ambiente

Primi bagni al mare in Sardegna post lockdown: la spiaggia del Poetto a Cagliari
Primi bagni al mare in Sardegna post lockdown: la spiaggia del Poetto a Cagliari
venerdì 4 novembre

Cagliari, le Acli ripuliscono la spiaggia del Poetto

Appuntamento alle 14.30 alll’inizio dell’area pedonale della prima fermata
Un momento della giornata di educazione ambientale (foto concessa)
Un momento della giornata di educazione ambientale (foto concessa)
l’iniziativa

Ploaghe, i bambini dell'istituto Satta Fais a scuola di educazione ambientale

Gli alunni protagonisti di una giornata all’insegna del rispetto, della valorizzazione e della pulizia del proprio paese
Cala Luna (Archivio L'Unione Sarda)
Cala Luna (Archivio L'Unione Sarda)
l’infrazione

In moto nelle aree sotto tutela a Dorgali, in otto finiscono nei guai

Turisti sanzionati, a sorprenderli sono stati gli uomini della Stazione forestale
Un impianto per lo sfruttamento di giacimenti marini (Ansa)
Un impianto per lo sfruttamento di giacimenti marini (Ansa)
ambiente

Meloni: “Sfruttare a pieno il gas del nostro mare”. Il governo apre anche al nucleare

Mentre in Sardegna si moltiplicano le battaglie contro i maxi-impianti che minacciano il territorio, il nuovo esecutivo detta le linee guida per le politiche energetiche italiane
Pula, volontari pronti a ripulire l’area di Pixinamanna (foto Murgana)
Pula, volontari pronti a ripulire l’area di Pixinamanna (foto Murgana)
L’appuntamento

Pula, volontari pronti a ripulire l’area di Pixinamanna

Obiettivo far scoprire uno degli angoli più suggestivi del territorio
Il copertone con le uova di calamaro (foto L'Unione Sarda)
Il copertone con le uova di calamaro (foto L'Unione Sarda)
ambiente

Cagliari, dal copertone spuntano filamenti bianchi: sono le uova deposte dal calamaro

Un mollusco si è imbattuto nel rifiuto, finito sul fondo del mare, e ha sfruttato l’incavo
Acque inquinate a Porto Torres (foto Tellini)
Acque inquinate a Porto Torres (foto Tellini)
ambiente

Porto Torres, ancora chiazze di idrocarburi in mare

Residui oleosi a volte lunghi oltre un centinaio di metri che rovinano la battigia
Il nuovo termovalorizzatore di Tossilo (Archivio L'Unione Sarda)
Il nuovo termovalorizzatore di Tossilo (Archivio L'Unione Sarda)
rifiuti

Macomer, allarme di “Futuro Possibile”: “Cosa si brucerà a Tossilo?”

Il gruppo politico intende sapere se nell’inceneritore verranno bruciati anche rifiuti speciali
L'incendio a Truncu Reale (Foto M.Pala)
L'incendio a Truncu Reale (Foto M.Pala)
l’emergenza

Tergu, chiude il centro di smaltimento dei rifiuti: rischio caos a Sassari

La temporanea sospensione della raccolta potrebbe causare serie difficoltà in tutto il Nord Sardegna
L'area sotto sequestro a Decimomannu (Ansa)
L'area sotto sequestro a Decimomannu (Ansa)
il blitz

Discarica con scarti di macellazione sequestrata a Decimomannu

Operazione della Polizia locale, due persone denunciate per reati ambientali
La manifestazione dei cittadini di Torpè contrari alla costruzione dell'impianto di stoccaggio del gas (Foto Fabrizio Ungredda)
La manifestazione dei cittadini di Torpè contrari alla costruzione dell'impianto di stoccaggio del gas (Foto Fabrizio Ungredda)
ambiente

Torpè: manifestazione contro la costruzione del deposito di gas

La ditta ha installato il cantiere, immediata la risposta del paese
Il sindaco di Torpè Martino Sanna stamani ha incontrato l'assessore regionale dell'Industria Anita Pili (foto concessa)
Il sindaco di Torpè Martino Sanna stamani ha incontrato l'assessore regionale dell'Industria Anita Pili (foto concessa)
Ambiente

Torpè: “No” del Comune al deposito di gas a Istrumpadoglios

Il sindaco Martino Sanna ha ribadito in Regione la contrarietà del Consiglio comunale e del comitato dei cittadini
Sorso, allarme ambientale: acque gialle nello stagno di Platamona (foto Tellini)
Sorso, allarme ambientale: acque gialle nello stagno di Platamona (foto Tellini)
verifiche in corso

Sorso, allarme ambientale: acque gialle nello stagno di Platamona

Il sindaco Demelas: “A causare il fenomeno forse una fioritura di alghe dovuta a siccità e temperature alte”
Mare, via al monitoraggio di cetacei e tartarughe, anche in Sardegna (foto Ansa)
Mare, via al monitoraggio di cetacei e tartarughe, anche in Sardegna (foto Ansa)
Ambiente

Mare, via al monitoraggio di cetacei e tartarughe: il progetto anche in Sardegna

Un traghetto passeggeri attrezzato come laboratorio di ricerca
la protesta

Guspini, il sindaco contro la nuova centrale per il fotovoltaico

De Fanti: “La nuova maxi-stazione non può essere costruita in un’area da tutelare”
Un momento della giornata all'ex Seminario (Foto L'Unione Sarda)
Un momento della giornata all'ex Seminario (Foto L'Unione Sarda)
Ambiente

Cuglieri, studenti protagonisti della giornata ecologica al Parco dell’ex Seminario

All’iniziativa di Legambiente hanno aderito l’amministrazione comunale, le scuole, i barracelli e la Forestale
Piano del Parco, borgate in rivolta: "Nessuna condivisione" (foto Fiori)
Piano del Parco, borgate in rivolta: "Nessuna condivisione" (foto Fiori)
Alghero

Piano del Parco, borgate in rivolta: "Nessuna condivisione"

“Non siamo stati coinvolti” è il grido generale che si leva da Fertilia fino a Porto Conte
ambiente

Spiagge dell’Oristanese sommerse entro il 2100: la previsione degli esperti

Le proiezioni del gruppo di esperti del progetto di tutela delle zone umide del Mediterraneo: acqua del mare su di mezzo metro
Il Flumendosa e il ponte fra Muravera e Villapuztu (Foto Serreli)
Il Flumendosa e il ponte fra Muravera e Villapuztu (Foto Serreli)
ambiente

Muravera: nuovo dibattito sulla istituzione del parco del Flumendosa

"Dialoghi sul Flumendosa - Proposte e idee per una gestione condivisa"