totale fino a fine anno
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
il report

Sardegna, più pensioni che occupati. Ed è record di lavoratori over 55

Saldo negativo in tutte le province, ad eccezione di Cagliari. Allarme della Cgia: «A rischio la stabilità economica e sociale»
a londra

Turismo, Lonely Planet consegna il premio alla Sardegna: «Un’offerta ampia e accogliente»

La prestigiosa guida incorona l’Isola come destinazione “Best in travel 2026”. Cuccureddu: «Un successo per tutti gli operatori del settore»
Ombrelloni a Porto Giunco, sul litorale di Villasimius
Ombrelloni a Porto Giunco, sul litorale di Villasimius
villasimius

Estate 2026, prenotazioni già aperte. Gli imprenditori del turismo a caccia di nuovi mercati

Iniziata la programmazione della prossima stagione balneare. E nel Sarrabus si pensa a una piattaforma locale per non lasciare ai siti specializzati i ricavi delle commissioni
il report

Sardegna prima regione per crescita economica, Todde: «È la forza dei nostri territori»

Nel 2024 l’Isola ha fatto registrare +3,74% di valore aggiunto, miglior performance nazionale. Trainano agricoltura e turismo
il report

Crescita economica, exploit della Sardegna: +3,74% di valore aggiunto

Unioncamere: l’Isola in cima alla graduatoria delle regioni. Tra le province brillano soprattutto Oristano e Nuoro. Boom dell’agricoltura
lo studio

Sardegna, crescono startup e ricerca: «Ma troppi giovani talenti se ne vanno»

L’attrattività dell’Isola in chiaroscuro nel Sud Innovation Competitiveness Index: «Prioritario fermare la perdita di capitale umano»
aziende sarde

Dalla Regione fondi alle imprese per partecipare al Foodex Japan 2026

Domande da inoltrare entro il 24 ottobre
Artigianato sardo (foto Ansa)
Artigianato sardo (foto Ansa)
il finanziamento

Nuove aree per imprese artigiane e industriali: 33 milioni ai Comuni

Dalla Regione contributi per favorire la realizzazione di zone e infrastrutture che possano attrarre le piccole realtà imprenditoriali
Piero Comandini con Giovanni Giuseppe Ortolani (Foto Ufficio Stampa)
Piero Comandini con Giovanni Giuseppe Ortolani (Foto Ufficio Stampa)
cagliari

Comandini incontra il nuovo direttore regionale della Banca d’Italia: «Intesa per far crescere l’imprenditoria»

Giovanni Giuseppe Ortolani ricevuto dal presidente del consiglio regionale: «Creare collaborazione per aiutare l’economia dell’Isola»
il progetto

Includis: 65 tirocini per favorire l’accesso al lavoro di persone disabili

Aperte le candidature. L’iniziativa coinvolge sedici Comuni
aziende sarde

Cerealicoltura: l’Isola cerca di resistere a ribasso dei prezzi e concorrenza straniera

La fotografia del comparto di Confagricoltura. Sul settore pesa anche la sempre maggiore difficoltà a trovare manodopera