aziende sarde

Ombrelloni a Porto Giunco, sul litorale di Villasimius
Ombrelloni a Porto Giunco, sul litorale di Villasimius
villasimius

Estate 2026, prenotazioni già aperte. Gli imprenditori del turismo a caccia di nuovi mercati

Iniziata la programmazione della prossima stagione balneare. E nel Sarrabus si pensa a una piattaforma locale per non lasciare ai siti specializzati i ricavi delle commissioni
il report

Sardegna prima regione per crescita economica, Todde: «È la forza dei nostri territori»

Nel 2024 l’Isola ha fatto registrare +3,74% di valore aggiunto, miglior performance nazionale. Trainano agricoltura e turismo
il report

Crescita economica, exploit della Sardegna: +3,74% di valore aggiunto

Unioncamere: l’Isola in cima alla graduatoria delle regioni. Tra le province brillano soprattutto Oristano e Nuoro. Boom dell’agricoltura
lo studio

Sardegna, crescono startup e ricerca: «Ma troppi giovani talenti se ne vanno»

L’attrattività dell’Isola in chiaroscuro nel Sud Innovation Competitiveness Index: «Prioritario fermare la perdita di capitale umano»
aziende sarde

Dalla Regione fondi alle imprese per partecipare al Foodex Japan 2026

Domande da inoltrare entro il 24 ottobre
Artigianato sardo (foto Ansa)
Artigianato sardo (foto Ansa)
il finanziamento

Nuove aree per imprese artigiane e industriali: 33 milioni ai Comuni

Dalla Regione contributi per favorire la realizzazione di zone e infrastrutture che possano attrarre le piccole realtà imprenditoriali
Piero Comandini con Giovanni Giuseppe Ortolani (Foto Ufficio Stampa)
Piero Comandini con Giovanni Giuseppe Ortolani (Foto Ufficio Stampa)
cagliari

Comandini incontra il nuovo direttore regionale della Banca d’Italia: «Intesa per far crescere l’imprenditoria»

Giovanni Giuseppe Ortolani ricevuto dal presidente del consiglio regionale: «Creare collaborazione per aiutare l’economia dell’Isola»
il progetto

Includis: 65 tirocini per favorire l’accesso al lavoro di persone disabili

Aperte le candidature. L’iniziativa coinvolge sedici Comuni
aziende sarde

Cerealicoltura: l’Isola cerca di resistere a ribasso dei prezzi e concorrenza straniera

La fotografia del comparto di Confagricoltura. Sul settore pesa anche la sempre maggiore difficoltà a trovare manodopera
programma us

Piccoli Comuni, Unioni e fusioni non cancellano il debito

Il tema della numerosità dei micro Comuni pone il problema della loro sostenibilità
programma us

Avviare un’attività autonoma non elimina l’assegno di inclusione

Il beneficiario dell’Adi deve comunicare ogni trimestre all’Inps gli incassi effettivi. Il percettore della Naspi può chiedere in un’unica soluzione l’anticipazione dell’indennità residua
programma us

Concessioni balneari in Pf, pubblicità e trasparenza fin dalla scelta del promotore

La pronuncia non affronta nel merito la questione della compatibilità dello strumento con la gestione dei lidi, ma impone regole certe fin dalla prima fase del procedimento
programma us

Lavoratori stranieri, ok definitivo al Dpcm che autorizza 497.550 ingressi in tre anni

Dal CdM via libera anche al decreto flussi. Opportunità ampliata ai settori logistica, commercio, tessile, metallurgico e sanità
programma us

La verifica dell’incremento occupazionale è da effettuare sulla singola impresa

La condizione richiesta prescinde da un aumento di gruppo
programma us

Beni 4.0 con acconto nel 2024: investimenti entro giugno 2026

La coda temporale vale per le spese avviate prima della tagliola del plafond. La legge non fissa un termine iniziale da cui operare la prenotazione
programma us

Aiuti e taglio dei contributi per chi si mette in proprio

Voucher e sostegno agli investimenti del Dl Coesione: dal 15 ottobre la piattaforma. Sgravio Inps del 50% ad artigiani e commercianti
aziende sarde

Sardegna, tassi alti e credito contratto frenano le imprese

Il report di Confartigianato: «Nell’Isola il costo del denaro più alto d'Italia»
Foto di gruppo per i partecipanti con corso con la SDA Bocconi all'interno del ProgrammaUs
Foto di gruppo per i partecipanti con corso con la SDA Bocconi all'interno del ProgrammaUs
L’iniziativa

Programma Us, la Bocconi in cattedra a Cagliari

Al via il progetto di alta formazione del gruppo L’Unione Sarda dedicato a manager e imprenditori
il bando

“Coltiviamo agricoltura sociale”: 120mila euro in palio per i tre migliori progetti

Fino al 27 ottobre possono candidarsi imprese agricole e cooperative sociali. Ai vincitori anche borse di studio per un master all’Università di Roma Tor Vergata
programma us

Opere idriche, ok al piano stralcio da 957 milioni di euro per 75 progetti

Il ministro Salvini ha firmato il decreto che approva lo stralcio 2025 del Pniissi: 957 milioni di euro per 75 interventi entro il 2029