assalto eolico

Cosimo Lai firma per "Pratobello 24" (foto Serreli)
Cosimo Lai firma per "Pratobello 24" (foto Serreli)
il ciclista

Sinnai, il campione Cosimo Lai: «Via le pale eoliche dalla Sardegna»

«Vedere come stanno riducendo la nostra cara Isola fa male»
l’iniziativa

Contro l’assalto eolico: raggiunte a tempo di record le 10mila firme per la legge “Pratobello 24”

Luigi Pisci, portavoce del Comitato Sarcidano: «Non ci fermiamo, puntiamo al massimo per scuotere il potere politico regionale e nazionale»
no all’assalto

''Pratobello 24'', i banchetti itineranti: da Capoterra parte il tour per la raccolta delle firme

I comitati per la difesa del territorio si avvicinano a chiunque voglia sottoscrivere la legge di iniziativa popolare contro l’eolico
Il cantiere a Villacidro
Il cantiere a Villacidro
l’Inchiesta

Villacidro, ordine di demolizione per gli abusi eolici ai piedi del Monte Linas

Il dossier trasmesso alla Procura: resta da vagliare l’immediato sequestro del cantiere e il blocco dell’intero progetto
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
ambiente

Speculazione energetica, a Dolianova convocato un Consiglio comunale straordinario

All’ordine del giorno il progetto che prevede l’installazione di un parco eolico da 78 mw nel territorio del Comune
La condotta rotta nel terreno del parco eolico
La condotta rotta nel terreno del parco eolico
l’incidente

Eolico a Villacidro, nel cantiere esplode una condotta: ingente perdita d’acqua

Una ruspa ha danneggiato un grosso tubo del Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale
Tutti in fila a Nuoro
Tutti in fila a Nuoro
Grande partecipazione

Legge di Pratobello, tutti in fila per firmare contro la speculazione energetica: «Non siamo la spazzatura dell’Italia»

A Nuoro grande folla in municipio dalle prime ore della mattina: «Sono i nostri diritti e dobbiamo essere partecipi»
Michele Pais
Michele Pais
La denuncia

“L’inganno eolico in Sardegna”: la Lega dice no

Il coordinatore regionale Michele Pais: «Ogni pala eolica pesa 1.688 tonnellate»
Lunghe file a Nuoro per la raccolta firme (foto Renzo Gualà)
Lunghe file a Nuoro per la raccolta firme (foto Renzo Gualà)
La battaglia

Legge di Pratobello, ora la mobilitazione è di massa. In campo le associazioni: «L’Isola non si tocca»

Obiettivo 10mila sottoscrizioni alla proposta di legge entro il 16 settembre, ma i promotori vogliono arrivare a 50mila. E nei Comuni l’impegno alla raccolta firme si moltiplica
Il municipio di Settimo San Pietro (foto Serreli)
Il municipio di Settimo San Pietro (foto Serreli)
eolico

Settimo San Pietro: in municipio la raccolta firme per la proposta di legge “Pratobello '24”

I moduli sono disponibili nell’ufficio elettorale: ecco giorni e orari
La simulazione dell'impianto di Serra Perdonau
La simulazione dell'impianto di Serra Perdonau
l’assalto

Eolico a Serra Perdonau, l’opposizione di Dolianova: «Subito un Consiglio comunale aperto alla popolazione»

Frigau e Stocchino: «No alle speculazioni, necessaria la maggiore informazione possibile»
Il momento della firma da parte del sindaco Eugenio Murgioni
Il momento della firma da parte del sindaco Eugenio Murgioni
l’assalto

Castiadas, il sindaco firma per Pratobello: «L'ho fatto con orgoglio, no alla speculazione energetica»

Murgioni invita la popolazione a fare lo stesso: «Contribuite alla difesa del territorio»
L'incontro nell'ex Blocchiera Falchi (foto Secci)
L'incontro nell'ex Blocchiera Falchi (foto Secci)
l’intervento

Tortolì, Vannacci boccia le pale eoliche: «Deturpano l’ambiente»

Il generale, europarlamentare della Lega, ha presentato il suo libro diventato un caso letterario
Pale Eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale Eoliche (archivio L'Unione Sarda)
la decisione

Bortigali e Gal Marghine contro la speculazione energetica: «Una nuova forma di colonialismo»

«Eolico e fotovoltaico danneggiano le aziende agricole e deturpano il paesaggio»
L'affollata assemblea nell'area archeologica di Nora
L'affollata assemblea nell'area archeologica di Nora
La speculazione

Le firme dei sindaci: il patto di Nora contro l’assalto delle coste

Nell’area archeologica un’affollata assemblea con gli amministratori di Pula, Sarroch, Villa San Pietro, Domus De Maria e Teulada