La lectio sul tema “Nazionalismo e vittimismo: quando la memoria gioca brutti scherzi”
Venticinque anni di presenze: nel 1996 gli studenti non superavano i 30, oggi sono 650
L’intervento dell’assessore in vista di "Archeologika 2022”: “Storia e cultura sono un enorme tesoro”
Obiettivo recuperare in chiave turistica l’area archeologica al confine con Guasila
Il sito comprende circa 50 sepolture, tra sarcofagi e tombe a fossa
“Santa Igia aspetta di risorgere dal fango delle rive lagunari e dall'oblio di secoli”
Il protocollo d'intesa è stato sottoscritto dal presidente della Fondazione, Emanuele Lilliu e il direttore del Mann, Paolo Giulierini
La mummia di Amenhotep I era così fragile che gli archeologi non avevano mai osato esporne i resti
In mostra le preziosità del territorio
“La Regione intende sostenere le eccellenze dell’Isola e le amministrazioni che fanno rete”
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it