assalto eolico

Il vertice di maggioranza (foto Murgia)
Il vertice di maggioranza (foto Murgia)
eolico

Todde accelera sul ddl aree idonee: «A metà settembre in Giunta»

La maggioranza intende portare in Aula prima questo disegno di legge, poi quello funzionale al commissariamento delle Asl
l’assalto

Eolico, Todde incontra i sindaci del Cagliaritano: «I prossimi mesi saranno impegnativi»

La governatrice non cita la Pratobello 24 ma ammette: «Dobbiamo gestire la speculazione energetica e rispondere alla legittima preoccupazione dei sardi»
Il vertice di maggioranza in corso (foto Murgia)
Il vertice di maggioranza in corso (foto Murgia)
la riunione

Energia e sanità, in corso il vertice di maggioranza

Sul tavolo le azioni della Giunta contro la speculazione e l’individuazione delle aree idonee per gli impianti eolici e fotovoltaici
Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
sos sardegna

Pratobello ‘24, 70mila firme in cento Comuni. I comitati: «Una valanga»

Numeri ufficiali che non tengono conto dei grandi centri dell’Isola. Il sindaco di Orgosolo: «Una legittimazione popolare mai vista»
In fila in Piazza a Burcei (foto Serreli)
In fila in Piazza a Burcei (foto Serreli)
no all’assalto

Burcei, Legge Pratobello: in due ore raccolte 200 firme

Altre 300 in Municipio nei giorni scorsi
Il coordinatore della Lega in Sardegna, Michele Pais
Il coordinatore della Lega in Sardegna, Michele Pais
Energia

La Lega rilancia: no alle speculazioni legate alle rinnovabili

Direttivo regionale riunito dal coordinatore Michele Pais: «Atteggiamento ambiguo della Giunta Todde»
Raimondo Puddu (foto Melis)
Raimondo Puddu (foto Melis)
La battaglia

Esterzili, Raimondo Puddu: «La lezione di Pratobello contro la speculazione energetica»

I fatti di 50 anni fa raccontati da chi li ha vissuti e oggi firma la “Pratobello ‘24” precisando: «Siamo noi sardi i custodi della nostra terra»
Un impianto fotovoltaico e una pala eolica sullo sfondo (Foto Calvi)
Un impianto fotovoltaico e una pala eolica sullo sfondo (Foto Calvi)
l’allarme

Fotovoltaico, allarme per le “campagne roventi”: «Temperature più alte di 5 gradi»

Domenico Salimbeni, docente universitario: «L’impatto sull’ambiente dei grandi impianti solari è innegabile»
La prima pala a Santu Miali (Foto: Pintore)
La prima pala a Santu Miali (Foto: Pintore)
il progetto

Villacidro, cambia l’orizzonte: installata la prima pala eolica alta 200 metri. L’impianto ne prevede 9

Il “gigante”, visibile da ogni punto del paese, innalzato di notte a Santu Miali. La sorpresa dei residenti al risveglio
La raccolta delle firme (foto Serreli)
La raccolta delle firme (foto Serreli)
no all’assalto

Selargius, raccolta firme per Pratobello24: mobilitati tre amministratori

Sono i consiglieri comunali Andrea Delpin, Marco Di Tondo e Antonio Melis del gruppo consiliare Prima Selargius/UDC
(foto Zizi)
(foto Zizi)
Assalto eolico

Aree idonee, incontro tra i sindaci e il Comitato a difesa del territorio Parteolla-Gerrei

L’appuntamento è al Centro di aggregazione sociale di Serdiana
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
la battaglia

Eolico, maggioranza verso il vertice: «Possibile integrazione fra la Pratobello ‘24 e la legge sulle aree idonee»

Riunione convocata per giovedì. Un'occasione per testare i reali effetti della legge-moratoria e valutare come “trattare” quella di iniziativa popolare
Todde e Spanedda a Sassari
Todde e Spanedda a Sassari
energia

Rinnovabili, Todde inizia il tour sulle aree idonee ma il fronte del no è sempre più compatto

La presidente della Regione oggi a Sassari e Olbia, poi a Oristano, per raccogliere i pareri dei Comuni: aumentano i sindaci contrari all’invasione
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Distruggere l’ambiente per la transizione ecologica: il paradosso di un Paese alla deriva»

«Credo che per i sardi sia arrivato il momento di dimostrare di essere un popolo e non dei coloni»
Parco eolico (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Parco eolico (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Energia

Assalto eolico, a Oristano il sindaco Sanna chiama a raccolta i primi cittadini della provincia: «Azioni condivise a tutela del territorio»

«Ci accomuna il desiderio di conoscere, essere coinvolti ed esprimere un parere sulle scelte che riguardano il consumo di suolo e la devastante modifica dei luoghi in cui viviamo»