Un paesaggio storico che rischia di trasformarsi in paesaggio industriale, ecco perché i signori del vento hanno scelto la zona della basilica e dei monumenti nuragici
Di lupi cattivi travestiti da nonnine buone, nella drammatica vicenda dell'assalto eolico e fotovoltaico alla Sardegna se ne vedono tanti, eccitati dalla facile preda che, perlopiù ignara, è destinata a essere ingannata
Dai divieti urbanistici alla valorizzazione delle “Comunità energetiche”, dalle strade green all’idrogeno: norme efficaci e urgenti per respingere l’assalto eolico e fotovoltaico e disposizioni per valorizzare l’energia pubblica
Progetti spagnoli e tedeschi nella costa tra Alghero e Oristano: ben 66 pale alte tra i 300 e i 380 metri che devasterebbero il versante occidentale dell’Isola