Nuove e importanti opportunità in arrivo per le micro, piccole e medie imprese della Sardegna attive nei settori del turismo, della cultura e in ambiti collegati al digitale, alla creatività e alla comunicazione. Con il progetto europeo Meta-Dest, le aziende potranno candidare proposte innovative ad alto contenuto tecnologico e ottenere voucher tra i 6.000 e i 30.000 euro. L’iniziativa si inserisce nel percorso già tracciato ad Alghero dalla Fondazione Alghero, con progetti come Play Alghero, Patrimonio Connesso, URBACT C4TALENT e Alghero Experience, per favorire la transizione tecnologica delle industrie culturali e turistiche e attrarre giovani talenti. Il progetto, finanziato con una dotazione complessiva di 895.570 euro nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, è guidato dalla Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale (ISI) e sviluppato con la Regione Liguria, la Camera di Commercio e Industria di Nuoro, il Toulon Var Technologies Innovation e la Camera di Commercio della Corsica.

La Fondazione Alghero coordina le attività sul territorio. L’obiettivo è chiaro: sostenere la crescita digitale e sostenibile delle imprese turistiche e culturali dei territori transfrontalieri, Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Provence-Alpes-Côte d’Azur, creando un ecosistema innovativo capace di valorizzare destinazioni e comunità. Le candidature sono aperte dal 17 settembre al 10 novembre, per le imprese con sede legale o operativa nelle aree interessate. Bando e moduli di candidatura sono disponibili sul sito metadestination.eu. Il lancio ufficiale avverrà mercoledì 17 settembre alle 11 con un webinar online (in italiano con traduzione simultanea in francese), durante il quale verranno illustrati obiettivi, requisiti e modalità di partecipazione. Iscrizione obbligatoria a questo link  https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScy8aIcnc6X16Gt2wrOzqmJNjYgO4P1uCJMiuLVTACBlCGKug/viewform.

© Riproduzione riservata