archeologia

Visita guidata nell'area archeologica di Senorbì (foto concessa)
Visita guidata nell'area archeologica di Senorbì (foto concessa)
archeologia

Senorbì, proseguono le indagini di studio nell’acropoli Santu Teru

La squadra al lavoro è composta da 25 persone
Il sindaco di Tortolì, Marcello Ladu, acquista il biglietto per accedere a S'Ortali 'e su Monti (foto concessa)
Il sindaco di Tortolì, Marcello Ladu, acquista il biglietto per accedere a S'Ortali 'e su Monti (foto concessa)
turismo

Tortolì, riapre il complesso archeologico di S'Ortali 'e su Monti: era chiuso da mesi

Il primo biglietto staccato per il sindaco Marcello Ladu: «Vive di nuovo il sito più importante di tutta l’Ogliastra»
La Casa museo di Domus de Maria (foto Murgana)
La Casa museo di Domus de Maria (foto Murgana)
l’esposizione

Domus de Maria, i tesori di Bithia in mostra per un mese

Apertura straordinaria della casa museo in occasione della rassegna “Note di settembre”
Area archeologica di Turris Libisonis a Porto Torres (foto Pala)
Area archeologica di Turris Libisonis a Porto Torres (foto Pala)
Turris Libisonis

Antiquarium Turritano: viaggio alla scoperta del cibo dell'antica Roma

L’evento enogastronomico intitolato “Non era solo Garum” è in programma venerdì 1 settembre
La lucerna raffigurante un cagnolino (foto Pala)
La lucerna raffigurante un cagnolino (foto Pala)
archeologia

Porto Torres, all’Antiquarium Turritano l'antica lucerna "simbolo" della giornata del cane

Il reperto scelto per celebrare la ricorrenza. Sulla sua superficie un putto alato (forse Eros) che gioca con un cucciolo
Le operazioni di scavo a Suelli (foto Sirigu)
Le operazioni di scavo a Suelli (foto Sirigu)
le attività

Archeologia, nuove campagne di scavo a Suelli e Mandas

Ripresi i lavori in località Piscu e nel nuraghe Su Angiu
Nuraghe Losa (foto Orbana)
Nuraghe Losa (foto Orbana)
il successo

Boom di turisti nei siti archeologici dell’Alto oristanese

I numeri parlano chiaro: trend in crescita rispetto ai numeri registrati lo scorso anno
Una parte del gruppo di lavoro (foto concessa)
Una parte del gruppo di lavoro (foto concessa)
la ricerca

Siligo, concluse le indagini archeologiche non invasive

I risultati saranno resi noti il 2 settembre: interessano il Monte Sant’Antonio, Sant’Ortolu e il castello di Capula
L'ingresso del castello (foto concessa)
L'ingresso del castello (foto concessa)
le ricerche

Indagini archeologiche a Siligo, arrivano i primi risultati

Le scoperte nel sito del castello di Capula
La ricostruzione virtuale di Nora nell'antichità
La ricostruzione virtuale di Nora nell'antichità
archeologia

Nora svela altri tesori: scoperte una piazza e fontane monumentali volute da un imperatore

Tornano alla luce altri straordinari reperti nel sito sulla costa di Pula. I suoi gioielli saranno visitabili anche ricostruiti attraverso i visori 3D
Siligo, il gruppo di lavoro (foto Antonio Caria)
Siligo, il gruppo di lavoro (foto Antonio Caria)
Lo studio

Siligo, al via nuove indagini archeologiche sul territorio

Coinvolti anche gli studenti dell'Università di Sassari
Il municipio di Uri (foto concessa)
Il municipio di Uri (foto concessa)
archeologia

Uri, parte il progetto "Biddas de Pedras"

Le attività sono finanziate grazie a un bando della Fondazione di Sardegna
Un momento della cerimonia (foto Rais)
Un momento della cerimonia (foto Rais)
cittadella dei musei

“Custos Civitatis”: i riconoscimenti a Gessa, Pitzorno, Lai e Settis

Le personalità che si sono distinte per meriti particolari nella musica, nella ricerca scientifica, nella letteratura e negli studi archeologici
La presentazione della mostra (foto concessa)
La presentazione della mostra (foto concessa)
l’inaugurazione

Suelli, inaugurato il nuovo museo archeologico

Parla di giornata «storica» il sindaco Massimiliano Garau: presentata la prima mostra dedicata ai reperti del paese
Alcuni reperti (foto Careddu)
Alcuni reperti (foto Careddu)
edizione 2023

Olbia, Giornate dell'archeologia: in Soprintendenza mostra di reperti trafugati in Gallura

Un percorso tra oggetti rubati per essere collezionati e rinvenuti casualmente
Le domus de janas di S'Eredada (Foto Nicola Castangia)
Le domus de janas di S'Eredada (Foto Nicola Castangia)
l’evento

Mamoiada, al via la dodicesima edizione del festival Archeomusicando

Nel cuore dell’isola le note e il patrimonio culturale protagonisti della rassegna sino al 18 giugno
Domus dei mosaici (foto Pala)
Domus dei mosaici (foto Pala)
Porto Torres

Le bellezze della Domus: Alessandro Teatini guida d’eccezione all’Antiquarium Turritano

Con il supporto del direttore del museo, Stefano Giuliani, accompagnerà i visitatori nell’area archeologica di palazzo di Re Barbaro
La cittadella dei musei (foto Murgana)
La cittadella dei musei (foto Murgana)
la due giorni

A Cagliari un convegno sull'utilizzo della pietra attraverso i secoli

Il caso di studio principale è costituito dal sito archeologico di Nora
La benedizione (foto Sirigu)
La benedizione (foto Sirigu)
gli scavi

Mandas, i reperti archeologici del territorio nel nuovo museo

Cocci, oggetti domestici e arredi funerari appartenenti alla storia antica del paese
Santa Cristina (foto Orbana)
Santa Cristina (foto Orbana)
10 giugno

Sito archeologico di Santa Cristina, un convegno a Paulilatino

Appuntamento nel salone delle feste in piazza Rinascita