assalto eolico

presa di posizione

Sinnai, il consiglio comunale dice no ai “mostri di ferro”

Presentata all’assemblea la relazione tecnica che boccia il piano per installare pale eoliche alte 250 metri
(Immagine Us)
(Immagine Us)
rinnovabili

Eolico, 32 “torri” tra Alghero e Narbolia: «Progetto dannoso per l’ecosistema e per la salute»

Inviate al Ministero dell’Ambiente le osservazioni contro il piano “Mistral”. I tecnici: «Impatto visivo enorme e incongruenze tecniche»
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
Il Comune di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
l’assalto

Sinnai, no alle pale eoliche: la relazione del tecnico dell'urbanistica Paolo Monni

Dalla situazione idrogeologica del territorio, all'ambiente, alla presenza di vigneti
Pale e piloni degli impianti eolici sbarcati nei mesi scorsi nel porto di Oristano (foto L'Unione Sarda)
Pale e piloni degli impianti eolici sbarcati nei mesi scorsi nel porto di Oristano (foto L'Unione Sarda)
l’assalto eolico

Trasporto di pale e pannelli, la rivolta dei sindaci: «Bloccheremo i camion»

Pronta l’ordinanza comunale, l’idea parte da Scano Montiferro. Prime adesioni degli altri primi cittadini: «È un modo per tutelare l’Isola»
lo scontro

Moratoria rinnovabili, la Regione si oppone all’impugnazione del governo

Il Consiglio dei ministri ha chiesto la sospensione dell’articolo 3, cuore del provvedimento
rinnovabili

Aree idonee: pronto il ddl della Giunta. Vertice blindato prima del via libera

La presidente Todde e l’assessore Spanedda hanno iniziato a illustrare il testo ai consiglieri della maggioranza
Impianto eolico, immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Impianto eolico, immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
l’incontro

Impianti eolici e fotovoltaici: se ne parla a Ussana

Appuntamento stasera, dalle 19:00
Il trasporto di una pala eolica (foto L'Unione Sarda)
Il trasporto di una pala eolica (foto L'Unione Sarda)
energia

Torri eoliche dismesse, in Italia è emergenza-rottami

Ci sono già 30-40mila tonnellate da smaltire entro un decennio, è la prima generazione di impianti installati verso la fine degli anni '70
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (archivio L'Unione Sarda)
La battaglia

Pratobello 24, ultime ore per firmare: domani lo stop e il via alle verifiche

A ottobre la consegna alla Regione e la grande manifestazione
la petizione

Chilivani, all’ippodromo avviata la raccolta di firme per la Legge Pratobello

Non si ferma la mobilitazione dei comitati contro l’assalto eolico
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
assalto eolico

La replica del Cdr: «Colpisce che un partito invochi la censura»

Il comitato di redazione de L’Unione Sarda risponde all’esposto di Sinistra Futura
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
eolico

La replica dell’editore: «Accuse false e offensive, difendiamo il paesaggio»

Sergio Zuncheddu risponde dopo l’esposto di Sinistra Futura all’ordine dei giornalisti»
la mobilitazione

Pula: i commercianti raccolgono le firme per Pratobello 24

Primo appuntamento per domani, domenica 15, dalle 10 alle 13, in piazza del Popolo
energia

Anche Castiadas dice no alle pale eoliche: «Territorio da preservare per le generazioni future»

La risposta del sindaco Eugenio Murgioni alla Regione che aveva chiesto di individuare le aree idonee
eolico

Aree idonee, i Comuni non daranno indicazioni: «Tempi stretti, ci pensi la Regione»

«Lavoro complesso, non ci sono i tempi tecnici», spiega la presidente dell’Anci Daniela Falconi. «Siano gli uffici regionali a scrivere la legge, per poi coinvolgere gli enti locali»
la mobilitazione

Pratobello 24, la raccolta firme non si ferma: «La voce dei sardi deve essere ascoltata»

A Cagliari, Sassari e nel resto dell’Isola prosegue senza sosta la petizione a sostegno della proposta di legge che mira a bloccare l’assalto eolico e la speculazione energetica
il flash mob

Pratobello 24: a Sassari “penne verso il cielo” per chiudere la raccolta firme

Lunedì 16 l’iniziativa del comitato Sa Domo de Totus a conclusione della mobilitazione anti-assalto eolico che in città ha permesso di raccogliere oltre 10mila adesioni
Il Golfo degli Angeli con i cinque progetti di eolico offshore presentati al ministero dell’Ambiente da multinazionali americane, svizzere e italiane (L'Unione Sarda)
Il Golfo degli Angeli con i cinque progetti di eolico offshore presentati al ministero dell’Ambiente da multinazionali americane, svizzere e italiane (L'Unione Sarda)
lo scontro

Eolico offshore, no della Regione al piano del Governo

Parere negativo sul programma nazionale per la realizzazione di giganteschi impianti al largo delle coste dell’Isola: «Non devono essere visibili da terra, mancano le regole»