assalto eolico

Luras (Archivio L'Unione Sarda)
Luras (Archivio L'Unione Sarda)
5 aerogeneratori

Luras assediata dalla speculazione eolica, consiglio comunale straordinario

Il sindaco Mauro Azzena: «Pervenuto nei nostri uffici l’ennesimo progetto per un nuovo impianto»
Un parco eolico (L'Unione Sarda)
Un parco eolico (L'Unione Sarda)
il focus

Moratoria sull’eolico, crepe in Aula. Spunta l’idrogeno, slitta tutto a martedì

Salta l’accordo con la minoranza, sul tavolo nuovi emendamenti
in aula

Assalto eolico: moratoria, tutto rinviato a martedì

Il via libera ad alcuni emendamenti sblocca lo stallo, Todde pronta ad andare a oltranza ma Comandini aggiorna i lavori alla settimana prossima
(foto Guarna)
(foto Guarna)
l’evento

«Salvare la Sardegna dalla speculazione energetica»: dibattito a Oristano

Ad analizzare lo “Scenario energetico del decreto Draghi in Sardegna” sarà l’editore de L’Unione Sarda, Sergio Zuncheddu
Pale in arrivo in Sardegna
Pale in arrivo in Sardegna
assalto eolico

Moratoria: lavori dell’Aula a rilento, bocciate le proposte del centrodestra. La maggioranza: «Avanti a oltranza»

Saltato l’accordo su alcune modifiche richieste dall’opposizione, che ora fa ostruzionismo, intervenendo su tutti gli emendamenti e in alcuni casi chiedendo il voto segreto
Un impianto eolico (Foto dal progetto di Bruncu de Lianu)
Un impianto eolico (Foto dal progetto di Bruncu de Lianu)
la battaglia

Assalto eolico, Consiglio regionale al lavoro sulle possibili modifiche alla moratoria

L’assessore all’Urbanistica: «Norma transitoria e necessaria, c’è un vuoto legislativo a dispetto delle tantissime richieste di autorizzazione»
L'aula del Consiglio regionale e un parco eolico (L'Unione Sarda)
L'aula del Consiglio regionale e un parco eolico (L'Unione Sarda)
energia

La Regione insiste sulla moratoria, resta l’ombra dell’assalto eolico

Oggi il voto finale, sullo sfondo la quota estrema di 6,2 gigawatt assegnata alla Sardegna
Il Comune di Laconi (foto concessa)
Il Comune di Laconi (foto concessa)
la protesta

Laconi, un'assemblea pubblica per dire no alla speculazione energetica

Appuntamento in piazza Marconi. Organizza l'evento il Comitato Sarcidano Difesa territoriale
La scuola media Alfieri (Foto Ungari)
La scuola media Alfieri (Foto Ungari)
scuola

«Rispetu dde sos logos»: Cagliari, la tesina di un 14enne sull’eolico che minaccia la Sardegna

Gabriele Solinas di Seneghe ha deciso di approfondire il tema della speculazione legata alle rinnovabili, con un lavoro in limba
il provvedimento

Moratoria, l’opposizione promette battaglia in Aula: «Pronti 70 emendamenti, il ddl si può migliorare»

Il rischio di un testo “blindato”, come peraltro ribadito ieri da Todde, agita l’opposizione: «Pronti a lasciare l’Aula». Truzzu: «Una legge serve, ma questa non risolve tanti problemi»
L'aula del Consiglio regionale
L'aula del Consiglio regionale
in aula

Moratoria contro l’eolico? Macché: il Consiglio regionale dà priorità alle nuove Province

Primo punto all’ordine del giorno la proroga delle elezioni degli enti intermedi. Solo dopo arriverà il dibattito sul provvedimento contro la speculazione energetica
I comitati sotto il Consiglio regionale
I comitati sotto il Consiglio regionale
la battaglia

Eolico, i comitati sotto il Consiglio regionale: «Così la moratoria non serve»

In aula si discute il provvedimento della Giunta, in via Roma la contestazione: «Non blocca la speculazione energetica»
La copertina de L'Unione Sarda in edicola oggi
La copertina de L'Unione Sarda in edicola oggi
la battaglia

No all'assalto eolico, l'editoriale: «Di rinnovabile c'è solo la natura»

«L’energia è il motore del mondo e noi siamo il mondo. E vogliamo contribuire a salvarlo»
La copertina de L'Unione Sarda
La copertina de L'Unione Sarda
l’intervento

No all’assalto eolico, l’editore de L’Unione Sarda: «Se non per amore, per convenienza»

Sergio Zuncheddu: «Lo scempio paesaggistico che si prospetta per il territorio impone di continuare a rendere edotta la Comunità di cui siamo parte sui gravi danni per le generazioni attuali e future»
Un impianto eolico
Un impianto eolico
la battaglia

Eolico in Sardegna, è il giorno della moratoria: «Non basta, la politica può fermare l’invasione»

Consiglio regionale riunito per discutere la norma sullo stop alle rinnovabili che non piace ai comitati: «Testo da cambiare, non sventa i pericoli per il paesaggio»
il vertice

Moratoria sull’eolico in aula, Todde detta la linea: «Va approvata subito e senza modifiche»

La presidente convoca i capigruppo di maggioranza alla vigilia dell’inizio della discussione: «Tutti allineati, no agli emendamenti»
Pale eoliche
Pale eoliche
la battaglia

Rinnovabili, moratoria in aula: sit-in dei comitati. Pale eoliche nel Nuorese: allarme per l’Einstein Telescope

Non si ferma la mobilitazione contro i piani di speculazione. Domani sotto il palazzo del consiglio regionale nuova protesta contro l’assalto al territorio sardo
Un momento della manifestazione (foto Serra)
Un momento della manifestazione (foto Serra)
la speculazione

Eolico, l’assedio di Neapolis: «Ci stanno portando via la terra»

«Qui c’è in ballo un passaggio storico: bisognerà capire se i Sardi esistono davvero come popolo o se siamo solo abitanti della stessa Isola»
Immagine simbolo della speculazione energetica; stralcio del Decreto legislativo sulle rinnovabili con sottolineata in rosso la "supremazia" di pale e pannelli rispetto a paesaggio e beni archeologici (L'Unione Sarda)
Immagine simbolo della speculazione energetica; stralcio del Decreto legislativo sulle rinnovabili con sottolineata in rosso la "supremazia" di pale e pannelli rispetto a paesaggio e beni archeologici (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico, pronto decreto-blitz per l’accelerazione

Nel testo-bozza dell’esecutivo si prevede ancora una volta la «preminenza» degli impianti eolici e fotovoltaici
Un banco di tonni (L'Unione Sarda)
Un banco di tonni (L'Unione Sarda)
impianti offshore

«Le pale eoliche nel mare del Nord non mettono in fuga i tonni»

Greco (Piam) replica: «Uno studio serio può essere fatto solo in Sardegna»