assalto eolico

la mobilitazione

“Pratobello 24”, a Iglesias mille firme in una sera. Oggi “banchetti itineranti” a Sestu

Prosegue la campagna per la proposta di legge contro la speculazione energetica. I comitati: «Tanti cittadini preoccupati»
Cronaca Sardegna

Pratobello 24, mille firme raccolte a Iglesias

Francesca Fadda (foto Serreli)
Francesca Fadda (foto Serreli)
l’impegno

Pratobello 24, la mobilitazione della sindaca di Maracalagonis: «Raccolta firme anche nelle case»

Il primo cittadino sui social: «Per chi volesse partecipare ma fosse impossibilitato, posso comodamente venire io: mandatemi un sms»
La manifestazione a Cagliari (foto Carta)
La manifestazione a Cagliari (foto Carta)
La manifestazione

Cagliari, in migliaia da tutta l’Isola per dire “no” alla speculazione energetica: «La moratoria non serve, la nostra terra non si tocca»

Il corteo da piazzale dei Centomila e fino al Consiglio regionale: «Fermare la devastazione»
La raccolta firme a Flumini (foto L'Unione Sarda)
La raccolta firme a Flumini (foto L'Unione Sarda)
sos sardegna

Pratobello 24, a Cagliari la protesta contro la speculazione delle rinnovabili

In serata la raccolta firme si sposta a Iglesias, poi a Sestu
Il Consiglio regionale, nel riquadro Comandini (foto L'Unione Sarda)
Il Consiglio regionale, nel riquadro Comandini (foto L'Unione Sarda)
l’intervista

Assalto eolico, Comandini: «I territori e i sindaci vanno ascoltati»

Il presidente del Consiglio regionale: «Credo in un'organizzazione democratica che parta dal basso»
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Pratobello 24, i Comitati: «In Sardegna non esistono aree idonee»

Si fa sempre più forte il muro contro muro con la Regione
La giunta regionale (archivio L'Unione Sarda)
La giunta regionale (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Rinnovabili, fibrillazioni in Giunta: la minaccia di dimissioni poi negata

Divergenze sull’eolico, ma Todde rassicura: «Il nostro lavoro va avanti»
l’appuntamento

Speculazione energetica: a Olbia un convegno sul tema

Ospite il caporedattore de L’Unione Sarda Mauro Pili
I cantieri (L'Unione Sarda)
I cantieri (L'Unione Sarda)
rinnovabili

Monte Linas e Marganai, nessuno stop ai cantieri per l’eolico

Proseguono i lavori per l’installazione di pale nel Medio Campidano e nel Sulcis, mentre continua senza sosta la mobilitazione anti-speculazione
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
l’assalto

Sinnai, tutti contrari alle pale eoliche: una lettera anche dal Libano

Salta al momento una mozione della minoranza per arrivare anche al voto del Consiglio
Pale eoliche (Archivio)
Pale eoliche (Archivio)
l’inchiesta

Aree idonee, il No è nelle mani dei Sindaci

Dalla Regione una lettera per “incastrare” i Comuni nell’individuazione dei territori
Una pala eolica e un campo fotovoltaico
Una pala eolica e un campo fotovoltaico
l’assalto

Rinnovabili, Italia nostra denuncia il Governo alla Commissione europea

L’accusa dell’associazione ambientalista sarda: «Violate numerose direttive, regolamenti e la stessa Carta dei diritti fondamentali dell'Ue»
(foto Zizi)
(foto Zizi)
l’assalto

Donori, in Consiglio comunale il dibattito sul parco eolico di Sedda Perdonau

Il no all’impianto da 13 pale alte oltre 200 metri, da realizzare tra i rilievi del Parteolla e del Gerrei, sembra scontato
la mobilitazione

«Torri eoliche incompatibili con il radiotelescopio di San Basilio»

Dolianova, Serdiana, San Nicolò Gerrei e Sant’Andrea Frius contro l’installazione di 13 pale da 78 Mw a meno di 3 chilometri dal Sardinia radio telescope
Gian Antonio Stella
Gian Antonio Stella
l’Intervista

Gian Antonio Stella: «Non rassegniamoci alla devastazione del nostro paesaggio»

L’editorialista del Corriere della Sera e scrittore parla della transizione energetica e di tutela del territorio
I comitati alla sfilata di Nuoro (Foto G. Locci)
I comitati alla sfilata di Nuoro (Foto G. Locci)
la battaglia

«No all’assalto eolico»: i comitati in prima linea anche alla Festa del Redentore di Nuoro

Proseguono le iniziative contro la speculazione, mentre continua senza sosta la raccolta firme per la legge “Pratobello 24”